Discussioni su CIELO

fulmicotone988 ha scritto:
questo cleveland show dovrebbe essere però in prima visione, correggimi se sbaglio. Quante persone aspetteranno secondo te l'appuntamento del giovedì con la prima stagione dei griffin? Se uno si trova a fare zapping resta sul canale, e non è nemmeno detto. Per me questo di cielo è un buco nell'acqua. E la programmazione infarcita di telefilm e reality (da quelli di moda a quelli di cucina) mi piace sempre meno

Non sei obbligato a guardare Cielo

Tu sei fortunato che puoi vedere mp :D
 
venerdi 18 alle 21.00 in primatv il film un amore di testimone

fonte: film.it
 
Le potenzialità di Cielo sono notevoli, se non altro il canale puo' attingere alla ricca library di Sky/Fox ma c'è un "MA".
Un canale televisivo generalista, per fidelizzare un pubblico sempre più frammentato tra decine di proposte alternative, necessita di una linea "editoriale" e d'immagine che possa renderlo immediatamente riconoscibile presso i telespettatori.
Al momento Cielo, pur trasmettendo programmi di indubbia qualità e fattura, appare come un "contenitore" asettico, una sorta di "vetrina" di programmi targati Fox piuttosto che Sky che di fatto "sviliscono" il brand "Cielo" assimilandolo a un qualsiasi altro canale d'intrattenimento della piattaforma Sky, appunto.
Secondo me per lanciare una VERA ed EFFETTIVA sfida all'intrattenimento in chiaro targato Mediaset (o Rai), bisognerebbe dare maggiore identità al canale con produzioni preferibilmente in diretta ed esclusive (non basta la nuova serie "Sei più bravo di un ragazzino di quinta"), ingaggiare almeno un paio di volti più o meno noti, costruire il palinsesto in una maniera più all'"Italiana" con appuntamenti in prima serata più lunghi, orario di inizio dei programmi sempre uguale, cadenza settimanale e quotidiana dei reality più "prevedibile".
Auguro ad ogni modo a Cielo che possa ritagliarsi quella visibilità che merita, alla luce di una concorrenza che non puo' far altro che bene nel mercato televisivo italiano chiuso da anni in un duopolio fastidiosissimo.
 
ilmioreality ha scritto:
Le potenzialità di Cielo sono notevoli, se non altro il canale puo' attingere alla ricca library di Sky/Fox ma c'è un "MA".
Un canale televisivo generalista, per fidelizzare un pubblico sempre più frammentato tra decine di proposte alternative, necessita di una linea "editoriale" e d'immagine che possa renderlo immediatamente riconoscibile presso i telespettatori.
Al momento Cielo, pur trasmettendo programmi di indubbia qualità e fattura, appare come un "contenitore" asettico, una sorta di "vetrina" di programmi targati Fox piuttosto che Sky che di fatto "sviliscono" il brand "Cielo" assimilandolo a un qualsiasi altro canale d'intrattenimento della piattaforma Sky, appunto.
Secondo me per lanciare una VERA ed EFFETTIVA sfida all'intrattenimento in chiaro targato Mediaset (o Rai), bisognerebbe dare maggiore identità al canale con produzioni preferibilmente in diretta ed esclusive (non basta la nuova serie "Sei più bravo di un ragazzino di quinta"), ingaggiare almeno un paio di volti più o meno noti, costruire il palinsesto in una maniera più all'"Italiana" con appuntamenti in prima serata più lunghi, orario di inizio dei programmi sempre uguale, cadenza settimanale e quotidiana dei reality più "prevedibile".
Auguro ad ogni modo a Cielo che possa ritagliarsi quella visibilità che merita, alla luce di una concorrenza che non puo' far altro che bene nel mercato televisivo italiano chiuso da anni in un duopolio fastidiosissimo.
quoto, un analisi impeccabile ;)
infatti nei sondaggi ho consigliato a cielo di proporre più programmi per famiglie preferibilmente in diretta...
 
dangerfamily ha scritto:
perchè, The Cleveland Show a che ora lo mandano?
vi ricordo che è un canale prodotto dalla FOX (news Corporation) quindi segue le tradizioni pay....

poi, come ho già detto, siete troppo abituati a MDS...
Esatto... ma vedi cielo non è una pay tv ma un canale in chiaro e quindi deve pensare come tale :)
 
Cielo è stata una delusione enorme,potevano scegliere su un potenziale di programmi praticamente illimitato,visto il numero di canali sky,invece hanno tagliato del tutto lo sport,due sole edizioni del tg e poi gli scarti degli scarti della programmazione sky,le peggiori serie tv,i peggiori programmi di sky, in più hanno riproposto serie tv vecchissime terminate ormai da anni,tipo il Camaleonte o Buffy.
Voto 3 per me.
 
