Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

militoo ha scritto:
Andrebbe "svecchiato" il parco commentatori (problema atavico di mamma RAI).
Per il resto mi sembrano davvero delle esagerazioni. Cioè ho visto di peggio rispetto a questo Europeo. IMHO.

Non solo "svecchiato" il parco commentatori, anche se secondo me vuol dire tutto e il contrario di tutto, ci sono cronisti sugli anta e oltre anche bravi e cronisti giovani incapaci e viceversa, andrebbe selezionato proprio il parco commentatori. Ci sono tanti cronisti e seconde voci preparate in Italia, bisogna premiare loro e non mettere chi è raccomandato e chi sta lì per non si sa quale santo (ma non avviene solo in RAI questo, avviene in tutte le istituzioni pubbliche. Si sa come vengono assegnati i posti di lavoro statali e parastatali...).

Inoltre, secondo me è necessario togliere la patina di vecchio da tutto il contorno. Dalle rubriche, dai pre e post e anche nella sponsorizzazione e promozione del prodotto. Dai, hanno l'evento dell'anno in esclusiva e la cosa che rimane impressa per prima è il fascio di luce che centra la faccia di Paola Ferrari in studio per non far vedere le rughe. E poi le risse comandate sul web e il vittimismo. Non ha senso. Facciano il loro lavoro.
A livello tecnico secondo me ci siamo abbastanza.

Su una cosa importante mi trovi d'accordo comunque: si è esagerato un po' troppo, da tutte le parti.
 
militoo ha scritto:
X Factor su SKY è stato stupendo. Infatti non l'ho visto.:D :D
Speriamo che negli anni futuri la pay tv investa su questi format cosi libera di cose inutili la tv free (soprattutto perchè vedo che XFactor su SKY è andato bene per format e ascolti) :D :D

Sui telecronisti RAI: non credo sia possibile ricoprire il ruolo di telecronista sia in radio che in TV.
Per ora sono passati direttamente dalla radio alla tv e stop. Poi fare una telecronaca è completamente diverso da fare una radiocronaca.
X-Factor è andato anche in chiaro su Cielo ;)
Sulla differenza tra telecronaca e radiocronaca, un tempo le telecronache servivano solo come supporto alle immagini, mentre le radiocronache dovevano anche descrivere le azioni. Ma visto che oggi con i doppi commenti anche in televisione chiacchierano tutto il tempo spesso inutilmente, tanto varrebbe trasmettere radio e tv a reti unificate, almneo raccontano le azioni e non si perdono in quisquilie.
 
militoo ha scritto:
:D :D :D
Intendevo anche dire (e anche altri sul forum la pensano così) che la RAI comunque viene criticata certamente dai più attenti come da noi del forum, soprattutto perchè possiamo comparare il lavoro della tv free con quello della tv a pagamento che offre certamente (nessuno lo mette in dubbio) un servizio innovativo e permette all'utente di calarsi completamente nell'atmosfera dell'evento con i contenuti più innovativi.
io critico la Rai confrontandola con la Rai stessa, Rai1 contro Radio1, sia per le cronache delle partite che per i programmi di contorno. E il confronto è impietoso, e vede stravincente la povera e reietta (dalla Rai) FM rispetto alla ricca e coccolata UHF.
Che sia per l'allenamento dei cronisti che commentano minimo una partita a settimana (quando non commentano anche altri sport, come Dotto), che sia perché non essendo considerati per niente in Rai possono muoversi liberamente chiamando gli ospiti più adatti (Bartoletti in radio non lo chiamano mai, in tv c'è sempre), RadioRai da un servizio da 8 e RaiTv un servizio da 6 (per l'HD delle gare, sennò sarebbe 5).
 
Rai Sport contro tutti. Antinelli vs Barzaghi (Sport Mediaset) lite su twitter

lite1.jpg
 
M. Daniele ha scritto:
Rai Sport contro tutti. Antinelli vs Barzaghi (Sport Mediaset) lite su twitter

lite1.jpg

Certo che già avevamo RAI vs SKY, ora ci si mette anche Sport Mediaset.
Ma facciamola un pò finita, su. Bimbi dell'asilo, resi protagonisti da noi utenti.

Ps: Antinelli sta ricevendo delle offese gratuite sul profilo Twitter. Una vergogna! E' un ottimo professionista, ma seppure non lo fosse è inaccettabile un atteggiamento così. Allucinante.
 
Ultima modifica:
Ma in effetti si sta davvero esagerando, soprattutto quando sono gli stessi colleghi a criticare altri colleghi. Non c'è niente di più squallido in ambito professionale. Si sta davvero toccando il fondo, è una vergogna e poi si critica la Rai quando la direttrice generale chiede ai dipendenti di non usare più i social network. Io penso che invece la scelta sia giusta visto quello che molti si permettono di fare in questi contesti online.
 
militoo ha scritto:
Certo che già avevamo RAI vs SKY, ora ci si mette anche Sport Mediaset.
Ma facciamola un pò finita, su. Bimbi dell'asilo, resi protagonisti da noi utenti.

