Discussioni su CIELO

dangerfamily ha scritto:
io non vi capisco: noi abbonati paghiamo per tutte le "esclusive" di skyuno e io li voglio vedere solo sky...
avviso: se va free qualche altro canale del bouquet sky, prenderò seriamente in considerazione la tanto famosa raccomandata....

non mi piacciono questi regali (che non vengono neanche apprezzati, poi ;))

io non capisco un'altra cosa invece... o Sky si dedica seriamente ad un canale free o lascia agli altri.... (perché st'aria fresca puzza di vecchio)...

se su cielo non decidono di fare un programma di prima serate seria e autoprodotto e se non si decidono di avere una linea chiara fra qualche mese faranno una brutta fine.... (altro che affossamento da parte di mediaset... questi si fanno male da soli)
se questi pensano che un generalista sia un canale per sole donne... non hanno capito una sega (l'80% di reality e serie trasmesse sono questo). se non si decidono a prendere anche qualche schifo di evento sportivo (una partita di una nazionale o un superbowl o qualche altra cagata del genere) non avranno MAI rilevanza....

perché per essere visdibile devi avere sia i nomi di spicco (vedi Mentana su La7) e tanto altro...

cavolo se si libera un fazio... prendilo per la tv generalista non per l'ennessimo programma che non si caga se non qualche centinaio di abbonati borghesi....
 
pietro89 ha scritto:
per noi è facile dire dovrebbero fare questo, quello e quell'altro, ma noi non sappiamo quale sia il budget di cielo e gli investimenti fatti fin'ora. è ovvio che sarebbe bello un canale con più programmi nuovi, più telefilm, più film ecc, però non mi sembra che gli altri canali digitali (rai4, la5, iris..) abbiano così tante autoproduzioni... attingono tutti dalle library delle rispettive aziende, così come fa cielo. la differenza è che le library di rai e mediaset hanno programmi pensati per la tv generalista, mentre quella di sky ha programmi pensati per un pubblico più di nicchia. un programma come xfactor può permetterselo più skyuno che cielo, perchè costa molto, neanche la 5 potrebbe permetterselo...

allora se non hai un budget per fare la generalista.... fai qualcos'altro... loro l'hanno pubblicizzata in questo modo.... quindi ora si prendessero tutte le critichi anche da chi come me ha apprezzato alcune cose (Skytg24, SkySport24, Sgommati anche se l'orario fa cagare e non lo guardo più, Boris, anche se ad un certo punto hanno fatto casini immondi passando da programmazione settimanale a giornaliera facendomi perdere il filo, Dexter (sopratutto) e anche E' Sempre gol che mi piaceva proprio perché leggerino... e diverso da quelle m. di programmi di mediaset e rai...)

ora fai i conti e vedi che a mala pena (a causa degli orari strani) vedo il tg di mezzoggiorno del week end e basta.... visto che il resto è in orari improponibili!
 
pietro_d ha scritto:
io non capisco un'altra cosa invece... o Sky si dedica seriamente ad un canale free o lascia agli altri.... (perché st'aria fresca puzza di vecchio)...

se su cielo non decidono di fare un programma di prima serate seria e autoprodotto e se non si decidono di avere una linea chiara fra qualche mese faranno una brutta fine.... (altro che affossamento da parte di mediaset... questi si fanno male da soli)
se questi pensano che un generalista sia un canale per sole donne... non hanno capito una sega (l'80% di reality e serie trasmesse sono questo). se non si decidono a prendere anche qualche schifo di evento sportivo (una partita di una nazionale o un superbowl o qualche altra cagata del genere) non avranno MAI rilevanza....

perché per essere visdibile devi avere sia i nomi di spicco (vedi Mentana su La7) e tanto altro...

cavolo se si libera un fazio... prendilo per la tv generalista non per l'ennessimo programma che non si caga se non qualche centinaio di abbonati borghesi....
OT: prima di tutto sono tutto fuorché borghese (se sappiamo almeno cosa significa) e non credo che bisogna essere parlamentari per avere uno straccio di abbonamento pay...

assodato questo, ma i film, telefilm e programmi di intrattenimento (che possono essere documentari di NatGeo oppure programmi sul paranormale) non vanno bene?
liberiamoci un pochino dalla staticità del varietà e dei programmi filomediasettiani (vogliamo Fenomenal? Trasformat? no grazie anche se c'è (1) qualcuno che lo guarda)....

detto questo, passo e chiudo....
 
pietro_d ha scritto:
a cielo (anzi sky) sono degli idioti... scusatemi se lo ripeto troppe volte...

cielo è un canale pattumiera ormai di quanto esce da sky...

tranne i skynews24 e skysport24 nessuna diretta... ma solo programmi mandati qualche anno fa sulla piattaforma sky e molti dei quali (anche autoproduzioni sky) rullati sul canele mille volte...


