Discussioni su CIELO

advanced85 ha scritto:
non ti pare strano che nessuno da parte del ministero abbia dato risposta sul caso, pure un semplice chiarimento....???

A essere malizioso, ma tanto i maliziosi qui sono molti visto che si ipotizza che sia addirittura news corp. a non voler far partire il canale, potrei pensare che il grande manovratore stia aspettando di vedere il ministro delle telecomunicazioni per istruirlo su un qualche comunicato stampa. Un po' come il comunicato raffazzonato dell'epoca in cui raisat decise di uscire da sky. Ma sono malizioso io, figuriamoci....
E' chiaramente news corp che ha messo in moto tutta la macchina organizzativa di cielo, che ha fatto una conferenza stampa dedicata, che ha messo su un sito, i tecnici e i professionisti per partire oggi alle 12....per poi ovviamente decidere di non partire. E' così chiaro! :doubt:
Se di Cielo non si è saputo molto fino a oggi non è perchè News corp. non ne ha parlato ma perchè i canali e i telegiornali generalisti NON ne hanno mai parlato! Però spacciando per notizie giornalistiche pubblicità al decoder di mediaset....ma siamo maliziosi, non ho il senso della realtà, chiaramente.
 
Se vuoi avere finalmente una ventata di aria fresca nella tv italiana. Riflettete su questa frase. Sa tanto di frase guerra contro rai e mediaset. C'è qualcosa che non va. Non si può far saltare un lancio di canale da un giorno all'altro. Dei canali premium energy ed emotion non si sapeva nulla fino a qualche giorno prima della partenza. Poi sono apparsi i canali e tutto è partito regolarmente come citavano i cartelli dei canali. Come mai per cielo no? Aprite gli occhi. :eusa_think:
 
peggio ancora, le parole di romani spiegano che, anche se avessero fatto la richiesta 60 giorni fa, avrebbero dovuto aspettare la decisione della commissione europea... oltre al fatto che il ministero ha mandato una lettera a sky, consigliandola di non partire...
 
Ultima modifica:
Altri retroscena sull'alt a Cielo in questo articolo de Il messaggero

Riccardo Chiattelli, responsabile programmazione e promozione on air di Cielo spiega che c'è «sorpresa» [...] «Abbiamo presentato la nostra richiesta agli inizi di novembre - ammette - ma per prassi nei casi precedenti, in assenza di anomalie, l'ok è arrivato nel giro di due-tre settimane. Non a caso dall'Agcom il via libera per il satellite è arrivato entro dieci giorni. Abbiamo tutte le carte in regola, eppure il ministero ci ha chiesto di utilizzare tutti e 60 i giorni previsti». [...] «Approfondimenti? - dice - Non ce ne sono stati chiesti. [...] E ci dispiace anche alla luce del fatto che, stando a quanto leggiamo, altre realtà sono in onda pur avendo problemi di autorizzazione». Il riferimento è ai canali di RaiSat, che sarebbero stati messi in onda sul Dtt senza specifica autorizzazione, e a quelli di Mediaset Premium, che sarebbe stato autorizzati come entità di servizio, prive di contenuti editoriali in senso stretto. «Siamo comunque prontissimi a partire - aggiunge Chiattelli - aspettiamo fiduciosi che l'autorizzazione arrivi, anche per non disperdere tutto il lavoro e la passione che News Corp ha messo in questa nuova avventura, per di più in un mese importante di lancio che coincide con il periodo di Natale».
 
per quello che è accaduto sono MOLTO perplesso...:icon_rolleyes: (mi fermo qui perchè per rispetto alle regole del forum non voglio scrivere di politica)
 
pietro89 ha scritto:
peggio ancora, le parole di romani spiegano che, anche se avessero fatto la richiesta 60 giorni fa, avrebbero dovuto aspettare la decisione della commissione europea... oltre al fatto che il ministero ha mandato una lettera a sky, consigliandola di non partire...

Con le lungaggini di cui raccontava Marcolino, questo potrebbe significare che l'autorizzazione ed il relativo lancio del canale potrebbe avvenire FRA MESI E MESI :(

A meno che l'onorevole Romani non decida di dare un'autorizzazione provvisoria al canale, in attesa di ricevere il responso da Bruxelles. Si potrà fare ?
 
fonzytecno ha scritto:
Se vuoi avere finalmente una ventata di aria fresca nella tv italiana. Riflettete su questa frase. Sa tanto di frase guerra contro rai e mediaset. C'è qualcosa che non va. Non si può far saltare un lancio di canale da un giorno all'altro. Dei canali premium energy ed emotion non si sapeva nulla fino a qualche giorno prima della partenza. Poi sono apparsi i canali e tutto è partito regolarmente come citavano i cartelli dei canali. Come mai per cielo no? Aprite gli occhi. :eusa_think:
ma infatti questa è una pagliacciata! uno scandalo! uno skifo! non si può veramente cadere più in basso di così...io la mail l'ho inviata!! e spero proprio che questo canale parta presto xk non oso pensare alla brutta figura stia facendo il Ministero verso gli altri paesi...
 
