Discussioni su CIELO

forzagranata ha scritto:
non ho ancora capito se il canale sarà visibile in chiaro anche sul sat dato che in Campania i 2 mux di Rete A, nonostante lo switch-off (ed il cambio di frequenza dato che prima ne ricevevo uno dei 2 a scatti su una sola frequenza), li prendo entrambi uno schifo...:eusa_wall:

Ancora non si sa, ma alle 19 dovrebbe partire anche sul sat per cui vedremo un pò la situazione ;)
 
Ma secondo voi sarà possibile vedere cielo in streaming su internet?
c'è qualche sito dove verrà trasmesso?
 
Da Newslinet interessante questo commento su CIELO:
"44 giorni ??????????
Inserito da rbs@netfly.it il Mar, 15/12/2009 - 20:18.
Scusate,

ma dite davvero?

Perbaccolina ed io che pensavo che i tempi per i rilasci di autorizzazioni radio-tv erano vicino ai 2 anni.

Infatti nel 2000 l'autorizzazione a cambiare frequenza di transito tra 2 postazioni è arrivata dopo poco più di 400 giorni (quattrocento così non pensate ad un errore di battuta) dalla richiesta fatta il 20.12.1998.

Ma chi è stò Sky (Cielo) che ha così tanti santi in paradiso-terrestre da avere le autorizzazioni in così breve tempo?
Chiedete in giro i tempi per le varie autorizzazioni alle televisioni locali per non parlare delle radio locali.

E visto che ci siamo come mai non c'è "Garante" che gridi allo scandalo per i contributi radiotelevisivi già assegnati dal 2003 ed ancora non erogati benchè la legge preveda soli 6 mesi tra la domanda e l'erogazione?

Già ma mica sono Sky che gli metterà a disposizione il "Cielo"

Annunciazione - Annunciazione ... tra poco vedrete il "Cielo".

Ma non vi vergognate di buttare tutto in politica invece di pensare prima agli interessi dei piccoli e poi degli Magnanti?

Buona serata

TecnoRadio"

Segue un altro post interessantissimo,
per approfondimenti:
http://www.newslinet.it/notizie/dig...lo-agcom-se-c-e-il-diritto-e-il-diri#commenti
 
Ultima modifica:
Fatemi capire... un sacco di rumore, un sacco di pubblicità...e poi questo Cielo va a finire in un Multiplex che ha una scarsa copertura in Italia?

Qua in Toscana non si vede rete A!
 
Zenigata.it ha scritto:
Fatemi capire... un sacco di rumore, un sacco di pubblicità...e poi questo Cielo va a finire in un Multiplex che ha una scarsa copertura in Italia?

Qua in Toscana non si vede rete A!
infatti solo 12 milioni di famiglie lo vedranno + gl iabboanti sky, tocca vedere se sarà free sul satellite..;)
 
advanced85 ha scritto:
infatti solo 12 milioni di famiglie lo vedranno + gl iabboanti sky, tocca vedere se sarà free sul satellite..;)
Di quei 12 milioni considera che solo 7 o 8 milioni saranno opportunate attrezzate o si occuperanno di sintonizzarla,
secondo me anche meno cmq!
 
pietro89 ha scritto:
non c'avevo pensato :D
schermo buio?
jingle di cielo?
pubblicità?
meteo?

Però SkyTG24 va anche in streaming, e non ha limitazioni! Ho sbaglio? Per il web è diverso e il problema dei diritti non si pone?
 
marco1963 ha scritto:
O forse che tu sei (non si nota manco un po') prevenuto ?
La copertura, che ti piaccia o no, aumenterà, e a tempo debito coprirà tutta la popolazione.
Poi che critiche inventi ?
copertura non significa necessariamente sicurezza di ascolto...
ci sono esempi di tv con ottime coperture ma cona scolti vacillanti..
io sottovaluto la cosa?
può essere ma
tu forse la sopravvaluti?
 
forzagranata ha scritto:
non ho ancora capito se il canale sarà visibile in chiaro anche sul sat dato che in Campania i 2 mux di Rete A, nonostante lo switch-off (ed il cambio di frequenza dato che prima ne ricevevo uno dei 2 a scatti su una sola frequenza), li prendo entrambi uno schifo...:eusa_wall:
è la domanda a cui ancora non c'è risposra, a breve il responso
 
Indietro
Alto Basso