Discussioni su CIELO

La domanda, quale era?
Volevi (forse) sapere se era andato in /nativo/
piuttosto che /up-scalato/ ??

Il canale Cielo HD trasmette 24h/24h 7g/7g quindi è evidente che per trasmetterlo lo avevano trasmesso...
(ovviamente sul satellite HotBird, e con tessera di Sky, ovviamente)

Ho chiesto se era in HD ovvio che intendevo dire se era in nativo!! Se qualcosa va su un canale HD o è in upscaling o è in nativo, e il mio riferimento ovviamente era per il nativo! Ma il problema non era nella mia domanda credo... Probabilmente nessuno tra quelli intervenuti nel topic ci ha fatto bene caso...
 
da giovedì 5 settembre ore 21 arriva il programma, già trasmesso su skyuno, bobo e marco re del ballo
 
matteo, se non ci fossero state le Olimpiadi in vista avrei cancellato seduta stante il canale e non ne avrei più parlato. E cmq: non mi piace ora Voi come lo valorizzereste?
 
Ultima modifica:
la media di agosto di cielo è stata dell'1,12% (lo scorso anno 0,78%)

la fascia oraria (di sky pubblicità) più seguita è quella 14.00-18.59 con l'1,48%
 
la media di agosto di cielo è stata dell'1,12% (lo scorso anno 0,78%)

la fascia oraria (di sky pubblicità) più seguita è quella 14.00-18.59 con l'1,48%

Ieri Cielo ha conquistato 234 mila spettatori e l’1,08% di share con Max Payne e poi con Stop & Goal Night 161 mila spettatori e l’1,05% di share.
 
allora avanti con tre programmi tre a tutte le ore + le strarepliche di masterchef

diciamo che quei dati è facile farli d'estate, dove anche le altre reti vanno avanti a tutta replica.
Se di base non c'è un progetto valido sei destinato a risultati mediocri 10 mesi su 12
 
diciamo che quei dati è facile farli d'estate, dove anche le altre reti vanno avanti a tutta replica.
Se di base non c'è un progetto valido sei destinato a risultati mediocri 10 mesi su 12

però non vi sta bene niente; comunque i paragoni si fanno con l' estate scorsa e mi pare evidente la crescita, non è che gli altri ora fanno il 3%.
 
però non vi sta bene niente; comunque i paragoni si fanno con l' estate scorsa e mi pare evidente la crescita, non è che gli altri ora fanno il 3%.

non mi va bene niente un tubo, è oggettivamente provato che cielo ha un palinsesto di me*da, pieno di repliche. Nessuno dice che le altre reti siano migliori, però contro palinsesti chiusi per ferie e piene zeppe di repliche l'incremento è cosa facile. Real time fa ascolti altissimi in questo periodo, proprio perchè ha contro il nulla e non propone certo delle perle di programmi. Idem dmax. Se le generaliste che assorbono la maggior parte del pubblico lasciano il telespettatore libero, da qualche parte approderà e l'incremento dal 0,70 all' 1% diventa fisiologico.
 
Indietro
Alto Basso