Discussioni su Cine34

Il sorpasso con bollino rosso fisso, film vietato negli anni 60 magari, o pure oggi è congruo un VM14?
Vedo dei film recenti pessimi e violenti col solo bollino giallo che compare all'inizio.
 
è ancora certificato VM14, non so nemmeno se a qualcuno possa interessare di rivalutarlo con i parametri di oggi ne come eventualmente la cosa funzioni. In ogni caso immagino spetti a chi ne detiene i diritti chiederlo
 
è ancora certificato VM14, non so nemmeno se a qualcuno possa interessare di rivalutarlo con i parametri di oggi ne come eventualmente la cosa funzioni. In ogni caso immagino spetti a chi ne detiene i diritti chiederlo
Se non erro anche Lupin III - La Lapide di Jigen Daisuke doveva inizialmente essere valutato VM14, ma si sono tranquillamente cautelati con un bollino giallo fisso (pur trasmettendolo in versione integrale su Italia 2).

Valutando il Sorpasso, dico che il VM14 sia un po' esagerato, massimo avrei imposto un bollino rosso 20 sec o un giallo fisso.
 
Guardando solo per curiosità quanto riportato su imdb per "Lupin III - La Lapide di Jigen Daisuke" non è indicata nessuna restrizione, mentre per "Il sorpasso" è indicato VM14 da noi e sono riportate le varie restrizioni nelle altre nazioni più le scene incriminate (non so se siano però tutte o solo alcune).

Quindi immagino che in un caso dovesse attenersi alla classificazione data, mentre nell'altro avesse la libertà di decidere se restringerne o meno la visione.

Poi magari qualcuno qui sa meglio come vanno queste cose, io mi sono solo incuriosito sulla cosa leggendo il commento di @Papu ma non ne so nulla di queste cose
 
Il sorpasso con bollino rosso fisso, film vietato negli anni 60 magari, o pure oggi è congruo un VM14?
Vedo dei film recenti pessimi e violenti col solo bollino giallo che compare all'inizio.

diciamo che per i tempi..alcune allusioni (vedi scena del ballo con la biondona al cormorano) oppure le gare in auto...od ancora le corna fatte dopo un sorpasso erano considerate adatte ad un pubblico adulto (erano gli anni 60..si andava a letto dopo Carosello!!!). Vietarlo oggi ai minori di 14 anni mi sembra troppo.

Ho visto successivamente IL SUCCESSO ..che dire: tentativo non riuscito di accaparrarsi gli stessi consensi de IL SORPASSO sfruttando ancora l accoppiata Gassman - Trintignant.
 
i film (come oggi, tant'è che l'ultimo di WOODY ALLEN è stato parcheggiato un po' prima di andare nelle sale) venivano passati al vaglio da apposita commissione (che poi rilasciava il famoso visto censura e autorizzazione alla proiezione), forse alcune pellicole più vecchie si appoggiano ancora a quel giudizio.
 
Certo che potevano anche evitare di mettere tutti i giorni un film di Franco Franchi, va benissimo che li trasmettano ma magari un po' distanziati tipo appuntamento settimanale...
 
già perché tu a 13 anni non saresti stato in grado di aggirarlo? Il parental control serve alle emittenti per giustificarsi, per curare l'aspetto formale e fare quello che gli pare

con un pin a quattro cifre impostato non di fabbrica, non è mica facile stare là a digitare le combinazioni, eh

poi cosa altro pretendi dalle aziende televisive da questo aspetto? che ti rimbocchino anche le coperte?
 
i film (come oggi, tant'è che l'ultimo di WOODY ALLEN è stato parcheggiato un po' prima di andare nelle sale) venivano passati al vaglio da apposita commissione (che poi rilasciava il famoso visto censura e autorizzazione alla proiezione), forse alcune pellicole più vecchie si appoggiano ancora a quel giudizio.

Esatto, la maggior parte di queste vecchie "prime tv" che stanno passando su varie reti Mediaset già da un paio d'anni (specialmente Rete4 di notte prima che venisse lanciato Cine34) in molti casi avevano vecchi visti censura VM18 che sono stati di recente derubricati a VM14, quindi trasmissibili dalle reti in chiaro con bollino rosso fisso.

Sul portale del Ministero dei Beni Culturali denominato "Italia Taglia", è possibile fare una ricerca per titolo per verificare l'ultima certificazione ottenuta. Ad esempio per il film "La minorenne" trasmesso l'altra sera si legge:

"Il giorno 07/02/2018 alle ore 14.00 si riunisce in Roma, presso la Direzione Generale Cinema - Piazza S. Croce in Gerusalemme 9A la IV sezione della commissione di revisione cinematografica di primo grado. (...). Terminata la visione del film, dopo breve dibattito, la Commissione di revisione cinematografica, visionato il film, esprime, a maggioranza, di abbassare il divieto dai diciotto anni ai quattordici anni, in quanto, nonostante i tagli, il film presenta ancora forti contenuti sessuali espliciti..."

http://www.italiataglia.it/search/1944_2000
 
Hanno trasmesso Kakkientruppen ahaha pensavo fosse un errore ed invece era proprio lui :lol:
 
I 13enni di oggi hanno ben altri canali per accedere a certi contenuti... Non si pongono nemmeno il problema di poter accedere o meno a film con i nudi di attrici ormai nella tomba
Io da ragazzino e anche un può più grandicello (a cavallo fra anni '80 e e '90 e anche dopo) registravo tutti i film che comparivano nella guida tv come FILM EROTICI e anche PLAYBOY LATE NIGHT, lo davano a mezzanotte su Italia1; non ho mai capito cosa fosse la fascia protetta.
 
possono sbatterlo anche nell' angolo piu' remoto della terra..ma il commissario Betti combattera' sempre il crimine.
Questa sera alle 21.10

hqdefault.jpg
 
Indietro
Alto Basso