Discussioni su CIELO

Estate: cielo formica, le altre cicale

alex89, con post del tipo:
alex89 ha scritto:
... i risultati ... raggiunti da Cielo. Che ieri ha conseguito lo 0,91% nell’intera giornata e l’1,44% in prime time con, in evidenza, i 308 mila spettatori e l’1,67% raccolti ...
sta già offrendo un'idea dei miglioramenti di cielo...
rispetto a se stessa.
Curioso, però, di vederla a paragone magari di un'altra, tipo R4, o MTV o DeeJeey Tv (delle quali qualcuno vorrebbe prendesse l'LCN), e soprattutto a una digitale "altrettanto giovane" (sì... forse il confronto con Rai4, 5, Movie ecc. non sarebbe "ad armi pari", visto che, grazie al nome, godono della notorietà delle analogiche...).
In questo modo si avrebbe un'idea più "a 180°" dei reali progressi di cielo, che pure secondo me sta facendo bene.

Notevole, inoltre, lo sforzo di offrire novità (dal costo relativo o quasi zero) nel periodo estivo. :icon_thumright:
Sia assolute, come Luther e Franklin :D & Bash, in "Serata crime" del Sabato, sia non davvero tali, tipo "ce lo rivediamo un bel film" :icon_cool: al Venerdì.
Da non sottovalutare, inoltre, il doppio vantaggio che questa offre - l'interazione via facebook coi telespettatori: "avvicino ancor più quanti :icon_cool: già mi seguono" e "magari ne pesco altri" ;) visto che penso la rete di FB più larga di quella di cielo.

Se poi si considera che nel periodo estivo la tendenza è "tirare i remi in barca", son convinto dell'ottimo ritorno di quel piccolo investimento... :new_smileyb:
e non mi stupirei che con la nuova stagione cielo possa iniziare a dar fastidio a competitors di fascia più alta... :laughing7: e così offrire ancor di meglio a quanti già la seguono.

Solo un delirio dovuto all'eccessivo caldo? :eusa_whistle:
 
Il palinsesto non ha un'anima.
Ha una impostazione da canale satellitare con troppe repliche e un daytime davvero povero. Sul brand ne abbiamo parlato, non è azzeccatissimo, sulla copertura mi sembra sia esagerato dire che è scarsa, il gruppo L'Espresso copre e a poco a poco sta chiudendo i buchi che ha in zone di media grandezza con interventi che saranno fatti in autunno.
Mancano programmi live, per l'autunno si è spogliato dei programmi di punta (masterchef e santoro) che potevano fargli una visibilità invidiabile visto che ormai con lo s.o. completato arriva ad una platea più ampia.
La domanda è : sky crede o no sulle potenzialità del suo canale digitale? Quali sono i loro piani per la prossima stagione?
 
john2207 ha scritto:
Il palinsesto non ha un'anima.
Ha ... troppe repliche e un daytime davvero povero.
Vero, anche se pare che le repliche dei film, qualche risultato lo stian cogliendo.
john2207 ha scritto:
... sulla copertura mi sembra sia esagerato dire che è scarsa, il gruppo L'Espresso ... sta chiudendo i buchi che ha in zone di media grandezza...
Quoto.
john2207 ha scritto:
... per l'autunno si è spogliato dei programmi di punta (masterchef e santoro) che potevano fargli una visibilità invidiabile visto che ormai con lo s.o. completato arriva ad una platea più ampia.
Vero anche qst. Da come si stanno comportando, però, non mi stupirei se rimediassero con qualcosa di meglio..
john2207 ha scritto:
sky crede o no sulle potenzialità del suo canale digitale?
Per me è in una fase interlocutoria, cmq "più sì che no".
john2207 ha scritto:
Quali sono i loro piani per la prossima stagione?
Chi vivrà vedrà...
 
