Discussioni su COOLTOON

oli70 ha scritto:
Avrei per cortesia bisogno del titolo (italiano e/o inglese) delle prime 4 puntate di fat albert trasmesse la scorsa settimana.
Perche' l'episodio e' senza titolo...
Grazie
1. Russel e il computer
2. Harold il gelataio
3. Dexter supereroe
4. Artisti in città
:)
 
5Lire ha scritto:
non so se sia un azzardo o verità

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=174420

leggete tutto l'articolo, anche la pagina successiva..

Beh, i diritti di Goldrake sono in mano a Dynamic / DynIt... DynIt collabora attivamente con Cultoon (comunicato stampa loro)... il vero problema non è SE vedremo Goldrake su Cultoon (secondo me è scontato) ma piuttosto fra quanto tempo riusciremo a vederlo. Secondo me, a meno che Sky non paghi per avere un'esclusiva, Goldrake prima passerà su una televisione in chiaro (MTV?) e solo successivamente su Cultoon.
 
...ragazzi ma la puntata di oggi di Kyashan...è stata mandata in onda in giapponese??
 
Ok, ho capito che il sito interattivo con forum e tutto il resto parte dopo l'estate, ma non potrebbero comunque farne intanto uno con la programmazione e relative informazioni? O la pagina principale resterà così fino alla fine dell'estate?
 
xyz ha scritto:
Beh, i diritti di Goldrake sono in mano a Dynamic / DynIt... DynIt collabora attivamente con Cultoon (comunicato stampa loro)... il vero problema non è SE vedremo Goldrake su Cultoon (secondo me è scontato) ma piuttosto fra quanto tempo riusciremo a vederlo. Secondo me, a meno che Sky non paghi per avere un'esclusiva, Goldrake prima passerà su una televisione in chiaro (MTV?) e solo successivamente su Cultoon.
Scusa se ti correggo i diritti di goldrake sono in mano a dvisual non a dynit.
 
Nausicaa ha scritto:
Scusa se ti correggo i diritti di goldrake sono in mano a dvisual non a dynit.

D/Visual, DynIt o Dynamic Italia... tanti cambi di nome per la stessa medesima società di distribuzione. Io ero rimasto al nome precedente :)
 
xyz ha scritto:
D/Visual, DynIt o Dynamic Italia... tanti cambi di nome per la stessa medesima società di distribuzione. Io ero rimasto al nome precedente :)
Beh, non è proprio così. Riporto da Wikipedia:

"È tuttavia errato credere che Dynamic Italia e Dynit siano la medesima azienda. Lo staff che componeva Dynamic Italia si è infatti ridistribuito in 3 diverse società: Dynit, Shin Vision e d/visual (Dynamic Planning)."

Ciao!
 
cmq sia ho pensato che alla fine i diritti non dovrebbero costare tantissimo....se pensiamo al fatto che questa tipologia di cartoni è mandata in onda per lo più da emittenti televisive regionali che non hanno sicuramente lo stesso budget di sky o chi per loro :D

Quindi credo che di roba da trasmettere ce n'è....
 
Dave74 ha scritto:
Beh, non è proprio così. Riporto da Wikipedia:

"È tuttavia errato credere che Dynamic Italia e Dynit siano la medesima azienda. Lo staff che componeva Dynamic Italia si è infatti ridistribuito in 3 diverse società: Dynit, Shin Vision e d/visual (Dynamic Planning)."

Ciao!

Si, ma questo è accaduto ai tempi di Dynamic Italia, fra Colpi e Di Sanzo. Come tu giustamente citavi Wikipedia, ecco la pagina relativa a Shin Vision: http://it.wikipedia.org/wiki/Shin_Vision

Stiamo comunque sempre parlando della stessa società, sussidiaria della Dynamic in precedenza e successivamente distributrice "in esclusiva" dei prodotti Dynamic. Cambia la forma, ma non la sostanza.
 
Ultima modifica:
5Lire ha scritto:
cmq sia ho pensato che alla fine i diritti non dovrebbero costare tantissimo....se pensiamo al fatto che questa tipologia di cartoni è mandata in onda per lo più da emittenti televisive regionali che non hanno sicuramente lo stesso budget di sky o chi per loro :D

Al contrario: i diritti dei cartoni giapponesi costano UN BOTTO DI SOLDI e specie per i cartoni animati più datati, la situazione dei diritti è abbastanza confusa. Molto spesso le TV regionali trasmettono vecchi cartoni in maniera assolutamente pirata, pur non possedendo più i diritti per farlo.

