Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Wiel ha scritto:
Beh, dopotutto, "la maggioranza silenziosa (ampia)apprezza", non c'è niente di cui parlare :eusa_whistle:


E come i bambini dell'asilo storpiano i nomi Skype, finta pelle. Facessero ridere almeno.
Skype non è stato usato da Mazzocchi, ma parlava in radio con Max Giusti che imitava Biscardi (SKYPE l'ha detto Giusti/Biscardi)...

La verità è che, purtroppo va notato, siete prevenuti. Ormai potrebbero fare tutto il miglior lavoro possibile per un evento, che subirebbe a prescindere critiche superficiali.
E non sto dicendo che la RAI sta facendo il massimo dei massimi, chiaro?
 
comunque mi ero dimenticato di scrivere

complimenti a digital-sat...ha bruciato le tappe rispetto a tutti gli altri blog televisivi e di settore. Complimenti. Non è una cosa da poco.
 
stefan00 ha scritto:
comunque mi ero dimenticato di scrivere

complimenti a digital-sat...ha bruciato le tappe rispetto a tutti gli altri blog televisivi e di settore. Complimenti. Non è una cosa da poco.

Ormai non è una novità. Sono sempre sul pezzo... GRANDI!:happy3:
 
militoo ha scritto:
Skype non è stato usato da Mazzocchi, ma parlava in radio con Max Giusti che imitava Biscardi (SKYPE l'ha detto Giusti/Biscardi)...
Se è così ritiro quanto detto.
Nell'articolo non è specificato chi lo dice e dato che nei virgolettati di Mazzocchi riportati diceva Skype pensavo l'avesse detto lui;)
 
Wiel ha scritto:
Se è così ritiro quanto detto.
Nell'articolo non è specificato chi lo dice e dato che nei virgolettati di Mazzocchi riportati diceva Skype pensavo l'avesse detto lui;)
Sotto l'articolo c'è l'audio dell'intervista. Potrai sentire stesso te.
Lo dice anche Mazzocchi, ma parlando con Biscardi...
 
militoo ha scritto:
Ma Caressa ha avuto una scuola? Non credo, ma è bravo di suo.
La scuola di Caressa è quella dell'emittenza radiotelevisiva romana. Il suo scopritore è Michele Plastino...lo stesso Caressa reduce dal mondiale 2006 intervenne telefonicamente durante una trasmissione in una tv locale romana. Fu l'occasione per ringraziare Plastino per averlo "iniziato" alle telecronache calcistiche. Altra generazione e altra provenienza geografica, invece, per Bruno Longhi.
 
M. Daniele ha scritto:
Nemmeno la finale dei Mondiali 2006 ha avuto 35 milioni ma "solo" 24 milioni e l'85% di share.

Dato al quale vanno aggiunti i 3 milioni che hanno scelto di seguirla in diretta su Sky Sport, quella finale...siamo più o meno sulle cifre di Italia-Argentina '90...
 
Comunque ragazzi ribadisco in altro modo la mia delusione, aggiungendomi a tanti di voi che si lamentano della qualità di questi europei sui canali Rai.

Anche l'HD mi ha deluso davvero tanto, mi aspettavo certamente di più, a prescindere da quali siano i reali motivi che portano a una qualità così troppo limitata.

Mah, alla faccia dell'esclusiva...:doubt:
 
survivant ha scritto:
La scuola di Caressa è quella dell'emittenza radiotelevisiva romana. Il suo scopritore è Michele Plastino...lo stesso Caressa reduce dal mondiale 2006 intervenne telefonicamente durante una trasmissione in una tv locale romana. Fu l'occasione per ringraziare Plastino per averlo "iniziato" alle telecronache calcistiche. Altra generazione e altra provenienza geografica, invece, per Bruno Longhi.
Concordo. L'avevo scritto. ma dicono che ha fatto scuola da Longhi, quando è come diciamo noi.
 
Gpp ha scritto:
Non lo so di preciso anche se qualcosa ricordavo sul fatto che le ore perse non fossero molte o non vi fossero affatto. Ovviamente se dici così mi fido e mi scuso per l'imprecisione :)

Non contiamo le Olimpiadi allora.