Io ho la sensazione che ci creda poco, i mezzi economi non mancano, dovrebbero scommettere su produzioni proprie, non male le sinergie con la paytv però dovrebbero iniziare a mettere su un palinsesto che abbia una certa armonia e coerenza dalla mattina alla sera. Iniziare con produzioni proprie, sperimentare qualche altro genere (quiz, talk, satira) essere meno discarica di skyuno, se già con un palinsesto mediocre raggiungono 1% con qualcosa di più aggressivo potrebbero fare il doppio
 
john2207 ha scritto:
Io ho la sensazione che ci creda poco...
Sì... pare un "vorrei ma non posso". :icon_rolleyes:
Del tutto giustificato però dal difficilissimo momento generale... che contribuisce a gettare forti dubbi su quali saranno le tinte del possibile futuro scenario...
john2207 ha scritto:
... dovrebbero iniziare a mettere su un palinsesto che abbia una certa armonia e coerenza dalla mattina alla sera.
Be', anche se con lentezza, mi pare avessero iniziato a muoversi in qst senso, proprio con produzioni proprie, come Buongiorno cielo, o almeno "a metà", come Santoro.
Adesso hanno anche un "proprio" tg (di sky, in realtà).
john2207 ha scritto:
... essere meno discarica di skyuno
qui non ti seguo: qualsiasi pay è oltre le mie tasche! Perciò... se gli avanzi del desco signorile son buoni... li mangio con appetito (vedi Falling Skies). :D gnamm...
john2207 ha scritto:
... sperimentare qualche altro genere (quiz, talk, satira)
Come "Gli Sgommati"?
john2207 ha scritto:
... se già con un palinsesto mediocre raggiungono 1% con qualcosa di più aggressivo potrebbero fare il doppio
Assolutamente... ma tutto dipenderà da se valuteranno convenienti i ritorni dell'operazione: che siano in termini di benefici per la pay (ma mi sa tanto che queste siano già di per se in sofferenza - per tutte paiono più le disdette che i nuovi ingressi!), o di contratti pubblicitari sul free (ma anche qui paiono vacche magre per tutti!)...

Sta di fatto che vedo molto più semplice, e soprattutto economico, definire l'anima di canali monotematici come GIALLO...
 
La verità è che sono penalizzati dalla posizione... altrimenti penso che investirebbero...
inutile investire più di tanto adesso se oltre l'1,5-2% (quando va bene) non fanno comunque...
Io penso che una trasmissione come masterchef, se fosse stata su La7 avrebbe fatto degli ascolti alti.
 
se penso che retecapri è al 20 mi viene da spaccate il televisiore.
Per affermarsi i fattori da non sottovalutare sono
1) Copertura, anche se il mux di ReteA è in incremento
2) contenuti
3) posizione Lcn
4) Brand

Per il primo punto, l'ideale sarebbe un mux proprio
per il secondo, produzioni originali e mirati al target di riferimento. Decidere se essere più real time o rai4
per il terzo comprare quella di MTV o Deejaytv (se cedibili)
per il quarto un richiamo più esplicito a Sky o a Fox non sarebbe male anzi
 
adriaho ha scritto:
La verità è che sono penalizzati dalla posizione... altrimenti penso che investirebbero...
Opinione del tutto personale, ma io ne dubito assai...

Se il problema fosse solo la posizione LCN... perché non investire per rilevare la moribonda LA7 e subentrare nella sua?
Non credo proprio che un colosso come Sky, dove lavoreranno cervelloni (altro che il mio!), si farebbe scoraggiare, perfino in un momento di crisi come adesso, se vedesse alte possibilità di ritorno!
E se la posizione LCN contasse davvero per gli ascolti, perché LA7 sarebbe moribonda?

Per di più, visto che lo sapevano fin dall'inizio l'LCN che gli sarebbe toccato, se il problema fosse davvero stato la posizione, credo nemmeno avrebbero iniziato l'avventura sul digitale free...

Infine, mi piace ricordare che parecchi anni fa, coll'analogico, non esistevano le posizioni LCN ma i canali uhf...
Eppure, nonostante trasmettesse dopo il 40°, niente ha impedito a Can5 di essere ciò che oggi è... e di fondare un gruppo con connesso impero ben più che mediatico!

