Discussioni su CIELO

CarloCN ha scritto:
Prendo spunto da Pan Am per fare una considerazione più generale: ma non vi sembra che Cielo stia un pò esagerando con questi continui cambi nella programmazione? Sembra che al mattino si sveglino e decidano, seduta stante, cosa mandare in onda durante il giorno... Secondo me è controproducente, impedisce al telespettatore di fidelizzarsi rispetto agli appuntamenti televisivi programmati, e lo fa pure "inca...re", perchè magari accende la tv per seguire un programma e non lo trova più... E' mancanza di rispetto nei confronti del telespettatore.

Altro esempio: domenica X Factor era previsto, come lo scorso anno, alle 21,10. Solo consultando l'EPG ho scoperto che era stato anticipato alle 20,45.

E che dire, poi, delle finestre di SkyTG24??? Oggi la vedi alle 13, domani alle 14, dopodomani alle 19... Boh!
Ti quoto totalmente!! ;)

Con questi continui spostamenti di data e orario, è logico che uno spettatore si arrabbi molto e cambi canale!! :mad:

E poi si lamentano se il canale fa pochi ascolti. :D

Ma se prima uno sente: Pan Am tutte le domeniche alle 19 e poi non trova la serie che voleva seguire, è logico che, se non ci sarà la replica della puntata che uno si è perso, poi non seguirà più la serie!! :eusa_naughty:

Quindi non è il problema della LCN, perchè io il 26 lo associo a Cielo, ma la mancanza di rispetto verso lo spettatore a causare bassi ascolti!! :eusa_wall:

Perciò io apprezzo un canale che sta anche al 221, come Arturo, che però non cambia la programmazione di punto in bianco come fa Cielo e perciò non servirà la LCN 9 per far decollare il canale, se si continuerà con questo andazzo. :eusa_naughty:
 
Ok... un altro convinto dell'eccessiva importanza attribuita al n° di LCN assegnato per determinare gli ascolti di un canale!
Ovvero: l'LCN ha la sua importanza... ma se poi i contenuti proprosti (o il modo di farlo, detta più in generale) dell'emittente non soddisfano i telespettatori... tutto inutile!
 
Quoto in tutto luc1428. Ma poi scusate iris o rai premium o rai 5 o italia2 (e posso continuare con giallo, dmax.....) non fanno ascolti? eppure la loro lcn è simile a quella di cielo... Ripeto poche chiacchere e più fatti dovrebbero fare su quel canale, invece come al solito navigano a vista accontentandosi di ascolti da pay tv che per loro (abituati così.....) vanno magari anche bene.
 
La terza puntata di The Apprentice su Cielo ha ottenuto ieri sera 175.000 telespettatori con lo 0,59% di share, mentre la seconda ha totalizzato 215.000 telespettatori e lo 0,81% di share. Valori di circa diecimila telespettatori più alti rispetto al tandem di puntate della scorsa settimana e con uno share praticamente identico nella prima , ma leggermente più basso nella seconda.

da tvblog
 
ekboz1 ha scritto:
Quoto in tutto luc1428. Ma poi scusate iris o rai premium o rai 5 o italia2 (e posso continuare con giallo, dmax.....) non fanno ascolti? eppure la loro lcn è simile a quella di cielo...
Ripeto poche chiacchere e più fatti dovrebbero fare su quel canale...
Non mi pare ci sia altro da aggiungere!
Si vede che ci stanno leggendo, però!: per la serata film di Giovedì, :happy3: che hanno messo?
Resident Evil - exctinction ! :lol: :lol: :lol: (magari non scritto così)
Bravi!
 
Strano.. Oggi anche a Radio 101 ne parlavano e anche i prof all'uni imitano Briatore con un SEI FUORI!...
Secondo me gli ascolti di cielo sono tarati molto al ribasso...
Così come Masterchef, tuttora tutti ne parlano, ma secondo auditel faceva poco piu dell'1...
 
Briatore-SeiFuori.jpg


:badgrin: :D

Secondo me il target di questo programma, nonostante sia un reality, è molto prezioso ;)
Ci sono programmi che sono seguiti da masse enormi, ma non danno quel plus di condivisione pubblica con amici, parenti e colleghi e ci sono programmi che coinvolgono meno gente ma che hanno un effetto onda d'urto gigantesca anche per via dell'interazione sociale.
 
Stefano91 ha scritto:
Strano.. Oggi anche a Radio 101 ne parlavano e anche i prof all'uni imitano Briatore con un SEI FUORI!...
Secondo me gli ascolti di cielo sono tarati molto al ribasso...
Così come Masterchef, tuttora tutti ne parlano, ma secondo auditel faceva poco piu dell'1...
Il fatto è che skyuno sta cominciando ad ingranare,e toglie ascolti a cielo (che ha una programmazione molto simile)
se sommiamo a "the apprentice" gli ascolti su SKY i numeri non sono affatto bassi...
 
infattti sky dovrebbe fare uno sforzo... togliere skyuno e fonderlo/rimpiazzarlo con cielo.

dopotutto skyuno su alcuni programmi ha esclusive da ridere di alcuni giorni...:eusa_think:
 
ma allora a stò punto più che fondere... buttassero via cielo (che con stò nome proprio non ha appeal) e venissero qua in terra con Skyuno che farebbero più bella figura e di sicuro attirerebbero più spettatori
 
ekboz1 ha scritto:
ma allora a stò punto più che fondere... buttassero via cielo (che con stò nome proprio non ha appeal) e venissero qua in terra con Skyuno che farebbero più bella figura e di sicuro attirerebbero più spettatori

si certo sky uno sul free con contenuti in anteprima nazionale alla faccia di chi paga.
 
ma si tratta di un investimento e progetto di newcorp, se intendono che sia vincente devono anche offrire prime tv e non solo repliche o differite.

e poi francamente skyuno non credo sarebbe una grossa perdita, i programmi sono gli stessi di cielo, anzi è anche meno variegato come palinsesto...

di skyuno prenderei gli sgommati, Aniene (o altro di Guzzanti), xfactor (diretta), masterchef (prima tv-diretta), Most Dangerous, Hell's Kitchen (prima tv). Per il resto lascerei i programmi di cielo con telefilm e film.
 
news corp. ha sempre puntato sul pay, cielo è una cosa in più.

su sky uno ci sono diversi eventi e telefilm in anteprima che vengono pagati con i soldi delgi abbonati; quindi non avrebbe senso mandarlo sul free.

preferisco queste scelte, che quelle scellerate di Mediaset di penalizzare il pay a favore del free.
 
Quindi l'anteprima di "Strike Back 2" (una delle serie di punta dell'anno) verrebbe strappata a noi abbonati per essere trattata schifosamente causa auditel e censure sul free? :eusa_think:

NO, GRAZIE :badgrin:
 
in ogni caso la convivenza di cielo e skyuno è un falso problema, visto che è una cosa voluta. sanno bene che se un programma viene trasmesso da due canali, l'ascolto si dimezza, ma quello che conta è il totale (anche perchè entrambi i canali sono gestiti da skypubblicità), e se sta bene a loro...

inoltre trovo più logico prima il passaggio pay e poi free, visto che in questo modo possono fare ascolti sufficienti entrambi i canali...
 
vediamo se quelli di Cielo ci leggono:
ok che cielo gol è in working progress, però vi prego eliminate la musica di sottofondo dei servizi. Brutta e fastdiosa.
Se l'intento è quello di dare ritmo ai servizi, penso che bastino le urla dei telecronisti e un montaggio serrato
 
Indietro
Alto Basso