Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Ranma25783 ha scritto:
Ma non mi avevi fatto la testa dicendo ke x SKY più dei match esclusivi contano gli spot? E che aveva fatto un'offerta respinta al mittente?

Confermo quanto detto...difatti penso che a Sky convenga comunque prendere i prossimi mondiali od europei,ovviamente a cifre diverse da quelle precedenti,perchè comunque i soldi della pubblicità ormai sono importanti quanto quelli degli abbonati se non di più;)
L'offerta di Sky c'è stata secondo un articolo che abbiamo citato più volte in questo topic ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
in teoria si. Ma già quello, x la sua vastità, è un evento + difficile da gestire.
Da noi la 8/99 dice solo ke bisogna garantire in chiaro le Olimpiadi. Non dice xò le ore. Ora, dite pure tutto il male del mondo sulle RAI e sulle tv di tutti, ma 100 e 200 ore sono sufficienti a garantire a tutti l'evento?
La rai l'anno scorso ha buttato 3 ore per il galà del pattinaggio. Grazie a Sky si sono potuti vedere sport che la rai ha sempre snobbato in tutte le olimpiadi (freestyle,skeleton,snowboard) o seguire completamente sport che usava solo come tappabuchi (biathlon,hockey ghiaccio).
La rai a pechino è riuscita a farci perdere delle finali per l'oro perchè doveva mandare in onda l'importantissimo tg olimpico.
E ancora adesso non si è degnata di dare visibilità alla coppa del mondo di Biathlon che resta comunque uno degli sport più importanti del panorama degli sport invernali.
 
Ange 86 ha scritto:
E ancora adesso non si è degnata di dare visibilità alla coppa del mondo di Biathlon che resta comunque uno degli sport più importanti del panorama degli sport invernali.
Se proprio dobbiamo fare un esempio molto attuale nella giornata di oggi non è prevista la diretta della seconda manche della coppa del mondo di slittino dove il nostro Armin Zoeggeler può vincere matematicamente la coppa :5eek:

Per Pechino la Rai ha trasmesso quasi 200 ore di gare, niente di più di quello che avra a Londra, l'unico problema per la Rai è quello di non potere trasmettere gli sport di squadra nella prima fase
 
mah sinceramente le olimpiadi invernali le guardavo e non le guardavo quando erano in chiaro figurarsi ora che sono quasi totalmente a pagamento e sono tanti che la pensano cosi ma non perchè si è calciofili (o anche si) ma perchè magari non piace fare gli appassionati occasionali :D
 
anche per quanto riguarda le estive la situazione non cambia molto flown. Sempre tifosi occasionali sono la maggior parte. Chiaro che una finale olimpica di volley o di basket come è successo di recente fa ascolti bulgari ma poi finisce tutto il giorno dopo.
Per chi è appassionato di altri sport e li segue ogni settimana come me Sky è l'unica salvezza...

d'altro canto però le 200 ore di diretta di RaiSport non saranno niente di diverso da quello che ha sempre trasmesso. Tanto le ore che ha le infarcisce di dibattiti tg e studi di continuità quindi il monte ore che dedicheranno è molto più alto. Farà vedere tutto come al solito.
 
dado88 ha scritto:
Se proprio dobbiamo fare un esempio molto attuale nella giornata di oggi non è prevista la diretta della seconda manche della coppa del mondo di slittino dove il nostro Armin Zoeggeler può vincere matematicamente la coppa :5eek:

Per Pechino la Rai ha trasmesso quasi 200 ore di gare, niente di più di quello che avra a Londra, l'unico problema per la Rai è quello di non potere trasmettere gli sport di squadra nella prima fase

Sì ma allora c'era solo un canale, per Londra le ore potevano essere il doppio ;)
 
bledi ha scritto:
Sì ma allora c'era solo un canale, per Londra le ore potevano essere il doppio ;)
Io mi ricordo solo che c'era Rai2 e RaiSport che trasmettevano gli stessi eventi :crybaby2:
 
Comunque per le olimpiadi da quello che ho capito al massimo può succedere che daranno più ore alla rai qualora venisse esteso il numero di eventi da dare in chiaro. Però le olimpiadi su sky non ce le toglie nessuno, no? Il problema forse nascerà per dopo il 2018 quando magari se le olimpiadi venissero di nuovo comprate da sky a quel punto con la rai che non ha limitazioni non so a sky quanto convenga poi ricomprarle dal punto di vista di investimento economico(non avendo di fatto l'esclusiva assoluta).
Ma sono solo chiacchiere da qui al 2018 ha da passare acqua sotto i ponti.
Invece per i mondiali è diverso se la rai si appella forse in brasile sky perde la totale esclusività credo (o forse no dato che l'accordo l'ha firmato con la rai stessa per cui la rai ritratterebbe su un contratto da lei firmato in precedenza?)
 
