Discussioni su CIELO

pietro89 ha scritto:
bè ovvio che l'obiettivo è crescere nel mercato pubblicitario, daltronde cielo deve sostenersi solo con quelle entrate... per fare pubblicità a sky non cè bisogno di uno skyinside, bastano gli spot (un giorno vedremo anche le telepromozioni???) all'interno di cielo1, cielo 2 e skyarte...
beh, già lo fa mediaset per MP, sopravviverò anche a SKY che la farà su cielo... :D

quello che mi interessa è che migliorerà l'offerta free del DTT, e così sarà ;)
 
Il.gio ha scritto:
..., la News Corporation ha fatto trapelare quali saranno i contenuti del bouquet (rigorosamente in chiaro per diversi anni, su prescrizione comunitaria): Cielo, cioè il programma ora veicolato dall’operatore di rete nazionale del Gruppo L’Espresso (Rete A), Cielo HD, Cielo 2, Cielo 2 HD e Sky Arte. Una programmazione che ......
A livello di indiscrezione, chi vivrá vedrá,
pensate che questi nuovi canali saranno ricevibili da tutti anche dal Satellite in forma libera, come adesso si riceve attualmente Cielo?
(con la foglia di fico del solo flag di codifica Nds, ma in effetti libero e visibile da tutti) ?
 
Mi sembra anche giusto che chi continua a pagare l'abbonamento abbia contenuti esclusivi rispetto al free del dtt...questi canali servono per togliere fette di mercato pubblicitario a Raiset e a pubblicizzare l'offerta pay come fa Mediaset,la quale pur non mandando in onda gli spot sky,deve ammettere il successo dello spot Sky per il calcio a 29 euro grazie alla canzone di Pupo e all'interpretazione di Cassano...
 
Villans'88 ha scritto:
Mi sembra anche giusto che chi continua a pagare l'abbonamento abbia contenuti esclusivi rispetto al free del dtt...questi canali servono per togliere fette di mercato pubblicitario a Raiset e a pubblicizzare l'offerta pay come fa Mediaset,la quale pur non mandando in onda gli spot sky,deve ammettere il successo dello spot Sky per il calcio a 29 euro grazie alla canzone di Pupo e all'interpretazione di Cassano...
lo spot, grazie anche alla canzone, è diventato un tormentone :D
 
pietro89 ha scritto:
lo spot, grazie anche alla canzone, è diventato un tormentone :D

Infatti...un'altra idea brillante dei pubblicitari di Sky degna del trottolino amoroso di anni fa...ma chi hanno come agenzia pubblicitaria???la Sterling Cooper di Mad men???:D
 
cielo HD,cielo 2, cielo 2 HD e sky arte

http://www.digital-sat.it/new.php?id=23185

Il piano delle frequenze, approvato dall'Agcom a metà giugno, indica i cinque multiplex da aggiudicare non con una gara ma con una sorta di beauty contest. Sky ha ottenuto dall'Ue di partecipare all'assegnazione di uno dei cinque multiplex, anticipando quali canali vi trasmetterà: Cielo, Cielo HD, Cielo 2, Cielo 2 HD, e Sky Arte.
 
non solo, ho letto una intervista di Pupo, lui era completamente ignaro del fatto che Sky avesse usato una sua canzone degli anni '80 tra l'altro non di grande successo all'epoca (ha avuto successo solo in Russia). Ora invece è una delle canzone più popolari per radio e tutti lo vogliono per cantarla in tv!! :D
Purtroppo però, Pupo ha fatto decadere i copyrights su questa canzone qualche anno fa, così poveraccio non vedrà un centesimo!
 
Anakin83 ha scritto:
non solo, ho letto una intervista di Pupo, lui era completamente ignaro del fatto che Sky avesse usato una sua canzone degli anni '80 tra l'altro non di grande successo all'epoca (ha avuto successo solo in Russia). Ora invece è una delle canzone più popolari per radio e tutti lo vogliono per cantarla in tv!! :D
Purtroppo però, Pupo ha fatto decadere i copyrights su questa canzone qualche anno fa, così poveraccio non vedrà un centesimo!
ieri era in diretta a sky sport 24 telefonicamente, e l'ha cantata, ha detto che era una canzone dedicata a Barbara Durso :D
 
Non so, ma un nuovo canale chiamato Cielo 2 mi sembra un pò anonimo... :eusa_think:
L'idea di Cielo HD invece mi sembra buona; solo che per ora non ha grandi cose che meritino di essere trasmesse in HD, speriamo ne arrivino di nuove in futuro.
Non vorrei che dopo i tot anni che Sky avrà l'obbligo trasmettere in chiaro, Cielo diventi un canale a pagamento.
 