Il fatto è che se i contenuti di un'emittente interessano, la gente se la va a cercare (come accadeva coll'analogico)...
Es: in famiglia, anche i 70-enni, che già hanno scarsa dimestichezza col semplice "menù" del decoder - figurati se gli vien in mente di cambiare l'ordine dei canali - oltre ad aver come preferite alcune Tv locali, che sono bel oltre il 60 del telecomando, hanno iniziato ad apprezzare non ti dico Iris... ma GIALLO!
Eppure, nonostante l'LCN 38 sanno bene come trovarla; ci passano le giornate e per paura di dimenticarne il "numero sul telecomando" - come loro lo chiamano - se lo sono appuntato sui block notes... uno perfino su un post-it che tien attaccato al TV!

Sarei curioso di vedere se, per qualche impossibile caso, l'1 fosse andato a un canale di televendite...
non credo proprio che staremmo a ragionare della posizione LCN di cielo!

Opinioni del tutto personali, ovviamente... e lascio che ognuno continui pensarla come più gli piace...
 
ddtandy72 ha scritto:
Es: in famiglia, anche i 70-enni, che già hanno scarsa dimestichezza col semplice "menù" del decoder - figurati se gli vien in mente di cambiare l'ordine dei canali - oltre ad aver come preferite alcune Tv locali, che sono bel oltre il 60 del telecomando, hanno iniziato ad apprezzare non ti dico Iris... ma GIALLO!
Eppure, nonostante l'LCN 38 sanno bene come trovarla; ci passano le giornate e per paura di dimenticarne il "numero sul telecomando" - come loro lo chiamano - se lo sono appuntato sui block notes... uno perfino su un post-it che tien attaccato al TV!

Hahahahah quoto anche i miei nonni hanno fatto così ormai vivono di La 5,Giallo,Iris e Cielo :D
 
@ddtandy72: Ma La7 mica è moribonda... sta avendo degli ottimi ascolti proprio in quest'ultimo anno... la vendono adesso perchè vale di più, e anche perchè a telecom conviene occuparsi di altro.
Il problema è che non tutti vanno a cercarsi il canale (e non parlo solo degli anziani, ci sono molti giovinastri che non guardano roba che non abbia il marchio mediaset :D brutta bestia il pregiudizio)... La verità è che molta gente non schioda dalla posizione numero 7, perchè apposto di utilizzare i numeri del telecomando usano ancora i tasti P+ e P- arrivati al 7 si ritorna all'1.


Napoli prima e dopo su rai1 farà si e no il 10% (se gli va male), se lo fa La7 farà l'1-2%, se invece lo manda in onda Cielo non farebbe manco lo 0,5%...

Non dico che la posizione 8 e 9 gli risolve tutti i problemi di questo canale, però gli darebbe un ottimo feedback, per fare di meglio, e per avere riconosciuti gli sforzi che ogni tanto fa. Se poi conti che al momento le posizioni 8 e 9 sono occupate da emittenti che manco pubblicano i dati d'ascolto (per vergogna?:D).
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Opinione del tutto personale, ma io ne dubito assai...

Se il problema fosse solo la posizione LCN... perché non investire per rilevare la moribonda LA7 e subentrare nella sua?
Non credo proprio che un colosso come Sky, dove lavoreranno cervelloni (altro che il mio!), si farebbe scoraggiare, perfino in un momento di crisi come adesso, se vedesse alte possibilità di ritorno!
E se la posizione LCN contasse davvero per gli ascolti, perché LA7 sarebbe moribonda?

Per di più, visto che lo sapevano fin dall'inizio l'LCN che gli sarebbe toccato, se il problema fosse davvero stato la posizione, credo nemmeno avrebbero iniziato l'avventura sul digitale free...

Infine, mi piace ricordare che parecchi anni fa, coll'analogico, non esistevano le posizioni LCN ma i canali uhf...
Eppure, nonostante trasmettesse dopo il 40°, niente ha impedito a Can5 di essere ciò che oggi è... e di fondare un gruppo con connesso impero ben più che mediatico!

