Discussioni su COOLTOON

Io non mi sto lamentando della programmazione... dico solo che personalmente preferisco anche roba nuova...

Poi di culto non significa serie degli anni '80, ma serie di successo... Dragonball e Naruto ad esempio imho sono serie di culto...

Hi
 
In effetti penso che difficilmente vedremo molti anime nuovi su cultoon.
L'ideale sarebbe
Cultoon per gli anime vecchi
Animax della sony per quelli nuovi

E siamo tutti contenti:D
 
re

io cultoon lo vedo bene cosi' come e' stato programmato;
a me personalmente i cartoni nuovi fanno un po' ca....
viva i vecchi anime
 
il numero di serie proposte nel mese di maggio mi sembra "giusto" , l'importante è che la programmazione si rinnovi mensilmente.
Sul fronte della censura , Capitan Harlock è un anime con tematiche profonde , sarebbe una gran bella cosa vederlo integro come qualsiasi altro anime o cartoon..
Le vecchie serie dalle quali attingere sono tantissime .. ! Speriamo di vederle quasi tutte in questi mesi..
 
calmi nn vi aspettate che una serie che passa a maggio nn la ritroverete +. siate un po' altruisti...ci sono anche i futuri nuovi abbonati. quindi nn sperate a un rinnovo totale mensilmente del palinsesto
 
SI burchio ha ragione.. l'idea penso sia l'aggiunta di due o tre nuove serie al mese.. non penso di piu..
ma è gisuto cosi..
Speriamo che diano Bem con il vecchio doppiaggio il nuovo è una caga** assurda...
ciao
Luca
 
Io penso che Cultoon una volta a regime -e di conseguenza non prima del prossimo settembre- girerà nel palinsesto le stesse 7-8 serie nei vari orari e proporrà 1 o 2 nuove serie al mese, come del resto fanno gli altri canali di cartoni su Sky.
 
Sono contentissimo anch'io per questo nuovo canale!
Per la serie: come riempire in poco tempo tutto l'HD del dvd recorder! :D
Sarò coperto di insulti, ma a me piacerebbe tanto vedere Sailor Moon quinta serie (Sailor Stars) non censurata...
 
Se e' per quello Sailor Moon e' stato abbastanza massacrato anche nelle serie precedenti se non sbaglio....

Ciao ciao ;) ;)
 
Ecco tutto quel che ci aspetta sulla piattaforma satellitare fra pochi giorni, fra nuovi canali e trasformazioni di altri già esistenti.

Pioggia di novità dal 1° maggio sulla piattaforma Sky. Intanto è presente da qualche giorno sul canale 145 la test card che annuncia la partenza a partire appunto dal 1° maggio della versione +1 del canale FoxCrime (già presente con grande successo sul canale 112).
Con l'inizio di maggio, inoltre, vedrà la luce un altro nuovo canale, ovvero il tanto atteso canale di cartoni animati per 'ragazzi cresciuti' Cultoon (canale 703).
Infine, due cambi di denominazione con arricchimento dei contenuti: Adventure One si chiamerà Nat Geo Adventure (canale 405), mentre Paramount Comedy prenderà il nome di Comedy Central (canale 115).

Cultoon, come ricorda il sito www.digital-sat.it, «si rivolgerà ad un pubblico vasto (principalmente dai 18 ai 35 anni), a partire da quanti sono cresciuti seguendo le storie di eroi classici come ‘Capitan Harlock’ e ‘Conan’, fino a spettatori più giovani che stanno scoprendo ora l’entusiasmante mondo degli ‘anime’ giapponesi e dei titoli underground statunitensi.
Nel palinsesto del mese di maggio, oltre alle due serie già citate, troveranno spazio cult come ‘Daitarn III’, ‘Fantaman’ e altre serie poco note, ma che coinvolgeranno sicuramente il pubblico di Cultoon.
Dopo la fase di lancio, che si concluderà in estate, sarà aperto anche un sito internet interattivo.

L'ideatore del canale, già direttore generale dei programmi Sky, David Bouchier, presentando il canale alla stampa ha dichiarato: "Cultoon si rivolge a un pubblico entusiasta e appassionato. L’idea alla base del progetto nasce dall’enorme successo riscosso dal genere manga, dagli anime e dalle storie a fumetti dei supereroi classici”.
“Il mondo dell’animazione cult - ha proseguito - cresce rapidamente, anno dopo anno. Abbiamo sviluppato Cultoon per rivolgerci a fans di età diverse, ma con la stessa passione, se non infatuazione, per ogni tipo di cartone animato”».