sono deluso molto deluso...
ho visto che molti si sono giustamente lamentati dello spostamento di sky news24 della sera ... ma nessuno si è scandalizzato dalla soppressione di sky sport 24 delle 18 :sad: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
per noi è facile dire dovrebbero fare questo, quello e quell'altro, ma noi non sappiamo quale sia il budget di cielo e gli investimenti fatti fin'ora. è ovvio che sarebbe bello un canale con più programmi nuovi, più telefilm, più film ecc, però non mi sembra che gli altri canali digitali (rai4, la5, iris..) abbiano così tante autoproduzioni... attingono tutti dalle library delle rispettive aziende, così come fa cielo. la differenza è che le library di rai e mediaset hanno programmi pensati per la tv generalista, mentre quella di sky ha programmi pensati per un pubblico più di nicchia. un programma come xfactor può permetterselo più skyuno che cielo, perchè costa molto, neanche la 5 potrebbe permetterselo...
Beh ma cielo non vuole essere un canale generalista? Tu stesso l'hai detto una marea di volte.... la5 e rai4 sono tematiche... la5 un po meno ma comunque...
 
si è vero vuole essere generalista, ma il budget - ad oggi - è simile a quello degli altri canali free...
 
pietro89 ha scritto:
si è vero vuole essere generalista, ma il budget - ad oggi - è simile a quello degli altri canali free...
Eh allora in base a quello che hanno a disposizione dovrebbero cercare di impostare meglio il palinsesto...
Insomma sky tg24 al mattino solo fino alle 8 non ha senso... era meglio prima quando andava dalle 7 alle 9.
Sky sport24 lo si dovrebbe mettere alle 13 o alle 13.30 se non vogliono far concorrenza a studio sport... mettere un cartone o un anime nel palinsesto (dico uno almeno..) e cercare di non sacrificare sky tg24 che viene sempre tagliato... anche se tipo ieri ho visto che almeno hanno fatto in mezzora un po tutti i servizi compresi lo sport...
Insomma piccole cose per migliorare... questi cambiamenti che fanno peggioreranno la situazione secondo me...
 
ale89 ha scritto:
Eh allora in base a quello che hanno a disposizione dovrebbero cercare di impostare meglio il palinsesto...
Insomma sky tg24 al mattino solo fino alle 8 non ha senso... era meglio prima quando andava dalle 7 alle 9.
Sky sport24 lo si dovrebbe mettere alle 13 o alle 13.30 se non vogliono far concorrenza a studio sport... mettere un cartone o un anime nel palinsesto (dico uno almeno..) e cercare di non sacrificare sky tg24 che viene sempre tagliato... anche se tipo ieri ho visto che almeno hanno fatto in mezzora un po tutti i servizi compresi lo sport...
Insomma piccole cose per migliorare... questi cambiamenti che fanno peggioreranno la situazione secondo me...

è quello che dico anche io...il generalista per essere generalista deve avere di tutto... invece qui siamo di fronte ad un canale di reality... :5eek:

ora tagliano anche quel po' di sport che c'era.... ovvio... un generalista mica può avere il notiziario sportivo... anzi mica può avere lo sport...

Pietro quando io dico di fondere due canali lo intendo come soluzione LOW COST... altrimenti se vogliono davvero investire facessero un canale vero coin personaggi veri, approfondimento (di politica, cultura e sport) veri, con quiz show, serie tv e programmi veri... in prima assoluta... altrimenti se lo vedrannoi soliti 4 gatti...

io sono fra quelli che preferivo il cielo delle origini (che era embrionale e perfettibile) rispetto all'attuale brutta copia di La5
 
pietro_d ha scritto:
è quello che dico anche io...il generalista per essere generalista deve avere di tutto... invece qui siamo di fronte ad un canale di reality... :5eek:

ora tagliano anche quel po' di sport che c'era.... ovvio... un generalista mica può avere il notiziario sportivo... anzi mica può avere lo sport...

Pietro quando io dico di fondere due canali lo intendo come soluzione LOW COST... altrimenti se vogliono davvero investire facessero un canale vero coin personaggi veri, approfondimento (di politica, cultura e sport) veri, con quiz show, serie tv e programmi veri... in prima assoluta... altrimenti se lo vedrannoi soliti 4 gatti...

io sono fra quelli che preferivo il cielo delle origini (che era embrionale e perfettibile) rispetto all'attuale brutta copia di La5


Concordo pienamente con entrambi.

Ricordo perfettamente le aspettative che avevamo all'inizio del thread, non mi sembra scandaloso definire deludente quanto fin qui proposto!

