Discussioni su CIELO

ognuno trasmette il suo, mica sono canali degli stessi editori... e poi una cosa che non piace a te può piacere ad altri 4...
le "americanate" piacciono molto più di quanto pensi e hanno fatto la fortuna di molti canali...;)
 
pietro89 ha scritto:
ognuno trasmette il suo, mica sono canali degli stessi editori... e poi una cosa che non piace a te può piacere ad altri 4...
le "americanate" piacciono molto più di quanto pensi e hanno fatto la fortuna di molti canali...;)
so molto bene che il pubblico italiano è livellato sul basso, ci sono evidenze....
è rimasto lo stesso pubblico analfabeta che ha fatto il successo di mediaset...
da dove proviene se non da mediaset chi vede Realtime e le nuove tv yankee?
ma sono fiduciosissimo sul medio periodo...
basterebbe poco per invertire la tendenza...
*** anche un laureato può essere analfabeta (ignorante) sul piano etico-culturale, dei costumi, delle abitudini sociali.....
La globalizzazione ha creato confusioni nelle identità di appartenenza e nei gusti,
ampliando i target d' età e le classi sociali e culturali che sono diventate idiote anche a livelli dove in passato
si sarebbe incontrate sacche di resistenza al rimbecillimento YANKEE
..
Per primi furono i reality negli anni novanta a spianare la strada a quel che si è continuato a fare con la tivù...
I format venuti dopo sono una conseguenza-discendenza-evoluzione diretta di 20 anni di preparazione..
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Per primi furono i reality negli anni novanta a spianare la strada a quel che si è continuato a fare con la tivù...
bhè, secondo me, i reality potrebbero essere quasi al tramonto: Rai2 non produrrà più l'orrenda isola (olèèèèèèèèèèèèèèèèèèè :D :D :D ) e se non mi sbaglio, anche il GF se la sta passando maluccio, ultimamente...
gli italiani sono meno idioti d quanto si pensa, e non credo che, dati reali, sono poi così tanti i pecoroni che guardano quel genere di programmi.. ;)
 
i reality negli anni novanta a spianare la strada
Reality negli anni novanta? Non ne ricordo. Puoi eventualmente citarne qualcuno?
Il Grande Fratello, padre dei reality, è arrivato nel 2000 in Italia.
 
pietro89 ha scritto:
ognuno trasmette il suo, mica sono canali degli stessi editori... e poi una cosa che non piace a te può piacere ad altri 4...
le "americanate" piacciono molto più di quanto pensi e hanno fatto la fortuna di molti canali...;)

Cielo ha bisogno di una indentità e non scimmmiottare gli altri canali.
Sono programmini doppiati (anche male, come spiegava qualcuno in voice - over) e spesso sciocchini. Ovvio che i gusti sono soggettivi, ma penso che si possa esprimere un giudizio estetico sul contenuto di un programma che necessariamente non deve riscontrare i nostri gusti
Cielo ha un palinsesto di day time solo di questi programmi, e critichiamo proprio questo. Sul fatto che piacciano a 4 gatti, ci sono i dati che parlano.
Purtroppo non abbiamo dati per fascia, ma il fatto che spesso il canale sia fuori dal podio dei canali più visti nelle 24 ore dimostra tutto.
 
io però non ci vedo nulla di così "catastrofico" nel trasmettere questo tipo di programmi, che poi sono produzioni degli stessi canali via cavo (soprattutto Bravo). daltronde ogni canale si sceglie i programmi esteri (che costano poco) che più si "sposano" con la propria programmazione; "stonerebbe" infatti vedere un Ellen DeGeneres Show o un American Idol su Realtime (potrebbe casomai acquistarli Cielo).
 
alex86 ha scritto:
Reality negli anni novanta? Non ne ricordo. Puoi eventualmente citarne qualcuno?
Il Grande Fratello, padre dei reality, è arrivato nel 2000 in Italia.
Non avendolo mai visto lo ricordavo nel 1999.
Wikipedia dice Anno 2000.
Provo incontenibile repulsione per le stupidaggini...
:D
 
M. Daniele ha scritto:
"Cielo che Gol" con Simona Ventura e Alessandro Bonan posticipato a domenica 28 ottobre (la partenza era fissata per domenica 21). Confermato dalla Ventura ieri a "DeeJay chiama Italia". ;)

chi ben comincia......................
 
pietro89 ha scritto:
io però non ci vedo nulla di così "catastrofico" nel trasmettere questo tipo di programmi, che poi sono produzioni degli stessi canali via cavo (soprattutto Bravo). daltronde ogni canale si sceglie i programmi esteri (che costano poco) che più si "sposano" con la propria programmazione; "stonerebbe" infatti vedere un Ellen DeGeneres Show o un American Idol su Realtime (potrebbe casomai acquistarli Cielo).
e se li producesse? Non sarebbe meglio?
 
bè clonare ellen degeneres mi sembra un pò difficile :D
scherzi a parte, come ho scritto prima, per questioni di costi, è assolutamente normale acquistare e trasmettere "così come sono" programmi esteri, senza i quali, un canale come relatime - per esempio - avrebbe un palinsesto con 4-5 autoproduzioni ripetute allo sfinimento... produrre poi programmi come american idol o the voice penso sia al momento assolutamente impossibile, magari in futuro chissà... ;)
 
john2207 ha scritto:
Cielo ha bisogno di una i(n)dentità e non scimmmiottare gli altri canali.
Sono programmini...
un palinsesto di day time solo di questi programmi, e critichiamo proprio questo...
Purtroppo ... il fatto che spesso il canale sia fuori dal podio dei canali più visti nelle 24 ore dimostra tutto.
Credo tu abbia centrato e sintetizzato tutto!
 
non so se un caso o controprogrammazione
in contemporanea su cielo e italia2
How I Met Your Mother"
 
john2207 ha scritto:
non so se un caso o controprogrammazione
in contemporanea su cielo e italia2
How I Met Your Mother"
Infatti, sia alle 13 che alle 18 di sabato, l'ho notato anche io settimana scorsa
 
john2207 ha scritto:
non so se un caso o controprogrammazione
in contemporanea su cielo e italia2
How I Met Your Mother"

Lo volevo scrivere prima ma mi sono dimenticato... Identico orario, 2 puntate a testa, unica differenza su cielo stag.1, Ita2 stag.5.
 
Pan Am

Dalle info EPG dell'episodio "Pan Am" di oggi:
"Fotografie dall'Oriente". Un cambiamento dell'ultimo minuto porta l'equipaggio su un volo diretto a Rangoon, complicando terribilmente la missione di Kate...
Sono quelle qui indicate per l'episodio 4 "Eastern Exposure".
Ma lo strano è che sono certo che l'hanno già dato prima di quello 3, "Ich bin ein berliner", di Sabato scorso.
E pure di aver visto l'1:
"Pilot/Benvenuti a bordo". Il volo inaugurale del Clipper Majestic della Pan Am, ... un nuovo pilota, una nuova capo hostess…
e il 2:
"We'll Always Have Paris/Avremo sempre Parigi". Le sorelle Cameron ... stanno per ... vedere Parigi. Sul volo, però, hanno una sorpresa ...
Possibile?
 
john2207 ha scritto:
azione di disturbo? Perchè faceva tanto ascolto da doverlo sabotare ?

:D

Mah, su italia2 va in onda tutti in giorni escluso la domenica!
Bisogna vedere chi ha iniziato prima a trasmetterla :D :D
 
Si tratta di un format targato discovery che viene venduto a SKY e Mediaset , ma quale azione di disturbo? suvvia...
 
Indietro
Alto Basso