Allora... sky è obbligata a avere una finestra free, per mandare in onda eventi per cui è obbligata, vedi motomondiale e sochi, per il resto sta trattando anche troppo bene il canale...
Per quanto riguarda x-factor la priorità di sky è massimizzare i nuovi abbo. e non "fare in modo che i Cielisti abbiano una buona esperienza", la replica adesso di xfactor serve a ingolosire possibili abbonati per il prox anno... nulla di più...
sKY è E SARà sempre focalizzata sul pay, non ha tra i suoi piani di entrare nel business fre... e per il principio di Pareto.... fa bene.
Saluti.
E comunque, mi sa che hai letto ben altro messaggio: io ho detto solo di come sky abbia sbagliato strategia riguardo x-factor sul free. E forse dovrei spiegarmi meglio.
Togliere la replica free non integrale dopo 3 giorni, che faceva pure buoni ascolti, è stato un errore, perchè non ha consentito di conoscere al meglio i concorrenti.
A questo poi si è aggiunto un errore ancora più grande, cioè il simulcast pay-free della finale. Nonostante gli ascolti, i non abbonati si sono lo stesso risentiti proprio perchè privati della replica che per come era fatta non danneggiava nessuno. E anche gli abbonati si sono sentiti un po' defraudati dopo 7 puntate in esclusiva assoluta.
Ed ecco che arriva il capolavoro: riproporre la stagione dopo per intero 3 mesi dopo aver trasmesso in diretta la finale. Se non è una vaccata questa trovatemi voi un altro modo non volgare per definire tale mossa.
sul fatto che sky sia una pay, io e john (i più critici verso cielo) siamo i primi a dirlo. Solo che non vogliamo "una buona esperienza" free ma una
decente esperienza. Le Olimpiadi vanno su Cielo solo perché sky non è riuscita a rivenderle, e sulle moto non c'è ancora niente di certo, quindi non era obbligata.
Se poi per te queste sbagliate strategie vanno bene, dillo apertamente.