dado88 ha scritto:
Io mi ricordo solo che c'era Rai2 e RaiSport che trasmettevano gli stessi eventi :crybaby2:

Hai ragione, ma il discorso può essere più ampio ricordando che due anni fa lo SO era avvenuto in pochissime regioni e il dtt non era diffuso nelle case degli italiani come lo è ora. Neanxhe per me questa è una scusa, ma avevano parzialmente rimediato col web. Cmq sta il fatto tra 200 ore totali e niente sport di squadra per le prime fasi, questa sarà un olimpiade scarsa...
 
bledi ha scritto:
Cmq sta il fatto tra 200 ore totali e niente sport di squadra per le prime fasi, questa sarà un olimpiade scarsa...
Ti do ragione solo sugli sport di squadra ;)
 
bledi ha scritto:
Cmq sta il fatto tra 200 ore totali e niente sport di squadra per le prime fasi, questa sarà un olimpiade scarsa...

Tranquillo;)
Le nostre selezioni nazionali stanno togliendo di mezzo il problema:sad:
 
alex85rmm ha scritto:
Il problema forse nascerà per dopo il 2018 quando magari se le olimpiadi venissero di nuovo comprate da sky a quel punto con la rai che non ha limitazioni non so a sky quanto convenga poi ricomprarle dal punto di vista di investimento economico(non avendo di fatto l'esclusiva assoluta).
Non dimentichiamoci che sky ha acquisito le olimpiadi principalmente come merce di scambio per i mondiali di calcio, quindi per le future edizioni olimpiche se non ci saranno "interessi calcistici" difficilmente rivedremo le olimpiadi su sky.
 
dado88 ha scritto:
Se proprio dobbiamo fare un esempio molto attuale nella giornata di oggi non è prevista la diretta della seconda manche della coppa del mondo di slittino dove il nostro Armin Zoeggeler può vincere matematicamente la coppa :5eek:
Concordo.
Infatti mi sono seguito la 2 manche su eurosport che la dava leggermente prima (anche se non in diretta).
Per la cronoca ennesima vittoria di Armin con miglior tempo in entrambe le manche e 10 coppa del mondo; un solo aggettivo: straordinario!
 
Anakin83 ha scritto:
...Per chi è appassionato di altri sport e li segue ogni settimana come me Sky è l'unica salvezza...

e per chi è appassionato di certi altri sport (judo, lotta, hockey prato etc...) invece non c'è salvezza...nemmeno sky, anzi...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :mad:...sì...lo so...sono un caso patologico disperato...:5eek: :badgrin: :D :D :D ;)

Anakin83 ha scritto:
...d'altro canto però le 200 ore di diretta di RaiSport non saranno niente di diverso da quello che ha sempre trasmesso. Tanto le ore che ha le infarcisce di dibattiti tg e studi di continuità quindi il monte ore che dedicheranno è molto più alto. Farà vedere tutto come al solito.

sono d'accordo...in fondo 200 ore in 16 giorni rappresentano comunque una media di quasi 13 ore al giorno...praticamente c'è lo spazio per coprire tutta la giornata di gare in diretta (diciamo, dalle 11 alle 24 circa)...basta organizzarsi con logica e rigore...il problema è che in rai non conoscono lo sport, quindi non sono in grado di decidere e programmare con giudizio...e poi non possono/vogliono fare a meno dei soliti inutili, insulsi e raccapriccianti teatrini in studio che hai citato...:eusa_wall:

bledi ha scritto:
...niente sport di squadra per le prime fasi...
dado88 ha scritto:
Ti do ragione (...) sugli sport di squadra...