Ma veniamo a Comedy Central:

«Finalmente atterra sulla piattaforma Sky dal 1° maggio 2007 sul canale 115, la mitica Tv americana che ha inventato un nuovo modo di ridere.
Al posto di Paramount Comedy arriva Comedy Central, che offre intrattenimento comico di grande qualità. È la casa dei comici, il posto virtuale dove far ridere è una vera e propria missione, un luogo ideale dove vige la libertà di battuta. Comedy Central è al lavoro. Davanti allo sguardo dei telespettatori italiani si sta formando un canale televisivo veloce, vivo, innovativo, curioso e soprattutto sempre divertente.
Per Comedy Central divertire significa Incuriosire, spiazzare, dissacrare, trovare la risata attraverso l’immedesimazione; ridere di noi stessi, delle nostre manie e dei nostri difetti, smascherare i paradossi e le assurdità della società in cui viviamo, ironizzare sulle nostre paure e le nostre debolezze».

Niente male, sulla carta, ma se preferite altri generi, ecco Nat Geo (canale 405 di Sky):

«National Geographic Channels International (NGCI) annuncia il lancio di Nat Geo Adventure, un nuovo canale innovativo che va incontro allo spirito di avventura, viaggio e esplorazione dei telespettatori. A partire dal 1° maggio 2007, Nat Geo Adventure sarà disponibile in oltre 40 Paesi di tutto il mondo, tra cui Singapore, Hong Kong, Indonesia, Thailandia, le Filippine, Australia, Israele, Africa e Medio Oriente. E, soprattutto, l’Italia.
Dal primo maggio, nel nostro Paese il canale satellitare Adventure One diventa proprio Nat Geo Adventure, rafforzando quindi il legame con il mondo di National Geographic. Nat Geo Adventure non solo mantiene la personalità e la vocazione di Adventure One, ma le arricchische con differenti proposte, accattivanti e dagli standard qualitativi di assoluto livello, che da sempre contraddistinguono il brand National Geographic.

Nat Geo Adventure si rivolge ai giovani viaggiatori avventurosi in cerca di contenuti vivaci ed emozionanti che rispecchiano la loro indole curiosa ed intrepida. Il luogo ideale per uno spettatore aperto a nuove emozionanti esperienze, metropolitano ma con la passione dei luoghi lontani. Il canale proporrà programmi dedicati al viaggio on the road, giovane, non tradizionale e turistico, persino scomodo, capace però di raccontare la realtà in maniera inaspettata e sotto una luce diversa dal solito. E presenterà documentari, docu-reality ma anche concerti che permetteranno allo spettatore di conoscere ed entrare in contatto, mescolandosi, con i popoli, le culture e i suoni del nostro Pianeta.

Nat Geo Adventure si aggiunge alla famiglia sempre più grande di National Geographic Channels International. Oltre al suo canale principale, NGCI ha recentemente lanciato Nat Geo Wild (non ancora disponibile in Italia) e continua ad aumentare la propria presenza ad alta definizione con National Geographic Channel HD».
millecanali
 
sarebbe interessante in futuro vedere riprposto Supergulp fumetti in tivù .. a stò punto anch'io stò pensando all'acquisto di un dvd recorder con hd
 
mityllo ha scritto:
sarebbe interessante in futuro vedere riprposto Supergulp fumetti in tivù .. a stò punto anch'io stò pensando all'acquisto di un dvd recorder con hd

Insieme ai Muppet!
Supergulp ? sarebbe fantastico. Ma chi ha i diritti se li ha ancora qualcuno ?
 
finalmente una novità interessante..

il canale promette bene :D

SPERIAMO CHE FINALMENTE ANCHE IN ITALIA ARRIViNO LE SERIE DI GUNDAM
 
Ultima modifica:
Muppets, SuperGulp....penso siano solo sogni!!
Ma il sito lo attivano anch'esso il 1° maggio o qualche giorno prima? Ciao!!
 
brischi92 ha scritto:
Muppets, SuperGulp....penso siano solo sogni!!

Beh... fino a 3 mesi fa lo pensavo/dicevo anche per Barbapapà (e chi si sarebbe MAI aspettato che l'avrebbero ritrasmesso su Nickelodeon: io avrei puntato pesante su RaiSat Ragazzi/YoYo piuttosto...)

D.
 
brischi92 ha scritto:
Muppets, SuperGulp....penso siano solo sogni!!
Ma il sito lo attivano anch'esso il 1° maggio o qualche giorno prima? Ciao!!
Per il sito, come dice il mio articolo di presentazione, se ne parlerà in estate.

CIAO!
 
xyz ha scritto:
Prima che cominciate a lamentarvi ve lo anticipo io: alcuni cartoni animati non rispettano l'esatto ordine di messa in onda televisiva *MA* seguono l'ordine di produzione della casa madre.
Ne è un esempio "He-Man e i dominatori dell'universo": Martedì Cultoon trasmetterà "La cometa cosmica", che non è il primo episodio trasmesso in tv (quel riconoscimento spetterebbe a "Diamond ray of disappearance") ma è il primo episodio prodotto dalla Filmation.

P.S: Alcuni episodi di questi episodi di He-Man e di Bravestarr sono stati sceneggiati da un tizio chiamato J. Michael Straczynski...

Hai mica una lista episodi di He-Man e Bravestarr ?
 
Indietro
Alto Basso