Discussioni su CIELO

Il ragazzo che ha fatto il team leader della squadra vincente alla prova del rasoio elettrico si è dimostrato molto capace. Non sono riuscito a memorizzare i nomi di tutti, ma anche Matteo non è male: sa vendere, nonostante non abbia completato gli studi.
 
alex86 ha scritto:
Il ragazzo che ha fatto il team leader della squadra vincente alla prova del rasoio elettrico si è dimostrato molto capace. Non sono riuscito a memorizzare i nomi di tutti, ma anche Matteo non è male: sa vendere, nonostante non abbia completato gli studi.
Era proprio Matteo...
 
The Apprentice si conferma un programma godibile (almeno secondo me)... peccato che sia uscita la "figona" di turno :icon_cool:
 
La quinta puntata su Cielo di The Apprentice ha totalizzato 265.000 telespettatori e lo 0,90% di share, a seguire la sesta ha fatto registrare 314.000 telespettatori e l’1,30% di share. Aspettando The Apprentice ha totalizzato 213.000 telespettatori e lo 0,72% di share.


e la replica della replica di xfactor in seconda serata quanto ha fatto?
 
The Apprentice secondo me ha ottenuto dei risultati tiepidi rispetto al battage pubblicitario. Se doveva sostituire masterchef non è stato all'altezza.
Vedo che cresce settimana dopo settimana ma non in modo entusiasmante.

Giudizio sulle audizioni di xfactor: un po' provincialotte. Ho visto quelle straniere UK e USA e le trovo più curate. In queste si vira troppo verso Italia's got....
spero che il live mantenga lo standard dell'anno scorso.

Ma si possono avere gli ascolti per fascia di Cielo?
Quanto fa nel pomeriggio?
 
Vogliamo paragonare un programma con temi imprenditoriali, quindi non rivolto e adatto a tutti, ad uno sulla cucina??? :D
 
john2207 ha scritto:
da dagospia

Sky ha deciso a gennaio di non mandare in onda su Cielo (canale free del digitale terrestre) la replica di Masterchef, la popolare trasmissione di cucina che ha avuto un ottimo successo lo scorso anno.
La trasmissione andrà in onda solo su SkyUno per non disturbare gli abbonati Sky che pagano il canone e si vedono replicare la trasmissione dopo 72 ore in chiaro

Mamma mia che razza di furto subirebbero :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
alex89 ha scritto:
Vogliamo paragonare un programma con temi imprenditoriali, quindi non rivolto e adatto a tutti, ad uno sulla cucina??? :D

Appunto ! E' uno degli errori. Da quando in qua si fanno programmi per pochi?
Devono uscire dalla logica della paytv e del canale tematico
Cielo ha bisogno di programmi adatti a tutti e non di nicchia, sennò starà sempre sotto 1% e soccomberà rispetto a real time o Iris
Aveva un programma di punta (MC) e lo sposta sul pay. Santoro poteva trattenerlo. L'anno scorso avevano seminato bene, ora a s.o. completato smontano tutto. Devono decidere cosa vogliono fare con Cielo. Il progetto di canale vetrina non ha senso, anche perchè attualmente è una brutta vetrina, diciamo un po' misera
 
john2207 ha scritto:
... E' uno degli errori... sennò starà sempre sotto 1% e soccomberà rispetto a real time o Iris
L'anno scorso avevano seminato bene, ora a s.o. completato smontano tutto. Devono decidere cosa vogliono fare con Cielo. Il progetto di canale vetrina ... attualmente è una brutta vetrina, diciamo un po' misera
Quoto! Basta vedere cosa c'è per le serate film di Giovedì e Venerdì: 21 - Vinci a Las Vegas e Un assassino in casa -The Stepfather... :doubt: dati e ridati, il primo già :5eek: nel pomeriggio di Domenica scorsa!
 
john2207 ha scritto:
The Apprentice secondo me ha ottenuto dei risultati tiepidi rispetto al battage pubblicitario. Se doveva sostituire masterchef non è stato all'altezza.
Vedo che cresce settimana dopo settimana ma non in modo entusiasmante.
beh... bisognerebbe sapere l'obiettivo che si erano prefissati. anche masterchef ci ha messo settimane prima di raggiungere risultati soddisfacenti, in linea con gli obiettivi (se non sbaglio era l'1,4%).
certo che è difficile fare ascolti in un canale che "si spegne" e "si riaccende" a periodi, ogni programma è costretto a ricominciare da capo per attirare pubblico (vale anche per skyuno).
 