Ps: Antinelli sta ricevendo delle offese gratuite sul profilo Twitter. Una vergogna! E' un ottimo professionista, ma seppure non lo fosse è inaccettabile un atteggiamento così. Allucinante.
E dire che Antinelli per me è uno dei migliori della spedizione Rai
 
Gpp ha scritto:
Ma in effetti si sta davvero esagerando, soprattutto quando sono gli stessi colleghi a criticare altri colleghi. Non c'è niente di più squallido in ambito professionale. Si sta davvero toccando il fondo, è una vergogna e poi si critica la Rai quando la direttrice generale chiede ai dipendenti di non usare più i social network. Io penso che invece la scelta sia giusta visto quello che molti si permettono di fare in questi contesti online.

Siamo noi a renderli protagonisti.
Barzaghi ha poi twittato: "Neanche un pò di ironia. Pago il canone..." Ma pagare il canone dà diritto a criticare senza motivo (ditemi il motivo qual è) un collega?

nunziolitrenta ha scritto:
E dire che Antinelli per me è uno dei migliori della spedizione Rai
Ottimo anche nel volley.
_____________________
"Sparare a zero su Rai Sport è ormai diventato pane quotidiano." Diventerà sport nazionale.
 
Dici bene, la penso così. Con la giustificazione di pagare il canone è come se tutti si sentissero autorizzati a offendere, criticare e sparlare chiunque, anche quelli che professionalmente sono molto bravi.
 
Scusate il piccolo OT, ma non si riesce a capire come abbia fatto la Mediaset a sostituire il grande Antonio Bartolomucci, giornalista con la G maiuscola, con Barzaghi, come giornalista al seguito dell'Inter...e questi fatti dimostrano come i 2 non siano lontanamente comparabili. Bartolomucci non avrebbe mai offeso pubblicamente un collega...nessuno ci ha mai dato una spiegazione di questa ingiustificabile sostituzione...:doubt: Scusate lo sfogo, fine OT
 
antinelli(non è ora per difenderlo) è il miglior telecronista RAI
a dribbilng è il migliore,mi piace anche marco mazzocchi,ma lui è il migliore della RAI ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Scusate il piccolo OT, ma non si riesce a capire come abbia fatto la Mediaset a sostituire il grande Antonio Bartolomucci, giornalista con la G maiuscola, con Barzaghi, come giornalista al seguito dell'Inter...e questi fatti dimostrano come i 2 non siano lontanamente comparabili. Bartolomucci non avrebbe mai offeso pubblicamente un collega...nessuno ci ha mai dato una spiegazione di questa ingiustificabile sostituzione...:doubt: Scusate lo sfogo, fine OT

I fratelli Barzaghi, uno segue l'Inter per SKY, l'altro (che dà lezioni ai colleghi) segue l'Inter per Mediaset Premium. Marco Barzaghi lavorava per Inter Channel. Fine OT.
 
militoo ha scritto:
I fratelli Barzaghi, uno segue l'Inter per SKY, l'altro (che dà lezioni ai colleghi) segue l'Inter per Mediaset Premium. Marco Barzaghi lavorava per Inter Channel. Fine OT.
E questo spiegherebbe perché rimuovere l'ottimo Bartolomucci da un incarico che svolgeva perfettamente e che era la sua passione??!
 
DTT the best ha scritto:
antinelli(non è ora per difenderlo) è il miglior telecronista RAI
a dribbilng è il migliore, mi piace anche marco mazzocchi,ma lui è il migliore della RAI ;)

Ora ti subirai le migliori critiche. :D :D Sono con te, amico.
 
W LECCE & INTER ha scritto:
E questo spiegherebbe perché rimuovere l'ottimo Bartolomucci da un incarico che svolgeva perfettamente e che era la sua passione??!
Assolutamente no. Mica faccio io le assunzioni in Mediaset.
Anche per me Bartolomucci (da interista, i suoi servizi sono stupendi!) doveva rimanere a seguire l'Inter. Ma non decidiamo noi...
Torniamo all'Europeo.
 
militoo ha scritto:
Dei 19 milioni di spettatori di ITA-IRL quante persone hanno sentito la parola "Britannici" affibbiata erroneamente agli Irlandesi? I più attenti... molti non c'avranno fatto caso. Poi (è su questo non posso che dare ragione a te e agli altri qui) che sia un errore da non lasciar perdere, concordo pienamente.
Io mi sono accorto subito dell'errore e questo dipende dal fatto che spesso viene confusa con l'Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito insieme alla Scozia, al Galles e all'Inghilterra (U.K.).
Questa abbreviazione sta per "United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland" (Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord). :evil5:

Invece l'Irlanda, definita Eire in gaelico, che è appunto la sua lingua, è uno Stato che non va confuso con la Gran Bretagna e con i britannici, ma spesso gli irlandesi sono confusi con gli inglesi!! :5eek:
 
Indietro
Alto Basso