Fran101 ha scritto:
Non so, ma un nuovo canale chiamato Cielo 2 mi sembra un pò anonimo... :eusa_think:
L'idea di Cielo HD invece mi sembra buona; solo che per ora non ha grandi cose che meritino di essere trasmesse in HD, speriamo ne arrivino di nuove in futuro.
Non vorrei che dopo i tot anni che Sky avrà l'obbligo trasmettere in chiaro, Cielo diventi un canale a pagamento.
vabè, per adesso non può fare canali pay(sulla frquenza del beauty contest) per 5 anni....

quindi, per il momento, godiamoci quello che offre...
 
e comunque cielo è un canale studiato apposta per il mercato free. se aprissero una paytv farebbero canali diversi, più tematici.
 
dangerfamily ha scritto:
vabè, per adesso non può fare canali pay(sulla frquenza del beauty contest) per 5 anni....

quindi, per il momento, godiamoci quello che ci offre...

Giusto; anche se per in quest'estate la programmazione mi sembra un pò "indebolita" rispetto ai mesi precedenti; speriamo che con il periodo invernale vengano avanti delle novità (oltre a quelle citate) ;)
 
Mi sambra una strategia debole che secondo me non disturberà affatto il duopolio raiset. Già in alcune fasce la somma dei canali tematici rai fanno più ascolti di rai2 o rai 3. I nomi dei canali poi sono bruttarelli, perchè non utilizzare il marchio sky?
 
Johnny977 ha scritto:
Mi sambra una strategia debole che secondo me non disturberà affatto il duopolio raiset. Già in alcune fasce la somma dei canali tematici rai fanno più ascolti di rai2 o rai 3. I nomi dei canali poi sono bruttarelli, perchè non utilizzare il marchio sky?


Beh, Cielo è già un nome abbastanza forte, che tra l'altro richiama quello della pay tv, quindi...
 
Johnny977 ha scritto:
Mi sambra una strategia debole che secondo me non disturberà affatto il duopolio raiset. Già in alcune fasce la somma dei canali tematici rai fanno più ascolti di rai2 o rai 3. I nomi dei canali poi sono bruttarelli, perchè non utilizzare il marchio sky?
appunto.. la somma, non singolarmente. insomma hanno puntato sui canali generalisti per avere più ascolti... poi cè da dire che per sky, che cielo faccia lo 0,70% o il 10% è comunque ascolto tolto alla concorrenza. invece rai4, la5 ecc tolgono pubblico ai canali dei loro stessi network...;)
 
Secondo me, Sky ha anticipato i nomi dei canali che intende veicolare su un eventuale Mux con uno scopo ben preciso: far venire l'acquolina in bocca ai potenziali utenti, ben lieti di avere due canali in hd gratis, in modo da presentarsi al Beauty Contest in una posizione rafforzata (appunto dal consenso generale degli utenti) rispetto all'attuale, ben sapendo che che Mediaset (e di conseguenza il Governo per i ben noti motivi) farà di tutto per impedirne lo sbarco sul DDT.
Sono inoltre convinto che la stessa Sky abbia voluntamente lasciato sul vago (tranne l'amo lanciato con l'annuncio dei due canalli Hd) i contenuti dei suoi canali, allo scopo di non mettere ulteriormente in allarme Mediaset e Rai. Coi mezzi di cui dispone infatti, più che proporre contenuti concorrenziali ai suoi canali a pagamento, potrebbe benissimo "fare la spesa" proprio nei canali ad essa concorrenti, in modo da proporre, quello sì in esclusiva, programmi specifici in chiaro, sottraendoli a Mediaset e Rai.
Faccio un esempio pratico: Guzzanti (Corrado), la Dandini ecc. hanno problemi ad andare in onda sulla Rai? Potrebbero lavorare per Sky, che dandogli l'opportunità di andare in chiaro a livello nazionale, garantirebbero loro ascolti cmq importanti. Un po' come hanno fatto l'anno scorso con Fiorello (altro potenziale acquisto), costretto però ad andare in onda sul satellite ed a pagamento, e dunque non visibile a tutti...
E lo stesso dicasi, che so, per programmi politici (vedi Anno Zero, inviso al Governo, o approfondimenti di cronaca tipo Porta a Porta o Matrix), di intrattenimento o sportivi (una bella domenica sportiva su Sky, a corredo delle gare, italiane e non, trasmesse, quelle sì in esclusiva, sui canali satellitari.
Ed infine, visto il livello penoso (a mio avviso, s'intende) dei principali telegiornali nazionali (dal TG1 al Tg5, passando per il Tg2 ed il Tg di Rete4), la presenza nei palinsesti di più edizioni del TG24 di Sky rappresenterebbe un ulteriore motivo per scegliere il ddt gratuito di Sky.
Fantascienza? Spero proprio di no, e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate al riguardo...
 