Penso che il noleggio delle frequenze non sia gratuito, quindi dele due una:
o stiamo solo occupando queste frequenze in attesa che cambi qualcosa :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
oppure le idee non sono troppo chiare: secondo me era logico riproporre in chiaro, a distanza di tempo per rispettare gli abbonati, il meglio di Sky, penso a Fiorello (se oggi vedo in chiaro la qualità del suo programma, pur a distanza di mesi, magari quando riparte sono disposto ad abbonarmi, pur di seguirlo in diretta). Penso al David Letterman, anche se visto ad una settimana di distanza sarebbe comunque divertente ed interessante.

Non dimentichiamo infine che molti canali sky di documentari e viaggi ritrasmettono a distanze di tempo regolari gli stessi programmi, quindi anche un ennesimo passaggio, questa volta in chiaro, non penso farebbe arrabbiare gli abbonati!!

Chiudo con tg24: anzichè la diretta per l'edizione delle 20, non si potrebbe fare come La7D che ritrasmette in Tg di Mentana dalle 20.45?? E' un differita "sopportabile", io la trovo molto comoda (anche TV5 Monde ritrasmette alle 20.30 il tg di France 2 delle 20...)
 
ale89 ha scritto:
Eh allora in base a quello che hanno a disposizione dovrebbero cercare di impostare meglio il palinsesto...
Insomma sky tg24 al mattino solo fino alle 8 non ha senso... era meglio prima quando andava dalle 7 alle 9.
Sky sport24 lo si dovrebbe mettere alle 13 o alle 13.30 se non vogliono far concorrenza a studio sport... mettere un cartone o un anime nel palinsesto (dico uno almeno..) e cercare di non sacrificare sky tg24 che viene sempre tagliato... anche se tipo ieri ho visto che almeno hanno fatto in mezzora un po tutti i servizi compresi lo sport...
Insomma piccole cose per migliorare... questi cambiamenti che fanno peggioreranno la situazione secondo me...

quello che ho evidenziato mi piacerebbe moltissimo!!!!
 
Ancora non ho capito cosa sia questo "meglio" di Sky, visto che quello che offre Sky è sparpagliato su tutto il digitale terrestre :eusa_think:
 
ZoroEntoni ha scritto:
quello che ho evidenziato mi piacerebbe moltissimo!!!!

Anche a me piacerebbe moltissimo. E poi: più documentari, più attualità, un po' più di cinema, anche datato, va bene lo stesso. Ma mi rendo conto che non sempre chi fa benissimo la pay tv sappia fare la tv free. L'impressione è che, partiti con l'entusiasmo della conquista nella terra, ad un certo punto si siano sentiti smarriti.
 
non è detto però che documentari e cinema datato portino ascolti...
anche canali generalisti come rai1 e canale 5 hanno un 80% del palinsesto fatto di intrattenimento, e cielo attinge dalldal canale di intrattenimento che ha sky, cioè skyuno. poi come ha detto alex89, molte cose che vanno in onda su sky, nel terrestre vengono acquistati da altre tv...

il problema di cielo è la "non popolarità" dei suoi programmi, appena cè qualcosa di popolare, come un film di successo, cielo fa ottimi ascolti... in pratica il resto del palinsesto (ad eccezione di hell's kitchen) non è "all'altezza" dei film...
 
Beh insomma... è anche vero che film in 1 tv non tutti fanno successo... e abbiamo visto... dipende anche dal tipo di film... e un film anche se di 10 anni fa puo fare ancora successo! :)
 
Beh Cielo dovrà "minacciare" la Rai o Mediaset per farsi prestare qualche film dalle loro library pluridecennali :D
 
alex89 ha scritto:
Ancora non ho capito cosa sia questo "meglio" di Sky, visto che quello che offre Sky è sparpagliato su tutto il digitale terrestre :eusa_think:

In realtà Advanced85 parlava di "cose che i non abbonati a Sky" per la prima volta possono vedere in chiaro. Chiedilo a lui!!!
 
ale89 ha scritto:
Beh insomma... è anche vero che film in 1 tv non tutti fanno successo... e abbiamo visto... dipende anche dal tipo di film... e un film anche se di 10 anni fa puo fare ancora successo! :)
proprio perchè dipende soprattutto dalla popolarità e poi anche dall'annata.
telefilm popolari, per esempio, cielo non ne ha. sta tutto qui il problema.
 
pietro89 ha scritto:
non è detto però che documentari e cinema datato portino ascolti...

Non è vero. Iris fa grandi ascolti anche con il cinema datato

il problema di cielo è la "non popolarità" dei suoi programmi, appena cè qualcosa di popolare, come un film di successo, cielo fa ottimi ascolti... in pratica il resto del palinsesto (ad eccezione di hell's kitchen) non è "all'altezza" dei film...

Quindi, se giorni su sette il canale non è all'altezza.
Credimi, non è una polemica, figurati, cambio canale e vedo altro. Ma non capisco come non capiate che la ventata di aria fresca si è persa in meno di un anno. Erano bravi e pronti il primo giorno, e si sono persi il centesimo giorno? Invece di migliorare peggiorano?
 
Indietro
Alto Basso