Pincopallino2010 ha scritto:
Cielo è stata una delusione enorme,potevano scegliere su un potenziale di programmi praticamente illimitato,visto il numero di canali sky,invece hanno tagliato del tutto lo sport,due sole edizioni del tg e poi gli scarti degli scarti della programmazione sky,le peggiori serie tv,i peggiori programmi di sky, in più hanno riproposto serie tv vecchissime terminate ormai da anni,tipo il Camaleonte o Buffy.
Voto 3 per me.
Premesso che: è nato meno di un anno fa, non è visibile in tutta Italia, le edizioni del tg sono quattro e nn due, non può mandare in onda gli eventi sportivi nn avendo i diritti, ecc ... posso affermare che la tua valutazione è molto superficiale. Voto 3 per me. :icon_cool:
 
inoltre la fox ci tiene ancora a vendere dei telefilm alla concorrenza per guadagnare di più e i programmi di sky sono quelli (cioè quelli che pasano su skyuno). mica possono trasmettere qualunque programma di ogni canale del bouquet, sennò ti abboni a sky :D
 
Beh se si guarda un canale solo per un tg beh non ha molto senso... c'è anche il tgla7 che è fatto bene se è per questo ;)
Anzi secondo me cielo dovrebbe fare un tg a parte per cielo ;)
Perchè? Perchè a volte il tg non lo si puo guardare o per discorsi in direta che durano 3 quarti d'ora e il tg alla fine dura 15 minuti... alla domenica poi che fannosentire il papa... per quello c'è rai1. Se uno vuole vedere un tg vuole essere informato e non vedere i discorsi in diretta ;)
per quello c'è sky e l'interattività ;)
Neanche a me ha soddisfatto per ora questo canale...
 
dangerfamily ha scritto:
poi, come ho già detto, siete troppo abituati a MDS...
...Ed ai suoi orari incomprensibili: dopo aver mandato "I Griffin" alle 2 del pomeriggio, ora li mandano alle 2 della notte! :5eek: L'avevano già fatto con "South Park", prima che passasse poi su Comedy Central/MTV ed ora lo stanno facendo con Peter & Co., anche se sull'epg era segnato "American Dad". Per la cronaca, la scorsa notte è passato l'episodio 1 della terza stagione, "La sottile striscia bianca".
 
@Pincopallino2010: Posso essere d'accorso su tutto il tuo punto, ma non venirmi a dire che serie tv come Dexter, Nurse Jackie e Boris fanno schifo :D
 
oltre al fatto che serie abc, nbc, cbs ecc... non possono per il momento essere acquistate...
 
Ammettiamolo, il canale forse è in stand by in attesa del beauty contest. Al momento però ha deluso le aspettative. Non ha un'anima e puzza di minestra riscaldata. Non è chiaro nemmeno il target di riferimento.
I tempi del beauty contest si prevedono lunghi e questo attesa potrebbe pregiudicarne il brand. Forse assumerà il nome di Sky e abbandonerà l'orrendo CIELO che non mi è mai piaciuto, con strategie più chiare ? Mha!
 
perchè sky non ha i diritti per il digitale terrestre
 
più che altro perchè le serie delle altre tv americane e i film sono già sotto contratto con la concorrenza. bisogna attendere che scadano i diritti...
per lo sport la situazione è più ingarbugliata...
 
secondo me i prodotti interessanti si potrebbero trovare pescando anche tra le tv via cavo americane che sfornano i prodotti migliori in primis HBO e Amc.

Certo la abc (disney), Cbs (paramount) sono legati alla rai anche se la paramount mi pare veda anche a mediaset. Nbc (universal) e Warner a Mediaset. Ma rimangono la stessa fox e sony. E poi ci sono molte case indipendenti
 
Indietro
Alto Basso