Per Londra 2012 saranno 200 ore in chiaro, con le cerimonie di apertura e chiusura comprese nel pacchetto. Praticamente 12-13 ore al giorno, sia su Rai2 che su uno dei canali RaiSport oltre che in HD sul 501 (RAI HD), Canale RaiSport he sarà in onda anche quando la seconda rete dovrà lasciare spazio all'informazione del Tg2.
Invece per Sochi 2014 e Rio 2016 sono ancora da assegnare i diritti in chiaro (100 ore e 200 ore complessive rispettivamente)...
 
Villans'88 ha scritto:
Grazie tante...è la nazionale...chi è che non la guarderebbe?:D
Ma questo vale anche per Sky: esistono eventi con grande pubblico commentata malissimo ( es: il disastroso duo Compagnoni-Mauro durante la Champions del Napoli ) che guardano tutti o quasi gli abbonati e altri visti da molti meno perchè non richiamano il grande pubblico.

Condivido solo per Massimo Mauro il "disastroso", il peggior commentatore tecnico in mano a Sky...e ho detto tutto...
Se Maurizio Compagnoni è disastroso allora i vari Cerqueti-Bezzi-Gentili-Rimedio sentiti in Polonia e Ucraina come dovrebbero essere definiti, meravigliosi???:5eek: :5eek: :5eek:
 
militoo ha scritto:
Sotto l'articolo c'è l'audio dell'intervista. Potrai sentire stesso te.
Lo dice anche Mazzocchi, ma parlando con Biscardi...

Sentito ora, ritiro quanto detto.
Leggendo solo l'articolo avevo capito male ;)
 
militoo ha scritto:
In quest'Europeo ci sono state gare non di grande appeal, ma che hanno fatto davvero ottimi ascolti (anche se commentate da Bezzi, che su questo forum è visto come il male dei mali).

Poi nell'articolo di Digital-Sat, quando Caressa parla elogiando Lollobrigida, dicendo: «da noi avrebbe fatto carriera più in fretta»... ma che frase è? :D :D :D
Eppure Caressa lo trovo intelligente e simpaticissimo, ma fare carriera significa lavorare per SKY e non per la Tv pubblica, boh?

Son due modi diversi di fare la stessa identica carriera...è chiaro che poi Fabio tiri l'acqua al suo (peraltro dorato) mulino di Rogoredo o Milano Santa Giulia che dir si voglia, chi non lo farebbe?
Pienamente d'accordo sul discorso Marco Lollobrigida, MVP dei telecronisti RAI per distacco: lui si che merita di fare la Nazionale al posto di Gentili che si è dimostrato non in grado di padroneggiare una telecronaca (e lo dico un po' "con la morte nel cuore" visto che quando era a Tutto il Calcio Minuto per Minuto era uno di quelli che apprezzavo di più)
Certo è che un conto è stare in un'azienda che ti permette di poter "teleraccontare" Champions League, Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga. Un altro è stare in una tv dove le uniche telecronache calcistiche, Nazionali maggiore e Under a parte, sono Coppa Italia, Lega Pro, Serie D. Va interpretato in tal senso secondo me il discorso di Fabio Caressa sul "da noi (Lollobrigida) avrebbe fatto carriera più in fretta"...
 
Però se Bizzotto con poche partite riesce a stare ampiamente alla pari con i migliori telecronisti Sky e MP perchè questo non deve valere per gli altri?
 
ERCOLINO ha scritto:

Se questo è il miglior servizio possibile mi dispiace per Mazzocchi e soci ma non è sufficiente...
Poi dovrebbero spiegarci come fanno a scrivere di fornire il migliore servizio possibile se un loro opinionista perde il primo match dell'europeo per motivi ignoti
Poi se la maggioranza silenziosa a cui si riferisce e quella cresciuta con il monopolio Rai che si accontenta di questo servizio e non ha ancora scoperto che c'è un meraviglioso mondo televisivo oltre il 6° canale sono contento per loro...ma io pretendo di meglio dal servizio pubblico...lo dico da abbonato Rai che ogni anno paga il canone
 
Mctayson09 ha scritto:
Anche l'HD mi ha deluso davvero tanto, mi aspettavo certamente di più, a prescindere da quali siano i reali motivi che portano a una qualità così troppo limitata.

Forse l'HD è stata l'unica cosa da salvare in questo disastro...
 
Penso che il canone che paghiamo sia un motivo sufficiente per impegnarsi al massimo da parte della Rai e non solo per gli Europei ma anche per le altre trasmissioni.

Per i telecronisti non penso che siano scelti per i loro meriti o per la loro competenza ma per altri motivi, qualcuno si ricorda di Marco Civoli.....
 
Indietro
Alto Basso