Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

militoo ha scritto:
E dai Italia... ora sì che te la giochi davvero con la Spagna! Una prova autoritaria, semplicemente autoritaria.

Sulla serata "televisiva" come non spendere due parole su Bizzotto. Di gran lunga sopra la media di tutti i giornalisti sportivi. Per me il più bravo che c'è al momento per telecronaca, servizi, lessico, un'arma non da poco come la lingua tedesca da bolzanino, ma soprattutto tanta professionalità.
Migliore della Rai
anche se un Germania-Italia nn la vorrei mai commentata da lui
anche stasera sembrava + dispiaciuto perchè sono usciti i suoi amici tedeschi che nn contento xl'Italia
cmq resta il migliore
 
Io continuo a pensare che la Rai ha i diritti della Confederation Cup anche senza l'Italia
 
Villans'88 ha scritto:
Non basta a giustificare lo smacco di non avere trasmesso questo europeo
Ormai la frittata è stata fatta
Fa abbastanza ridere questa tua inversione a U, visto che non più tardi di un anno fa sostenevi che Sky facesse bene a non comprare i diritti, visto che probabilmente non ci saremmo nemmeno qualificati per la fase finale.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Evidentemente hai la memoria corta.
Oltre ad aver sbagliato completamente la previsione (come se fosse l'unica, poi...):eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Germania-Italia raccontata alla radio da Cucchi e Repice! Due grandissimi!

Codice:
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=EipRwUR4puw
 
mbacarl ha scritto:
mi rispondo da solo :D .. me la sono vista di nuovo su raisport.rai.it! ;)
Comunque se la vuoi rivedere in tv, Germania-Italia è replicata integralmente oggi dalle 14.45 su Raisport 1. ;)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Rai Sport 1 da solo quanto ha fatto durante la partita ?

"Straordinario ascolto per la semifinale di Euro 2012 Germania-Italia. Il match che ha decretato l’approdo in finale degli azzurri è stato visto sulla sola Rai1 da ben 20.000.000 spettatori per uno share del 68.42% e il dato sale a 23.255.000 spettatori e il 79.55% se si considerano anche gli ascolti riportati su RaiSport1 e Rai HD."
 
Paola Ferrari contro Caressa: "Rai Sport non dà 200 mila euro agli opinionisti" (TV BLOG)

Un paio di considerazioni...
1) Non gli fa onore sottolineare il fatto che la gente li apprezza solo perchè fanno i record d'ascolti (ci credo cerano solo loro a mandare in onda le partite).Fanno la stessa logica delle elezioni che si tenevano durante il ventennio fascista.

2) Difendono lo studio... Ma sinceramente a sky riflettori puntati in faccia in quel modo non ne ho mai visti.

3) Hanno letteralmente rotto con questa storia dei maxischermi in emilia (sembra che si siano tolti un rene)
 
Ultima modifica di un moderatore:
adriaho ha scritto:
Paola Ferrari contro Caressa: "Rai Sport non dà 200 mila euro agli opinionisti" (TV BLOG)

Un paio di considerazioni...
1) Non gli fa onore sottolineare il fatto che la gente li apprezza solo perchè fanno i record d'ascolti (ci credo cerano solo loro a mandare in onda le partite).Fanno la stessa logica delle elezioni che si tenevano durante il ventennio fascista.
2) Difendono lo studio... Ma sinceramente a sky riflettori puntati in faccia in quel modo non ne ho mai visti.
3) Hanno letteralmente rotto con questa storia dei maxischermi in emilia (sembra che si siano tolti un rene)


1) D'accordo, ma trovo delirante che SKY abbia offerto un contratto a Capello di 1,5 mln per tre anni per commentare dallo studio...
2) Sui riflettori come non darti ragione.
3) Sull'argomento "maxischermi" mi ha soltanto dato fastidio il ripetere più volte che la RAI sta coprendo questo servizio. Dovrebbe essere una cosa normale, quindi inutile rimarcarlo più e più volte come se non fosse qualcosa di dovuto.
Che poi concedano spazio alla gente del posto nel pre e post gara fanno BENISSIMO. Sono momenti bruttissimi e dare la possibilità attraverso la RAI (Tv di Stato) ai cittadini e soprattutto ai bambini di quelle zone di sentirsi vicino alla nazione in questo momento la trovo una cosa più che giusta. ;)
 
adriaho ha scritto:
Paola Ferrari contro Caressa: "Rai Sport non dà 200 mila euro agli opinionisti" (TV BLOG)
2) Difendono lo studio... Ma sinceramente a sky riflettori puntati in faccia in quel modo non ne ho mai visti.