pirazico ha scritto:
Secondo me, Sky ha anticipato i nomi dei canali che intende veicolare su un eventuale Mux con uno scopo ben preciso: far venire l'acquolina in bocca ai potenziali utenti, ben lieti di avere due canali in hd gratis, in modo da presentarsi al Beauty Contest in una posizione rafforzata (appunto dal consenso generale degli utenti) rispetto all'attuale, ben sapendo che che Mediaset (e di conseguenza il Governo per i ben noti motivi) farà di tutto per impedirne lo sbarco sul DDT.
Sono inoltre convinto che la stessa Sky abbia voluntamente lasciato sul vago (tranne l'amo lanciato con l'annuncio dei due canalli Hd) i contenuti dei suoi canali, allo scopo di non mettere ulteriormente in allarme Mediaset e Rai. Coi mezzi di cui dispone infatti, più che proporre contenuti concorrenziali ai suoi canali a pagamento, potrebbe benissimo "fare la spesa" proprio nei canali ad essa concorrenti, in modo da proporre, quello sì in esclusiva, programmi specifici in chiaro, sottraendoli a Mediaset e Rai.
Faccio un esempio pratico: Guzzanti (Corrado), la Dandini ecc. hanno problemi ad andare in onda sulla Rai? Potrebbero lavorare per Sky, che dandogli l'opportunità di andare in chiaro a livello nazionale, garantirebbero loro ascolti cmq importanti. Un po' come hanno fatto l'anno scorso con Fiorello (altro potenziale acquisto), costretto però ad andare in onda sul satellite ed a pagamento, e dunque non visibile a tutti...
E lo stesso dicasi, che so, per programmi politici (vedi Anno Zero, inviso al Governo, o approfondimenti di cronaca tipo Porta a Porta o Matrix), di intrattenimento o sportivi (una bella domenica sportiva su Sky, a corredo delle gare, italiane e non, trasmesse, quelle sì in esclusiva, sui canali satellitari.
Ed infine, visto il livello penoso (a mio avviso, s'intende) dei principali telegiornali nazionali (dal TG1 al Tg5, passando per il Tg2 ed il Tg di Rete4), la presenza nei palinsesti di più edizioni del TG24 di Sky rappresenterebbe un ulteriore motivo per scegliere il ddt gratuito di Sky.
Fantascienza? Spero proprio di no, e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate al riguardo...
ecco perchè a loro conviene creare canali generalisti... poi eventualmente con un altro mux (comprato dall'espresso???) magari apriranno dei canali tematici...
 
Magari avessi ragione Pirazico...
Sarebbe fantastico rivedere in tv Corrado Guzzanti libero e senza guinzaglio...
 
Villans'88 ha scritto:
Magari avessi ragione Pirazico...
Sarebbe fantastico rivedere in tv Corrado Guzzanti libero e senza guinzaglio...

Lo dici a me.....
Sarebbe anche un buon motivo per abbonarsi, anche se io lo sono già, e dai tempi di Tele+ in analogico...
E cmq, per quanto fantascientifico possa sembrare quel quadro descritto, sarebbe la maniera migliore per entrare a piedi uniti nel panorama televisivo in chiaro, erodendo consistenti fette di pubblico e (di consenguenza) e di pubblicità, alle due ammiraglie attuali, offrendo tra l'altro, a costi zero per noi dato che ormai il ddt ce l'hanno tutti, o incorporato in tv o attraverso i decoder, un prodotto di livello eguale se non maggiore....;)
 
Indietro
Alto Basso