Discussioni su CIELO

Ammesso abbiano iniziato in test a farsi rilevare, cosa che dubito, le aree del paese dove il segnale di Cielo non è presente sono molto maggiori di quelle dove si vede, mentre per quanto riguarda il satellite: non sono tantissime le persone che aggiornanano mensilmente o settimanalmente la lista-canali... non credo gli convenga divulgare troppi dati...per ora...
 
aristocle ha scritto:
Per quando pensi saranno notificati?
E verrà rilevata singolarmente o in maniera aggregata con l'offerta SKY?
secondo me sarà a parte, poi in ogni caso vengono sempre pubblicati i dati dei singoli canali, come succede già con sky.
inoltre, essendo un canale multipiattaforma, il dato deve essere aggiunto sia alla voce altre terrestri che a quella satellite.
 
mostricino ha scritto:
Ammesso abbiano iniziato in test a farsi rilevare, cosa che dubito, le aree del paese dove il segnale di Cielo non è presente sono molto maggiori di quelle dove si vede, mentre per quanto riguarda il satellite: non sono tantissime le persone che aggiornanano mensilmente o settimanalmente la lista-canali... non credo gli convenga divulgare troppi dati...per ora...

Per ciò che concerne il dtt, Cielo nelle aree di switch ha una copertura diciamo discreta, anche se bisogna riceverlo da postazioni che servono capolughi di provincia e/o regione ( o giù di lì).
Comunque, anche tra i più giovani c'è chi non è a conoscenza nemmeno dell'esistenza di questo canale (in forma minoritaria).
Io penso che loro abbiamo tutto l'interesse ad "esserci" quindi, al di là della copertura, vorranno affermare la loro presenza anche in base ai rilevamenti dell'Auditel.
 
massera ha scritto:
Per ciò che concerne il dtt, Cielo nelle aree di switch ha una copertura diciamo discreta, anche se bisogna riceverlo da postazioni che servono capolughi di provincia e/o regione ( o giù di lì).
Comunque, anche tra i più giovani c'è chi non è a conoscenza nemmeno dell'esistenza di questo canale (in forma minoritaria).
Io penso che loro abbiamo tutto l'interesse ad "esserci" quindi, al di là della copertura, vorranno affermare la loro presenza anche in base ai rilevamenti dell'Auditel.


per sky l'importante è esserci in attesa che si sblocchi qualcosa in temine di legge prima del 2012 per adesso a loro serve come base per fare esperimenti sul ddt. e poi il mux non è il loro qundi sono soggetti a reteA che a problemi in alcune zono a trasmettere e quindi per auditel poco gli importa
 
secondo me nelle aree ALLDIGITAL, con quel numero LCN, avrà tra il 2 e il 3 percento di share nella giornata media... :)

se ce l'ha La7 non vedo perchè non potrebbe averlo CIELO... :D
 
premesso che cielo è ancora un neonato, il concetto base di un canale generalista è: pochi programmi ma che riescano a catturare più pubblico possibile. cielo ancora non può permettersi programmi suoi, quindi prende quelli di sky, che sono studiati per un pubblico più ristretto ;)
come numero di generi televisivi proposti, sono già alla pari...
 
Segnalo che sul nuovo numero di Tv Sorrisi e Canzoni sono disponibili anche i palinsesti di Cielo.;)
 
monk87 ha scritto:
Segnalo che sul nuovo numero di Tv Sorrisi e Canzoni sono disponibili anche i palinsesti di Cielo.;)

:5eek:

Ma davvero c' è ancora gente che compra Tv Sorrisi e Canzoni ? :5eek: Esiste ancora ? :5eek: :eusa_shifty:
 
pietro89 ha scritto:
premesso che cielo è ancora un neonato, il concetto base di un canale generalista è: pochi programmi ma che riescano a catturare più pubblico possibile. cielo ancora non può permettersi programmi suoi, quindi prende quelli di sky, che sono studiati per un pubblico più ristretto ;)
come numero di generi televisivi proposti, sono già alla pari...
apparterranno pure alla grande macchina di sky ma i format che vedo e che guardo con occhio critico per adesso a me sembrano scadenti e non così tanto innovativi: tutte strade già battute....

si salvano i film e le serie-tv (anche se hanno lo stesso difetto che riguarda anche rai4: tutte trame troppo futuristiche, irrerali , c'è solo il GENERE FANTA-AZIONE, mai niente di brillante, di distensivo o di comico, in quell' ambito hanno solo Boris che iniziano a programmare a tutte le ore, più giorni alla settimana, rendendosi evidentemente conto che è il prodotto più interesante che offrono, sempre sul multi-target di riferimento a cui può piacere)

Se Rai4 a volte sembra TeleStreghe (serie che programma continuamente),
Cielo in certi momenti sembra TeleBoris...
 
Ultima modifica:
per i format, sono gusti.
per il resto aspettiamo che Cielo cresca...
comunque ogni canale ha un proprio tormentone, canale 5 ha il gf, fox i simpson, rai1 carlo conti :D
 
pietro89 ha scritto:
per i format, sono gusti.
per il resto aspettiamo che Cielo cresca...
comunque ogni canale ha un proprio tormentone, canale 5 ha il gf, fox i simpson, rai1 carlo conti :D

E' vero fino a un certo punto...
Le altre reti hanno più piatti-forti...
Rai4 se non altro propone un ampia gamma di film,
se come me uno non ama le serie televisive surreali...
Cielo è stata riempita di format che denotano mancanza
assoluta di nuove idee...
Era più innovativo il palinsesto di Odeon Tv nel 1987!
Se qualcuno ancora non era nato o era troppo piccolo
vada a cercarsi di cosa sto parlando..
Sit-com come "Biancaneve a Beverly Hills",
"Il supermercato più pazzo del mondo",
"La mamma è sempre la mamma",
"Wayne & Shuster",

"Benny Hill" trasmesso per la prima volta in Italia proprio da Odeon...
Non si sta più vedendo niente di divertente sulle vecchie e nuove reti generaliste...
Possibile che non dobbiamo più ridere?
.......sulla Odeon dei primi tempi
facevano ridere oltre che paura (in quel caso con tanti film horror di elevata qualità
come VIDEODROME per esempio)...
Le trame delle nuove serie come 24 sono impegnative....
nel senso che per capire la storia ti devi concentrare...
Ci vorrebbe una selezione di telefilm più leggeri....
Vedo che nessuna tv sta intrercettando questa esigenza...
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda film e sport Cielo ha le mani legate fino a fine 2011. per le serie scelgono quelle che loro pensano possano avere più seguito, anche se qualche sitcom ce la metterei...
 
Indietro
Alto Basso