Discussioni su DMAX

beh , è normale che il canale non piaccia a tutti , e anzi , il giorno che un'editore produrrà un canale che piace a tutti comincero a preoccuparmi seriamente :D


@nonmeneviene1
naturalmente scherzavo sul masochista ,
ma comunque sappi che su Dmax ci sono programmi ancora meglio di top gear :D
giusto per incuriosirrti ancora un pochino :lol:
 
EteriX ha scritto:
infatti anche nel mio caso è uguale..
si tratta di un canale che ha contenuti e stili che non sopporto.
sento la mancanza di una linea di narrazione più morbida e di immagini imprese e racconti meno yankee.
ho lo stesso atteggiamento nei confronti di realtime
e parzialmente di cielo e di rai4.

secondo me è chiarissimo che su dmax siano presenti delle americanate, ma da qui a dire che sia tutto così ce ne passa... mio modesto parere ovviamente ;)
 
come detto , non capisco quali sono le americanate

se vi riferite alle auto avreste dovuto andare al mugello il 12 ed il 13 novembre scorsi :D

se parlate di moto cercate un qualsiasi preparatore coma ad esempio Abnormal cycles o Bike in black o BCC , giusto per citarne qualcuno dei più estrosi ( secondo il mio gusto )

eccetera eccetra . . .

388 ha scritto:
Street Customs, Miami Ink, e cose di questo tipo che estremizzano molto le situazioni ;)
IMHO
estremizzate dal punto di vista televisivo , ma chi frequenta e\o a frequentato certi ''modi di vivere'' trova che siano un po' leggeri ed adattati ad un pubblico vasto anche per l'Italia
ma forse sono io che ho frequentato ''cattive'' compagnie :D
 
Ultima modifica:
non è sicuramente un canale commerciale come programmazione a cui per anni e anni siamo stati abituati a guardare ,è un pò fuori da certi schemi,con il dtt ci sono molti canali alternativi dei soliti 8-10 che si seguiva è ora di cambiare il modo di seguire la tv meno male
 
ciao ragazzi è vero l'approccio "yankee" è fastidiosa alla lunga... se il programma si ripete. per esempio i primi episodi di Destroyed in Seconds li seguivo ... poi ti sembrano tutti uguali, anche se la curiosità resta.

L'unica maniera è introdurre nuovi documentari, così attirano la mia attenzione, almeno per i primi episodi :D

martedì sera ho beccato casualmente "MAcchine mortali", o come si chiama, impronta un pò piu narrativa e quindi digeribile (si fa per dire, visto l'argomento trattato).. molto interessante, per gli appassionati di congegni :)

ierisera invece iniziava la serie dei disastri aerei... così mi piacciono! interviste alle persone miste a racconto documentaristico, è proprio il mio genere, lontano dall'"americanata" che non ci piace (video sparati in sequenza stile paperissima, dopo un pò annoiano)

e ora che c'e anche "com'è fatto" , la domenica pomeriggio, siamo proprio a posto! peccato solo che spesso sono a giro... ma le domeniche di pioggia e freddo sono proprio sistemate!

ps avete notato che quello su realtime viene invece introdotto da una certa barbara che non sa dire altro che quella frase prima di mandare il servizio? ma glielo impongono in redazione, mi domando? :D forse hanno voluto dare un impronta un pò piu europea...


come avete capito a me piacciono congegni e documentari, e motori, per cui questo canale è stupendo!

dumas66 ha scritto:
non è sicuramente un canale commerciale come programmazione a cui per anni e anni siamo stati abituati a guardare ,è un pò fuori da certi schemi,con il dtt ci sono molti canali alternativi dei soliti 8-10 che si seguiva è ora di cambiare il modo di seguire la tv meno male
ben detto! per persone come me, che facevano a fatica mezz'ora al giorno di tv, è una rivoluzione molto interessante, proprio per quei programmi come documentari e inchieste che prima invece ti davano in terza serata sulle reti ammiraglie. adesso ne passo già il doppio del tempo e su canali come questo, mi ha davvero fatto riscoprire la tv. senza per forza spendere 30 euro al mese per sky. mi domando, ma chi ne sente piu la necessità? secondo me tra qualche mese i loro canoni (parlo di premium e sky) caleranno! se devo rivedere i servizi che pago 3 mesi dopo in chiaro, chi me lo fa fare di avere una tv premium? certo, c'e molto altro su sky e premium (sopratutto film, ancora un pò scarsa l'offerta sul free) ma dovranno almeno offrire pacchetti piu contenuti di costo... non certo i (minimo) 19 euro che chiedono ora mensili.

se continuano così, ne perderanno parecchi di sponsor anche rai e mediaset.. 7 minuti di pubblicità? ma chi se li sorbisce piu? anche se ora le interruzioni di Dmax si son gia allungate parecchio.. però per i programmi che trasmette, ne vale la pena!
 
Ultima modifica:
Oggi pomeriggio ho visto che DMAX aveva dei problemi, era in onda come servizio dati, ma la traccia audio era presente! Su Sky er ovviamente tutto ok!
Strani movimenti sul Timb1 in vista di qualche cambiamento?! ;)
 
E' un paio di giorni che ho l'impressione che il bitrate sia un pelino più basso sul dtt. Squadretta parecchio e mi sembra più sfocato. Suggestione o è così?

Saluti
Andrea
 
ekboz1 ha scritto:
E' un paio di giorni che ho l'impressione che il bitrate sia un pelino più basso sul dtt. Squadretta parecchio e mi sembra più sfocato. Suggestione o è così?

Saluti
Andrea
No ;) E rimasto uguale... siamo intorno ai 2,84 - 2,91 Mbps ;)
 
si, ma io voglio i mythbusters :crybaby2:
Me li sono meritati, ho fatto una pubblità incredibile al canale... :D

mythbustersecogeeks.jpg
 
Ultima modifica:
Chi è riuscito a vedere ieri tutto il programma "Mega costruzioni Euro 2012", da me segnalato nel 3d di Euro 2012?

Io ne ho visto una parte e son rimasto a bocca aperta, uau...:5eek: :5eek: :D
 
Mctayson09 ha scritto:
Chi è riuscito a vedere ieri tutto il programma "Mega costruzioni Euro 2012", da me segnalato nel 3d di Euro 2012?

Io ne ho visto una parte e son rimasto a bocca aperta, uau...:5eek: :5eek: :D
ma domani c'è un nuovo episodio??:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso