Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi sa che continua a sfuggire il nocciolo della questione: il freno a mano tirato di Cielo, dopo tutti questi anni e dopo tutti gli esempi che ci sono stati, non può essere considerato prova di incompetenza da parte di Sky, ma segno di non volere fare più di quello che stanno facendo. A loro va bene la situazione attuale e non si intravedono margini di miglioramento significativi. Prima ce ne si fa una ragione, meglio è.
l'ho tirata fuori io la parola, e a ragione: se si dice che "il rimprovero è di fare una rete amorfa senza appeal e di non voler primeggiare almeno tra le reti native in digitali" si fotografa la situazione senza però accettare che questo può non piacere da spettatori ma è quello a cui l'emittente mira adesso, perché non desidera fare di più. Non vuole fare di più. Come altro lo si deve dire?nessuno ha parlato di incompetenza di sky, questa è una conclusione che avete tratto voi.
Qui non si ha a che fare con degli errori, ma con precise scelte: e quando una rete decide che non deve fare più di così c'è poco da contestare. La rete è privata e fanno quello che vogliono.
l'ho tirata fuori io la parola, e a ragione: se si dice che "il rimprovero è di fare una rete amorfa senza appeal e di non voler primeggiare almeno tra le reti native in digitali" si fotografa la situazione senza però accettare che questo può non piacere da spettatori ma è quello a cui l'emittente mira adesso, perché non desidera fare di più. Non vuole fare di più. Come altro lo si deve dire?
Se si pensa che si possa guardare oltre il minimo indispensabile del uno per cento vuol dire fare i conti senza l'oste. Tu, da spettatore, puoi chiaramente desiderare una rete migliore: ma a loro semplicemente sta bene così e non vogliono fare di più. Tutto quello che stanno facendo e hanno fatto (o non fatto) in questi anni sta lì a dimostrarlo: se ci fossero tentativi di rendere la rete migliore, com'è stato un paio d'anni fa per La7, allora si potrebbe anche criticare gli eventuali errori. Qui non si ha a che fare con degli errori, ma con precise scelte: e quando una rete decide che non deve fare più di così c'è poco da contestare. La rete è privata e fanno quello che vogliono.
![]()
....questo l abbiamo capito tutti, o quasi, è che ai soliti due, piace ciclicamente, ribadire la loro "frustrazione", solo perche è un canale sky(ed è proprio per quello che si dovrebbe capire ciò che dici)...se era un canale di Pinco Pallino, andava bene cosi..
no, casomai questo è il classico modo di rispondere quando non si sa che dire.classico modo di rispondere che ammazza ogni discussione.
il commento è legittimo. ripetersi di continuo è altra cosa. vale per tutte le situazioni, non solo se si discute molto banalmente del palinsesto di cielo. ho criticato le aspirazioni che si vorrebbero per questo canale? no, ho evidenziato che le aspirazioni devono fare i conti con le scelte legittime che l'editore ha deciso. Esattamente come diventa superfluo criticare ancora dopo 15 anni il GF, non perché nel frattempo sia diventato un programma meritevole, ma perché non bisogna dimenticare la rete dove va in onda, che non è esattamente Rai 3, La 7 o Sky Arte.Si commentano le scelte e le scelte per il mio modesto parere sono sbagliate.
GF è coerente con tutto il resto che va in onda su Canale 5: è una rete che infatti è rimasta su certi livelli anche nei due anni in cui il GF non è andato in onda. Vorrà dire qualcosa? Se dopo 15 anni c'è ancora il GF, se questa cosa non piace, non sarà il caso piuttosto di ignorarla anziché continuare a criticarla sprecando pensieri e parole per qualcosa che si ritieni non meriti finendo così per dargli ancora risalto? Impieghiamo il nostro tempo in modo più utile, no?Se aldo grasso scrive che il GF fa schifo...
no, casomai questo è il classico modo di rispondere quando non si sa che dire.
il commento è legittimo. ripetersi di continuo è altra cosa. vale per tutte le situazioni, non solo se si discute molto banalmente del palinsesto di cielo. ho criticato le aspirazioni che si vorrebbero per questo canale? no, ho evidenziato che le aspirazioni devono fare i conti con le scelte legittime che l'editore ha deciso. Esattamente come diventa superfluo criticare ancora dopo 15 anni il GF, non perché nel frattempo sia diventato un programma meritevole, ma perché non bisogna dimenticare la rete dove va in onda, che non è esattamente Rai 3, La 7 o Sky Arte.
GF è coerente con tutto il resto che va in onda su Canale 5: è una rete che infatti è rimasta su certi livelli anche nei due anni in cui il GF non è andato in onda. Vorrà dire qualcosa? Se dopo 15 anni c'è ancora il GF, se questa cosa non piace, non sarà il caso piuttosto di ignorarla anziché continuare a criticarla sprecando pensieri e parole per qualcosa che si ritieni non meriti finendo così per dargli ancora risalto? Impieghiamo il nostro tempo in modo più utile, no?
il solito tizio che spara smaronate. Il frustrato sei tu e anche distratto, non ho mai scritto per partito preso. Non hai mai scritto una cosa sensata e questa uscita ne è la riprova. Solito disturbatore inconcludente
Ok parliamo dell'inter..forse qualcuno ha sbagliato forum
siamo nervosi vedo...ho messo tra virgolette, quindi è ovvio che non gli ho dato il valore ha...ma queste ultime 2 risposte, mi fanno capire il contrario, altrimenti una persona tranquilla non risponde in dato modo...
..perche non è vero che ciclicamente dici sempre la solita cosa???...perche non è vero che a sky il panlisesto va bene cosi, e che è confermato dalle loro dichiariazioni???...le cosidette repliche vengono riproposte, e fanno ascolti, ergo, continuano a metterle...cos è che non si capisce di questo semplice concetto???
..vabbe dai, vatti a prendere una camomilla, mangiati un biscottino, e poi ritorni![]()
tradotto niente più eventi in chiaro su CIELO, ma girati alla rai?
Tradotto significa che il giornalista non ha capito nulla, la Rai si è presa i diritti delle olimpiadi da Sky e li terrà visibili anche agli abbonati Sky...tutto qui è basta
Tradotto significa che il giornalista non ha capito nulla, la Rai si è presa i diritti delle olimpiadi da Sky e li terrà visibili anche agli abbonati Sky...tutto qui è basta
Ammesso che nel 2016 ci sia ancora ski!!!
Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk