Discussioni su CIELO

john2207 ha scritto:
Sky starebbe progettando di sfilare alla Rai anche il Giro d'Italia. La trattativa tra RCS e viale Mazzini sarebbe ad un punto morto e, dal suo ufficio al settimo piano, il direttore generale Gubitosi assiste inerte alla migrazione di tutto lo sport sul canale di Rupert Murdoch: dal calcio al Moto Gp, alla Formula uno. Con l'ipotesi, nemmeno tanto peregrina, che anche i nove gran premi da trasmettere in chiaro, possano finire su Cielo, il canale del digitale terrestre del magnate australiano. "I conti in rosso della Rai non consentono spese incontrollate"- tuona Gubitosi.

DAGOSPIA
ma la finiscono di sparare cavolate?? la F1 NON può andare su cielo:evil5: :evil5:
 
john2207 ha scritto:
Dopo le due ore di dibattito tra i «Fantastici cinque» candidati alle primarie di centrosinistra si può affermare con assoluta certezza che ha vinto Sky. In una sola serata, sono di colpo invecchiati, irrimediabilmente, i talk politici: «Porta a porta», giusto per indicare il più longevo, sembra archeologia televisiva, vuota verbigerazione, «teatrino della politica»; ma anche gli altri non sono da meno. Qualcuno si è lamentato ritenendo che questo dibattito si sarebbe dovuto svolgere in Rai. Perché mai? La Rai ha ancora i mezzi, i giornalisti, l'entusiasmo per mettere in scena un simile apparato? La ragione principale, dicono i nostalgici, è che la Rai è Servizio pubblico. Da tempo sosteniamo che in tutta Europa Servizio pubblico è chi lo fa e non chi lo è. La Rai dimostri di essere ancora Servizio pubblico è poi ne riparliamo.
Dal punto di vista puramente televisivo, l'aspetto più interessante dello scontro fra i cinque è stato l'uso di un format, inserito nella splendida scenografia di «X Factor». Magari un po' rigido (ma cinque contendenti sono tanti), magari un po' da oliare, ma finalmente si è capito che la parola «format» non è una bestemmia. Il format permette l'attuazione di alcune regole fondamentali: di linguaggio e di comportamento. Per la prima volta abbiamo visto politici che non urlavano, che non si davano sulla voce, che non raccontavano balle (la paura di essere sbugiardati con il fact checking, la verifica delle notizie, quello che i giornalisti dovrebbero normalmente fare, li ha mantenuti nell'area del peccato veniale). Abbiamo visto un conduttore, Gianluca Semprini, guidare finalmente un dibattito senza remore, attento a far rispettare le regole condivise e controllare la pertinenza delle risposte. Per Sky lo show dei «Fantastic Five» è stata una vittoria (lo si è capito bene il giorno dopo, da come rosicavano la concorrenza e le mogli degli esclusi).

Aldo Grasso
Quoto in pieno l'articolo di Aldo Grasso!! ;)
 
ekboz1 ha scritto:
sto 26 proprio non vi piace....
A me invece piace e non me lo levo dalla testa!! :D

Infatti associo il 26 a Cielo, il 38 a Giallo, il 56 a Focus ecc. ecc. ;)

A me da fastidio tutti questi cambiamenti della LCN che ci saranno in futuro, perchè farò fatica a memorizzare a mente i nuovi numeri, senza confondermi con questi, che ormai conosco a memoria. :lol: :lol:
 
agostino31 ha scritto:
no,ci vuole il benestare della FIA per la scelta dell'emittente in chiaro:evil5:
Sinceramente ti pago caro e salato il diritto di esclusiva, potrò farne ciò che voglio? La FIA forse pretende per contratto che l'evento venga valorizzato, non vedo perchè sky attraverso Cielo non possa farlo.
Questo fa il paio con la polemica del confronto tv, che per i puristi doveva essere fatto in rai. Ma perchè? Perchè alla rai diamo troppi diritti acquisiti.
E' un mercato libero? Vinca il migliore. magari Cielo farà meglio della rai, successe lo stesso quando il giro d'Italia andò a Mediaset, che obiettivamente seppe darne il giusto valore e la giusta visibilità, svegliando e svecchiando la rai che quando se lo riprese non folle essere da meno.
 