Bravo ! Osservazione pertinente.
Devi fidelizzare e far conoscere il canale.
E' errore che fanno anche con skyuno
"Accendono" per Xfactor, finito quel ciclo il buio. Ecco perchè dico che dovevo magari cercare di accaparrarsi The voice of, o perchè no anche l'isola dei famosi (che la rai ha deciso di non fare più).
Ormai una stagione tv è di 10 / 12 mesi
se accendi il canale una volta a settimana per 4 mesi, non vai da nessuna parte.
E' vero, hai centrato il punto !|
 
sulla generalista (sia free che pay) non puoi ragionare come una pay in senso stretto sennò quando li fidelizzi gli spettatori... o fai un tematico "forte" come iris o i vari canali di cartoni animati oppure segui la strada di realtime. Ma rimane fondamentale che devi dare sicurezza allo spettatore, nel senso che se seguo un programma lo voglio trovare sempre alla stessa ora e non andare alla cieca perdendo tempo con l'epg. Si mettessero in testa che chi lo guarda sul 26 (e se proprio fanno tante storie per il numero , lo scrivessero vicino al logo) spesso e volentieri non ha il mysky che registra tutto. Accendo all'ora x, c'è il programma? si bene; la sett dopo c'è il programma no, è spostato di 2 ore, bene addio.... su questo cielo e sky hanno molto da imparare da quelli che considerano solo concorrenti da schiacciare.....
 
Come cancellazioni e spostamenti di programmi i primi 6 canali hanno fatto storia. Ultimo in ordine di tempo POI che dalla domenica è passato al venerdi.
 
john2207 ha scritto:
Bravo ! Osservazione pertinente.
Devi fidelizzare e far conoscere il canale.
E' errore che fanno anche con skyuno
"Accendono" per Xfactor, finito quel ciclo il buio. Ecco perchè dico che dovevo magari cercare di accaparrarsi The voice of, o perchè no anche l'isola dei famosi (che la rai ha deciso di non fare più).
Ormai una stagione tv è di 10 / 12 mesi
se accendi il canale una volta a settimana per 4 mesi, non vai da nessuna parte.
E' vero, hai centrato il punto !|
Hai presente quanto costi un reality come l'isola dei famosi?
Farlo per una pay.tv sarebbe pura follia....
Ecco il dato che mi chiedevi
X Factor - 2,13% e 179 mila spettatori
 
Stefano91 ha scritto:
Hai presente quanto costi un reality come l'isola dei famosi?
Farlo per una pay.tv sarebbe pura follia....

Beh, a gennaio/febbraio (non è stato ancora deciso) partirà un reality simile all'Isola dei Famosi su Sky Uno, condotto da Simona Ventura :D e lo stesso X Factor costa 1,2 milioni di euro a puntata live, molto più del programma che partirà su Sky Uno in ogni caso.

ekboz1 ha scritto:
Ma rimane fondamentale che devi dare sicurezza allo spettatore, nel senso che se seguo un programma lo voglio trovare sempre alla stessa ora e non andare alla cieca perdendo tempo con l'epg. Si mettessero in testa che chi lo guarda sul 26 (e se proprio fanno tante storie per il numero , lo scrivessero vicino al logo) spesso e volentieri non ha il mysky che registra tutto. Accendo all'ora x, c'è il programma? si bene; la sett dopo c'è il programma no, è spostato di 2 ore, bene addio.... su questo cielo e sky hanno molto da imparare da quelli che considerano solo concorrenti da schiacciare.....

Il punto è che fanno proprio quello: loro si danno delle scadenze di 10-15 giorni e guardano cosa funziona e cosa no. Spostano e cancellano senza problemi programmi di qualunque genere e tipo, cercando di ottimizzare quello che funziona in orari sempre differenti. L'unica discriminante, è, naturalmente, l'audience. Il palinsesto di cielo è - parole loro - una costruzione sempre in movimento.
L'equivoco sta che molti si lamentano di questo fatto, mentre per loro è tutto al contrario, un punto di forza e modernità.
 
Anakin83 ha scritto:
L'equivoco sta che molti si lamentano di questo fatto, mentre per loro è tutto al contrario, un punto di forza e modernità.

quoto solo questo punto che riassume tutto.... vallo a spiegare al 97% degli italiani che guardano la tv (visto che raggiungono si e no il 2/3% di share) che sono moderni e fighi.
 
Anakin83 ha scritto:
Beh, a gennaio/febbraio (non è stato ancora deciso) partirà un reality simile all'Isola dei Famosi su Sky Uno, condotto da Simona Ventura :D e lo stesso X Factor costa 1,2 milioni di euro a puntata live, molto più del programma che partirà su Sky Uno in ogni caso.
difatti quest'anno finalmente dovrebbe essere "l'anno giusto" per la crescita di skyuno, con programmi di punta che copriranno tutta la stagione, e di riflesso migliorerà anche cielo (sono scettico infatti sul rumor di ieri di dagospia).
 
Indietro
Alto Basso