ciao ragazzi è vero l'approccio "yankee" è fastidiosa alla lunga... se il programma si ripete. per esempio i primi episodi di Destroyed in Seconds li seguivo ... poi ti sembrano tutti uguali, anche se la curiosità resta.
L'unica maniera è introdurre nuovi documentari, così attirano la mia attenzione, almeno per i primi episodi
martedì sera ho beccato casualmente "MAcchine mortali", o come si chiama, impronta un pò piu narrativa e quindi digeribile (si fa per dire, visto l'argomento trattato).. molto interessante, per gli appassionati di congegni
ierisera invece iniziava la serie dei disastri aerei... così mi piacciono! interviste alle persone miste a racconto documentaristico, è proprio il mio genere, lontano dall'"americanata" che non ci piace (video sparati in sequenza stile paperissima, dopo un pò annoiano)
e ora che c'e anche "com'è fatto" , la domenica pomeriggio, siamo proprio a posto! peccato solo che spesso sono a giro... ma le domeniche di pioggia e freddo sono proprio sistemate!
ps avete notato che quello su realtime viene invece introdotto da una certa barbara che non sa dire altro che quella frase prima di mandare il servizio? ma glielo impongono in redazione, mi domando?

forse hanno voluto dare un impronta un pò piu europea...
come avete capito a me piacciono congegni e documentari, e motori, per cui questo canale è stupendo!
dumas66 ha scritto:
non è sicuramente un canale commerciale come programmazione a cui per anni e anni siamo stati abituati a guardare ,è un pò fuori da certi schemi,con il dtt ci sono molti canali alternativi dei soliti 8-10 che si seguiva è ora di cambiare il modo di seguire la tv meno male
ben detto! per persone come me, che facevano a fatica mezz'ora al giorno di tv, è una rivoluzione molto interessante, proprio per quei programmi come documentari e inchieste che prima invece ti davano in terza serata sulle reti ammiraglie. adesso ne passo già il doppio del tempo e su canali come questo, mi ha davvero fatto riscoprire la tv. senza per forza spendere 30 euro al mese per sky. mi domando, ma chi ne sente piu la necessità? secondo me tra qualche mese i loro canoni (parlo di premium e sky) caleranno! se devo rivedere i servizi che pago 3 mesi dopo in chiaro, chi me lo fa fare di avere una tv premium? certo, c'e molto altro su sky e premium (sopratutto film, ancora un pò scarsa l'offerta sul free) ma dovranno almeno offrire pacchetti piu contenuti di costo... non certo i (minimo) 19 euro che chiedono ora mensili.
se continuano così, ne perderanno parecchi di sponsor anche rai e mediaset.. 7 minuti di pubblicità? ma chi se li sorbisce piu? anche se ora le interruzioni di Dmax si son gia allungate parecchio.. però per i programmi che trasmette, ne vale la pena!