pietro89 ha scritto:
che centra che fa parte del bouquet, è un canale di un'altra sezione newscorp. indipendente da sky. infatti gary davey aveva annunciato che ci sarebbe stata poca promozione su sky. non montiamo casi inesistenti.
non mi sembra che dimostri un bel niente, questo...:icon_rolleyes:
 
xyz ha scritto:
Con le lungaggini di cui parlava Marcolino, questo significa che l'autorizzazione e relativo lancio del canale potrebbe avvenire FRA MESI E MESI :(
a causa del ministro che, con la richiesta di chiarimenti all'Ue, farà scattare un lungo processo burocratico per la messa in onda del canale. se non ho capito male...
 
macAE ha scritto:
ECO - Tv, Romani: su Cielo chiesto un chiarimento a commissione Ue

Roma, 1 dic (Velino) - Con riferimento alle comunicazioni in video da parte dell’operatore satellitare SKY relative all’autorizzazione alla diffusione del canale “Cielo” da parte di Sky,

finalmente è arrivata la risposta del Ministero...

chissà perchè Romani è cosi premuroso, poverino, di attenersi alle leggi Europee quando non ebbe la stessa premura per Rete4.

Detto questo, il chiarimento chiesto qui in Commissione servirà ovviamente solo a tergiversare e a rimandare al limite dei 60 gg, prolungabili a 90gg.

Se il ministero quindi volesse veramente rompere le scatole, darebbe l'autorizzazione il 29 o 30 gennaio 2010.

BRAVO ROMANI CONTINUA COSI....
 
Dalla risposta del Ministero sembrerebbe di capire che il problema stia nel fatto che per la prima volta un operatore di piattaforma satellitare che ha dalla UE il divieto di "apparire" pure sul terrestre voglia aprire un canale sul terrestre... e poco importa che l'editore sia o non sia Sky Italia in prima persona...
Probabilmente gli stessi "problemi" ci sarebbero se Mediaset Premium volesse fare partire un canale (free) sul SAT.... ma in quel caso basterebbe una bella legge et voilà....

PS: ma Tele Padre Pio quando cominciò a trasmettere sul DTT ebbe pure questi problemi?
Come dite? Aveva appoggi molto in alto? :D :D :D
 
pietro89 ha scritto:
a causa del ministro che, con la richiesta di chiarimenti all'Ue, farà scattare un lungo processo burocratico per la messa in onda del canale. se non ho capito male...

E' troppo strano però che sia stata stabilita una data precisa sul lancio del canale senza sapere se fino all'ultimo l'autorizzazione sarebbe arrivata o no non credete?
 
vabbè dai su mettiamoci l'anima in pace...vediamo se per gennaio la cosa si sistema...

però sono convinto di una cosa che appena passerà il giorno della manifestazione che skytg24 seguirà in diretta, qualcosa si sblocchi e non solo io a pensarlo...;)
 
luke lo vuoi capire che i paletti Ue non obbligano la newscorp a no ntrasmettere un canale in chiaro sul terrestre.

spero solo che almeno tutta questa faccenda porti pubblicità al canale, sempre meglio di niente...no?
 
luke66 ha scritto:
Probabilmente gli stessi "problemi" ci sarebbero se Mediaset Premium volesse fare partire un canale (free) sul SAT....

Mediaset non ha nessun paletto/limite imposto da nessuno!!! potrebbero lanciare una paytv anche tra 2 ore se volessero.
 
pietro89 ha scritto:
dimostra che non ci sarebbe stata una pubblicità martellante di cielo sui canali sky, come per esempio fanno per l'hd. inoltre skytg24 ne ha parlato ieri sera dello stop a cielo.http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2009/12/01/digitale_terrestre_rimandato_lassalto_al_cielo.html
io mica ti chiedo di essere d'accordo con me.
dico solo che, secondo la mia ipotesi (simile a quella di mostricino), SE in realtà sapevano già da tempo che non sarebbero partiti oggi, mi sembra ovvio che avessero già pensato da prima che non avrebbero fatto una particolare pubblicità al lancio di oggi del canale... e quindi che lo abbiano comunicato
 
marcolino ha scritto:
finalmente è arrivata la risposta del Ministero...

chissà perchè Romani è cosi premuroso, poverino, di attenersi alle leggi Europee quando non ebbe la stessa premura per Rete4.

Detto questo, il chiarimento chiesto qui in Commissione servirà ovviamente solo a tergiversare e a rimandare al limite dei 60 gg, prolungabili a 90gg.

Se il ministero quindi volesse veramente rompere le scatole, darebbe l'autorizzazione il 29 o 30 gennaio 2010.

BRAVO ROMANI CONTINUA COSI....
lo sai che poi se è vero che News corporation ha tutto in regola, poi partono i risarcimenti....io non scherzerei troppo con la società di murdoch....perchè dietro a cielo e alla partenza del primo dicembre, ci sono centinaia di dipendenti, i soldi della pubblicità...ogni giorno perso è un aperdita in termini di guadagni....
 
Indietro
Alto Basso