Discussioni su CIELO

l'idea è buona. daltronde devono provare a differenziarsi da quelli che, cercando però sempre di coniugare intrattenimento e calcio.
bisogna capire però quali saranno gli altri contenuti ;)
 
Ultima modifica:
SATRED ha scritto:
Nessuno commenta la notizia? :)

E' decisamente banale, li facevano Marco Columbro e Lorella Cuccarini già nei primi anni '90 sti giochini a tema. Sicuramente Sky lo attualizzerà meglio di molti altri non c'è dubbio, ma sembra che da parte loro, soprattutto da parte loro che è molto più grave, ci sia il terrore di provare cose nuove. Poche idee e ancora meno soldi probabilmente.

Piuttosto la Ventura è quella che ne esce peggio (a parte nel portafoglio ovviamente). Aveva annunciato il suo passaggio in Sky come una svolta, una rinascita, una sperimentazione di qualità senza pensare agli ascolti e alla fine eccola qua, a rifare Quelli Che e X Factor (che devono assolutamente fare uno share prefissato, altrimenti non la fanno andare avanti). Il cerchio si chiude.
 
secondo me la scelta del gioco è azzeccato. Per anni ho letto sui blog televisivi che le domeniche di rai e mediaset avevano stufato con la loro pesantezza. Tutti ad elogiare le buone domeniche di cuccarini e columbro, spensierate e colorate. Ora già su tvblog ho letto un articolo con toni ironici sulla possibilità di un gioco domenicale. Aspettiamo e vediamo!

Per quanto riguarda gli ascolti, sbaglio o lo scorso anno XFactor non ha mai toccato quei livelli su cielo??? A me sembra di ricordare un dato in prime time mai superiore ai 350.000
Ma potrei sbagliarmi.

Se davvero Cielo passasse sul canale 9 (ma non credo a questo punto) rischierebbe di fare ascolti ancor più importanti!
 
bè alla fine è solo un giochino all'interno di contenitore che supererà le 3 ore. se non dovesse piacere, non ci penseranno due ad eliminarlo...
 
dDan ha scritto:
secondo me la scelta del gioco è azzeccato. Per anni ho letto sui blog televisivi che le domeniche di rai e mediaset avevano stufato con la loro pesantezza. Tutti ad elogiare le buone domeniche di cuccarini e columbro, spensierate e colorate. Ora già su tvblog ho letto un articolo con toni ironici sulla possibilità di un gioco domenicale. Aspettiamo e vediamo!

Per quanto riguarda gli ascolti, sbaglio o lo scorso anno XFactor non ha mai toccato quei livelli su cielo??? A me sembra di ricordare un dato in prime time mai superiore ai 350.000
Ma potrei sbagliarmi.

Se davvero Cielo passasse sul canale 9 (ma non credo a questo punto) rischierebbe di fare ascolti ancor più importanti!

rispetto all'anno scorso la copertura è maggiore. L'anno scorso lo s.o non era completo. Secondo me arriverà al 9, perchè qualcosa sky sta iniziando ad investire. Potrebbe toccare il 2% che non è poco, sta a loro investire e miglorare
 
john2207 ha scritto:
Secondo me arriverà al 9, perchè qualcosa sky sta iniziando ad investire.
A questo punto, anche se per me e per altri cielo è il 26, lo spero davvero, così non ci saranno più scuse con cui "coprire" la qualità un palinstesto che - sintetizzando molto - oscilla fra spaventosi bassi e qualcosa di buono.
 
dDan ha scritto:
.... Se davvero Cielo passasse sul canale 9 (ma non credo a questo punto) rischierebbe di fare ascolti ancor più importanti!

Può passare anche all'1 ma se sta su un mux che non ha la copertura giusta , potrà aumentare di 10 non certo di 100 ,:eusa_naughty: cioè avrebbe un aumento di share leggerissimo , l'importante è la copertura del mux che la ospita .:evil5:
 
da dagospia

Sky ha deciso a gennaio di non mandare in onda su Cielo (canale free del digitale terrestre) la replica di Masterchef, la popolare trasmissione di cucina che ha avuto un ottimo successo lo scorso anno.
La trasmissione andrà in onda solo su SkyUno per non disturbare gli abbonati Sky che pagano il canone e si vedono replicare la trasmissione dopo 72 ore in chiaro. Il prossimo anno seguirà la stessa sorte anche X Factor ? La scorsa edizione andava in onda su Skyuno il giovedì e veniva replicata 24 ore dopo su Cielo. Vista l'ottima performance, e stata subito spostata a domenica sera...
 
Imho Matteo, Enrico e la studentessa dilingue se la giocheranno fino alla fine.
Molto concreti, attivi, dinamici e concentrati. Al contrario degli altri tre che prenderei a sberle per quanto sanno essere complicati e (nel aso di Alberto) tamarri.
#TheApprentice
 
Indietro
Alto Basso