SANREMO: TRA RED CARPET E ITALIA 150 UNO SPECIALE TV SU 'CIELO'
(AGI) - Sanremo, 18 feb. - I 150 anni dell'Unita' d'Italia e il Festival di Sanremo. Giuseppe Garibaldi e Gianni Morandi. Le innumerevoli amanti di Vittorio Emanuele II, re d'Italia, e la cosiddetta repubblica delle veline. In questi giorni per le strade sanremesi si aggira un reporter d'eccezione, Edoardo Camurri, giornalista, scrittore e curioso osservatore della societa' italiana che, in occasione delle celebrazioni per l'Unita' d'Italia, sta girando un reportage nel luogo piu' rappresentativo del nostro paese in questa settimana, appunto Sanremo, il cui Festival della canzone italiana e' come una sorta di "ombelico" mediatico del Belpaese e punto di incontro di tutti i tipi e le storie italiane accumulatesi in 150 anni di eta'. Il reportage verra' trasmesso in esclusiva su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) mercoledi' 16 marzo alle ore 22.00. Camurri vivra' una incredibile avventura tra il teatro Ariston e il lungomare di Sanremo, tra la notte e il giorno, il red carpet e gli angoli bui, i buoni, i criminali, i vip e i cafonals, i superstiti e i nuovi italiani, sperimentando e vivendo - sempre in prima persona, sulla propria pelle - cosa vuol dire essere monarchici borbonici oggi, federalisti veri da 150 anni, calciatori minacciati dalla 'ndrangheta in Liguria e aspiranti starlette della tv. Ma anche clienti di escort e trans nelle notti glamour sanremesi, commensali del potere politico e mediatico trasferitosi a Sanremo, imprenditori creativi nell'Italia di oggi. L'autoritratto di un Paese nel bene o nel male che e' tutti noi. (AGI) Vic