Adesso le cifre esatte non le ricordo, ricordo però che nel 2004 ai tempi del successo iniziale di FULL METAL ALCHEMIST (che IMHO è una delle migliori cose animate uscite in questi ultimi anni scialbi dal Giappone, perlomeno fra le cose che ho visto) si parlava -se non ricordo male- di diritti TV intorno ai 6000 Euro per episodio, cifra nuda e cruda che non comprendeva null'altro che i semplici diritti: niente master, niente script su cui fare le traduzioni, niente di niente. Se vuoi trasmettere un cartone animato nuovo a questi soldi devi aggiungere tutto il necessario per far lavorare dei doppiatori e pure il compenso di questi ultimi.

Se invece vuoi trasmettere qualcosa di vecchio, è un casino lo stesso. Perchè per molti cartoni animati le case giapponesi hanno venduto i diritti italiani "a tempo", ed in molti casi questi diritti sono scaduti. Per poterli ritrasmettere *legalmente* sarebbe prima di tutto necessario contattare le case di produzione, ri-acquistare da loro i diritti televisivi e quindi andare dai vecchi detentori dei diritti e quindi ri-acquistare pure da loro i diritti tv per poter riutilizzare il vecchio doppiaggio italiano: quello che ha tentato di fare D/Visual con Conan, Daitarn III e Goldrake. Ha contattato Toei, Sunrise e TMS (se erano loro i dententori originali dei diritti di Conan, adesso non ricordo con esattezza) e poi ha chiesto a Doro di poter acquistare i diritti per il doppiaggio Italiano; evidentemente la Doro deve averla sparata grossa, perchè in entrambi i casi hanno optato per commissionarne uno nuovo di zecca. Evidentemente gli costava meno...

Tutto questo per riassumere una cosa... trasmettere i vecchi cartoni animati è più complesso di quello che ci si possa immaginare! :)
Sky sta cercando di fare la scelta economicamente migliore: sfruttare i diritti TV della library mediaset (che ha già pagato, che sta pagando o che in ogni caso -volente o nolente- deve pagare) e contemporaneamente convincere i distributori italiani che Cultoon sia un'ottima vetrina per vendere i propri prodotti. Se MTV che trasmette un Inuyasha qualsiasi fa aumentare le vendite di DVD, altrettanto può farlo Cultoon con una serie "vecchia" disponibile su DVD... o questo perlomeno deve essere il probabile pensiero di quelli di Sky in questo momento...
 
Ultima modifica:
Non si sa ancora niente sul palinsesto di Giugno?
Gioisco, non hai nessuna informazione oltreoceano? :D Quando si attiva un pochetto il sito?
 
Segnalo che alcuni episodi di Bravestarr son stati saltati e probabilmente non verranno mai trasmessi.

Per ora mancano la puntata 7 (The Taking of Thistledown 123), e la 12 (Nomad is an Island).

Potrebbero mancare all'appello anche:
18. Hail, Hail, the Gang's All Her
34. Lost Mountain
43. Trouble Wears a Badge
50. Tex But No Hex
58. Thirty-Thirty Goes Camping

Da quel che ho capito, questi episodi non sono stati trasmessi nemmeno recentemente dalle tv locali, quindi due sono le ipotesi: o non sono mai stati doppiati, oppure il doppiaggio è andato perso :icon_rolleyes:

Altro appunto: l'episodio 13 di Cyborg 009 "Assassino nell'ombra" che andrà in onda Mercoledì 16 Maggio, nelle liste che ci sono in internet dovrebbe avere il nome "Il complotto".
 
Ultima modifica:
ancora nn si sa nulla del palinsesto di giugno? conan e tekkaman dovrebbero finire ento la fine del mese con che cosa le sostituiscono?:icon_cool:
 
gianlu8282 ha scritto:
ancora nn si sa nulla del palinsesto di giugno? conan e tekkaman dovrebbero finire ento la fine del mese con che cosa le sostituiscono?:icon_cool:

D. & D. :D:D:D:D
Energia solare oppure il grande Leone! :D:D:D:D
 
speriamo daltanious!e uno dei miei robottoni preferiti...anche daitarn ma di quella serie sto collezionando i dvd dynit:D
 
Indietro
Alto Basso