agostino31 ha scritto:
no,ci vuole il benestare della FIA per la scelta dell'emittente in chiaro:evil5:
che la FIA preferisca la Rai si è capito, ma intanto i diritti per ora ce li ha Sky e di sicuro non li svenderà solo per far piacere alla FIA. Se Rai e Sky non trovano un accordo economico, non c'è molta alternativa.

Una cosa è certa: se i 9 GP di Formula 1 in chiaro finissero su cielo, QUESTO SI' che sarebbe il salto di qualità per il canale, altro che cielo gol!
 
certo che se la FIA volesse l'hd pure per il free ci sono due alternative da scegliere e nessuna si chiama cielo
 
ekboz1 ha scritto:
certo che se la FIA volesse l'hd pure per il free ci sono due alternative da scegliere e nessuna si chiama cielo

che balle con questo HD, se anche lo imponesse non avrebbe problemi ad attrezzarsi. Poi scusa, ma la FIA non sapeva che sky è una paytv? Perchè gli ha venduto anche i diritti in chiaro?
Comunque è evidente che se la F1 andrà su Cielo il canale non rimarrà così come lo conosciamo, con queste bitrate e in questa numerazione.
Inoltre penso che si lavorerà anche ad un aumento della copertura in quelle zone dove non c'è.
Può anche darsi che sky, con gli ascolti realizzati dal confronto sulle primarie, inizia seriamente ad volorizzare di più la sua tv free, non dimentichiamo poi che c'è l'asta e mux comprabili. Non mettete limiti alla provvidenza
 
john2207 ha scritto:
Non esistono? In che senso?
Solo per la nostra SerieA c'e' la divisione dei diritti per piattaforma, tutti gli altri eventi sportivi vengono venduti e basta. Sky ha comprato i diritti della F1 e per volontà della FIA ci deve essere anche un canale in chiaro che trasmette dirette/differite, senza questa volontà della FIA, Sky poteva trasmettere tutta la F1 pay senza che nessuno poteva dire nulla (a parte il GP d'Italia che per legge deve andare in chiaro)
 
è un unico pacchetto? E per la doppia trasmissione in simulcast (pay free) la FIA non percepisce nulla? Cmq sky ha un canale in chiaro è può offrire l'uno e l'altro inoltre se vuole lanciare il canale in grande stile ha un'arma formidabile come un evento di grande richiamo. Semmai ora deve costruire un palinsesto per il resto ha tutto quello che serve
 
luc1428 ha scritto:
A me invece piace e non me lo levo dalla testa!! :D
Infatti associo il 26 a Cielo, il 38 a Giallo, il 56 a Focus ecc. ecc. ;)
A me da fastidio tutti questi cambiamenti della LCN che ci saranno in futuro, perchè farò fatica a memorizzare a mente i nuovi numeri, senza confondermi con questi, che ormai conosco a memoria.
:lol: :lol:
Straquoto parola su parola!
 
agostino31 ha scritto:
no,ci vuole il benestare della FIA per la scelta dell'emittente in chiaro:evil5:

Se la Rai non ha soldi per pagare sky hai voglia a interpellare la FIA! Mica possono obbligare sky a regalare un prodotto che ha pagato fior di quattrini!
 
warhol_84 ha scritto:
Se la Rai non ha soldi per pagare sky hai voglia a interpellare la FIA! Mica possono obbligare sky a regalare un prodotto che ha pagato fior di quattrini!
ma di fatto, anche se sono briciole, togliere totalmente la F1 dalla tv di tutti x tutti sarebbe in teoria possibile, di fatto no
 
Indietro
Alto Basso