Il fatto è che se i contenuti di un'emittente interessano, la gente se la va a cercare (come accadeva coll'analogico)...
Es: in famiglia, anche i 70-enni, che già hanno scarsa dimestichezza col semplice "menù" del decoder - figurati se gli vien in mente di cambiare l'ordine dei canali - oltre ad aver come preferite alcune Tv locali, che sono bel oltre il 60 del telecomando, hanno iniziato ad apprezzare non ti dico Iris... ma GIALLO!
Eppure, nonostante l'LCN 38 sanno bene come trovarla; ci passano le giornate e per paura di dimenticarne il "numero sul telecomando" - come loro lo chiamano - se lo sono appuntato sui block notes... uno perfino su un post-it che tien attaccato al TV!

Sarei curioso di vedere se, per qualche impossibile caso, l'1 fosse andato a un canale di televendite...
non credo proprio che staremmo a ragionare della posizione LCN di cielo!

Opinioni del tutto personali, ovviamente... e lascio che ognuno continui pensarla come più gli piace...

conta conta, sennò non se le lottavano quelle posizione. C'è chi ha messo il 7 nel nome dei canali per sperare in analogico di occupare il trasto 7 dopo i 3 canali rai e mediaset.
OT
la 7 non è una rete moribonda, anzi sta vivendo il suo momento magico con alti e bassi e qualche scelta sbagliata, semmai di moribonda c'è canale5 e mediaset in generale. Sono analisi oggettive. Fine OT
 
ddtandy72 ha scritto:
se lo sono appuntato sui block notes... uno perfino su un post-it che tien attaccato al TV!
Fammi indovinare il colore del post-it....GIALLO? :D
 
adriaho ha scritto:
La7 mica è moribonda... la vendono adesso ... anche perchè a telecom conviene occuparsi di altro.
:eusa_think:
@ adriaho, john2207. Mi sa ho fatto un bel minestrone di alcuni post passati, tipo: sapere che La7 la vendono +
BlackPearl ha scritto:
... per La7 poverina, però... i suoi ascolti alla fine sono quelli (non altissimi, ...)
Mea culpa... :notworthy: Perciò bene x aver chiarito!
adriaho ha scritto:
Il problema è che non tutti vanno a cercarsi il canale ... La verità è che molta gente non schioda dalla posizione numero 7, perchè apposto di utilizzare i numeri del telecomando usano ancora i tasti P+ e P- arrivati al 7 si ritorna all'1...
:sad: Eh beh... evidentemente ce ne sono diversi di costoro... che potessero esser tanto (condizionati e) condizionanti... nemmeno nei miei deliri più sfrenati... :badgrin:
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Fammi indovinare il colore del post-it....GIALLO? :D
:lol: :lol: No... incredibile ma vero... è rosa (antico e scolorito)! :D
(ma perché fu appiccicato in occasione dello S-Off di mesi or sono) :lol:
 
Mi pare di aver visto che lo danno la mattina (08.00 circa) e in replica a metà pomeriggio. :sad: (o viceversa?)
Ma che... sostituisce il "Cambio vita..." ocomesichiama della Stefanenko?
Altrimenti... evidentemente a cielo credono sia un programma adatto per il target che si sintonizza nelle ora in cui il programma della Del Santo sarà destinato a esser messo in onda... :doubt:
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi domenica scorsa (15 luglio) alle 3 del pomeriggio hanno dato un interessante thriller con Clive Owen ,ambientato tra new york e parigi... non riesco a ritrovare il titolo, qualcuno ha presente??

EDIT: trovato... The International – Denaro nell’ombra

ekboz1 ha scritto:
o forse qualcosa che manca sulla tv free... qualche bel concerto di musica anche vecchio vedi piknk floyd, u2, insomma un pò di "storia della musica". Una serata a settimana non penso che svilisca il canale tra un programma di cucina e l'altro...
un pò come fa rai5 insomma... l'altro giorno c'era il concerto di bob marley!! e la domenica mattina (alle 3 ma anche alle 8 9) c'e sempre una rappresentazione lirica di qualche opera famosa
 
infatti, solo che il teatro e la lirica è più nelle corde di Rai5, mentre forse un pò di buona musica ci potrebbe stare su cielo
 
Indietro
Alto Basso