No a me fa sbattere dal ridere quando rientrano in studio e vedi il fascio di luce in alto che si sposta a 200 all'ora sulla faccia della Ferrari, il resto dello studio in pratica deve accendere un fiammifero per vedere qualcosa perchè parte il buio :D non prenderà 200mila euro, ma una bella bolletta di energia elettrica sì! :lol: Non ce le faccio a non rimanere serio quando vedo la scena :lol:
Il resto delle sue dichiarazioni sono battibecchi un po' superflui tra colleghi che in realtà dovrebbero essere solidali, sono tutti nella stessa categoria chi più chi meno.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Da un virgolettato di Fabio Caressa [Sorrisi e Canzoni pag.39]
"Mi pare che sia il momento di cambiare in RAI, evidentemente questo schema non funziona più, non solo nello sport (...). noi abbiamo soprattutto la fortuna di avere dei talent come Beppe Bergomi, Gianluca Vialli, Paolo Rossi, che arrivano avendo studiato le partite, la tattica, loro ti aiutano moltissimo a capire".

Sul discorso rinnovamento RAI passi, lo diciamo tutti (anche se non credo sia un problema di chi lavora per un'altra TV!)... ma il resto del discorso quando parla di TALENT :D :D :D Ma stiamo scherzando? Talent se mai con l'X Factor. Discorso senza senso.
 
militoo ha scritto:
ma il resto del discorso quando parla di TALENT :D :D :D Ma stiamo scherzando? Talent se mai con l'X Factor. Discorso senza senso.

"Talent" è un termine tecnico-televisivo che indica la spalla tecnica alla prima voce in una telecronaca. Non nel senso di "talent show". :D
 
Sicuro... sia chiaro che non voglio difendere sky... anche la pay tv ha i suoi limiti... A me l'esaltazione di caressa (sopratutto durante gli ultimi mondiali ha dato ai nervi)...

Ma come diceva Anakin83, in rai 200000€ non li spendono per gli opinionisti ma li spendono per l'enel.
 
Anakin83 ha scritto:
"Talent" è un termine tecnico-televisivo che indica la spalla tecnica alla prima voce in una telecronaca. Non nel senso di "talent show". :D
Ma comunque mi fa scompisciare... :lol: :lol: :lol: :lol:
Che pensasse a dire GOOOOOOOOOOL nelle prossime Coppe America il buon Caressa.

adriaho ha scritto:
Ma come diceva Anakin83, in rai 200000€ non li spendono per gli opinionisti ma li spendono per l'enel.
SaxaRubra illuminata tutta per la Ferrari. :D:D:D
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
ma il resto del discorso quando parla di TALENT :D :D :D Ma stiamo scherzando? Talent se mai con l'X Factor. Discorso senza senso.
La consueta americanizzazione alla Sky insomma, perché chiamarlo semplicemente commentatore tecnico, cioè in italiano, è cosa superata per loro e per molti connazionali che li imitano. Forse non lo sai, ma oggi, per dimostrare di essere moderni, è meglio usare parole inglesi. Se usi l'italiano sei vecchio, sei fuori moda, sei "out" per dirla come direbbero loro.

Sia chiaro che Sky comunque non è l'unica, anche se loro brillano particolarmente per queste assurdità linguistiche, ma d'altronde si può pretendere italianità da una pay TV che rappresenta un gruppo americano?

Tornando alle polemiche riportate sopra direi che si stanno ricoprendo tutti di ridicolo. Giornalisti che criticano altri giornalisti, gente che si offende tra loro a mezzo stampa rilasciando le loro preziose dichiarazioni dove capita prima, mentre in mezzo ovviamente ci sono i critici televisivi che dal loro piedistallo di perfezione si sentono autorizzati a pontificare su tutto e su tutti. Troppo complesso o troppo noioso parlare solo ed esclusivamente di calcio?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso