Discussioni su DMAX

me gusta.

più o meno ci sono i programmi che mi aspettavo, manca topgear, ma c'è tempo per inserirlo, anche perchè il suo inserimento su realtime sa tanto di esperimento...
 
Volevo chiedere gentilmente a 3750 arriverà anche nelle aree non all digital o dobbiamo aspettare quando sarà effettuato lo swich-off delle restanti regioni che si spera entro il 30/06/2012.
Grazie
 
3750... ha scritto:
Su Sky la qualità video mi pare inferiore.
Molto probabilmente il canale viene ricodificato. ;)

Molti contenuti mi paiono cmq ripresi a livello amatoriale a qualità molto bassa.

Ciao 3750 il canale lo trovo carino l'unica cosa da migliorare è la sua qualità...in qualche immagine mi sembrava di avere un pò lo schermo spostato a destra con riga nera a sx...comunque non male...;)
 
80revival ha scritto:
Ciao 3750 il canale lo trovo carino l'unica cosa da migliorare è la sua qualità...in qualche immagine mi sembrava di avere un pò lo schermo spostato a destra con riga nera a sx...comunque non male...;)
Non è codificato nè compresso da Timb. Arriva così direttamente da Discovery.
E cmq, le righe nere sono simmetriche a dx e sx (l'A/R è 16/9, ma il formato di molti contenuti è 14:9 ... probabilmente fanno pan&scan di contenuti 4:3 ... MTV style).

Riguardo alla qualità, il canale ha lo stesso bitrate di Real Time (3Mb/s).
Come ho già detto, molti contenuti sono ripresi a livello amatoriale (webcam, camere di emergenza, internet, ecc.) e hanno quindi qualità molto bassa. ;)

Su Sky la qualità mi pare inferiore (probabilmente il canale viene ricodificato).
 
Ultima modifica:
Si fanno pan-scan dei contenuti. Prima quasi tutto era in letterbox su Discovery Channel e quando è passato all'hd invece di recuperare il master in 16:9 probabilmente ci han messo mano loro.
 
Continuo a vedere il nome FACTS come identificativo del canale. Poi mi sembra di aver visto qualche documenterio già visto sul canale Animale Planet. Come è possibile sta cosa? Non sono due editori diversi?
 
Ultima modifica:
forse li produce qualche editore terzo.
ad esempio Lonely Planet va in onda su BBC Knowledge in anteprima e poi sù RAI 5 :)
 
Euplio ha scritto:
Continuo a vedere il nome FACTS come identificativo del canale. Poi mi sembra di aver visto qualche documenterio già visto sul canale Animale Planet. Come è possibile sta cosa? Non sono due editori diversi?
No, Animal Planet è sempre del gruppo Discovery.
 
comunque penso che un giudizio su questo canale lo potremo dare dopo una settimana.
 
pietro_d ha scritto:
perché non è semigeneralista. ha più un taglio documentaristico...

anche raistoria secondo il tuo modo di vedere sarebbe semigeneralistico
Io non vedo documentari in senso stretto su Dmax, su Rai storia c'è La storia siamo, noi Dixit, ecc.
Poi anche nella presentazione dicono che ha le stesse caratteristiche di Real Time, ma un target diverso; se Real Time è semi-generalista ne segue che lo è anche Dmax
 
Verde Rosso ha scritto:
Io non vedo documentari in senso stretto su Dmax, su Rai storia c'è La storia siamo, noi Dixit, ecc.
Poi anche nella presentazione dicono che ha le stesse caratteristiche di Real Time, ma un target diverso; se Real Time è semi-generalista ne segue che lo è anche Dmax

è la versione maschile di real time.
 
Nicola47 ha scritto:
è la versione maschile di real time.
Non è quello che ho detto?
Real Time e Dmax sono complementari: Realt Time è semi-generalista e quindi lo è anche Dmax.
 
Verde Rosso ha scritto:
Non è quello che ho detto?
Real Time e Dmax sono complementari: Realt Time è semi-generalista e quindi lo è anche Dmax.

comunque tireremo le somme anche vedendo fra un mese e più gli ascolti.
 
Indietro
Alto Basso