dal momento che le eventuali partite di squadre italiane (ammesso che qualcuna si qualifichi...calcio m+f e pallamano m+f già matematicamente fuori...a parte la pallanuoto, stavolta c'è pure il concreto rischio che non ci siano altre rappresentative azzurre) andrebbero comunque in onda anche sulla rai, avete ragione...ma solo dal punto di vista teorico...quando mai la rai, anche quando poteva farlo, ha trasmesso qualcosa degli sport di squadra extra-Italia (a parte qualche differita dellla squadra USA di basket maschile), specialmente nella prima fase???:eusa_think: ;)
 
phelps ha scritto:
e per chi è appassionato di certi altri sport (judo, lotta, hockey prato etc...) invece non c'è salvezza...nemmeno sky, anzi...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :mad:...sì...lo so...sono un caso patologico disperato...:5eek: :badgrin: :D :D :D ;)



sono d'accordo...in fondo 200 ore in 16 giorni rappresentano comunque una media di quasi 13 ore al giorno...praticamente c'è lo spazio per coprire tutta la giornata di gare in diretta (diciamo, dalle 11 alle 24 circa)...basta organizzarsi con logica e rigore...il problema è che in rai non conoscono lo sport, quindi non sono in grado di decidere e programmare con giudizio...e poi non possono/vogliono fare a meno dei soliti inutili, insulsi e raccapriccianti teatrini in studio che hai citato...:eusa_wall:




dal momento che le eventuali partite di squadre italiane (ammesso che qualcuna si qualifichi...calcio m+f e pallamano m+f già matematicamente fuori...a parte la pallanuoto, stavolta c'è pure il concreto rischio che non ci siano altre rappresentative azzurre) andrebbero comunque in onda anche sulla rai, avete ragione...ma solo dal punto di vista teorico...quando mai la rai, anche quando poteva farlo, ha trasmesso qualcosa degli sport di squadra extra-Italia (a parte qualche differita dellla squadra USA di basket maschile), specialmente nella prima fase???:eusa_think: ;)



Con due canale disponibili 13 al giorno per i Giochi Olimpici sono una miseria, dai... Solo il mondiale di basket nella fase ai gironi occupava circa 8 ore di palinsesto...

Per quanto riguarda gli sport di squadra hai ragione, non tramettevano tanto altro ma proprio perchè un'italiana c'era quasi sempre. Non saprei come si sarebbero comportati questa volta, ma tanto il problema (parzialmente) non si pone più.
 
bledi ha scritto:
Con due canale disponibili 13 al giorno per i Giochi Olimpici sono una miseria, dai...
Se utilizzassero i 2 canali in modo efficiente sicuramente 13 ore sono poche, ma visto che anche nella scorsa olimpiade di pechino, dove c'era ampia libertà per la rai, spesso trasmettevano gli stessi eventi sia rai 2 che rai sport; alla fine le 13 ore giornaliere non modificano più di tanto la programmazione rai per le olimpiadi.
 
phelps ha scritto:
sono d'accordo...in fondo 200 ore in 16 giorni rappresentano comunque una media di quasi 13 ore al giorno...praticamente c'è lo spazio per coprire tutta la giornata di gare in diretta (diciamo, dalle 11 alle 24 circa)...basta organizzarsi con logica e rigore...il problema è che in rai non conoscono lo sport, quindi non sono in grado di decidere e programmare con giudizio...e poi non possono/vogliono fare a meno dei soliti inutili, insulsi e raccapriccianti teatrini in studio che hai citato...:eusa_wall:
Concordo pienamente.
 
montani1 ha scritto:
Se utilizzassero i 2 canali in modo efficiente sicuramente 13 ore sono poche, ma visto che anche nella scorsa olimpiade di pechino, dove c'era ampia libertà per la rai, spesso trasmettevano gli stessi eventi sia rai 2 che rai sport; alla fine le 13 ore giornaliere non modificano più di tanto la programmazione rai per le olimpiadi.

Ma come ho detto prima, penso che il non variare la programmazione nei due canali, rai2 e rs1, trannè che in casi particolari, fosse dovuto alla non buona digitalizzazione del paese (non totale copertura + no dtt a casa perchè lontani dallo so). E' una mia opinione, perciò penso che per le olimpiadi di londra dove i due Raisport saranno per tutti la cosa sarebbe diversa.
 
bledi ha scritto:
Ma come ho detto prima, penso che il non variare la programmazione nei due canali, rai2 e rs1, trannè che in casi particolari, fosse dovuto alla non buona digitalizzazione del paese (non totale copertura + no dtt a casa perchè lontani dallo so). E' una mia opinione, perciò penso che per le olimpiadi di londra dove i due Raisport saranno per tutti la cosa sarebbe diversa.
Io invece credo che il non variare la programmazione tra i 2 canali rai sia dovuto principalmente alla mancata capacità di gestione ed organizzazione degli eventi sportivi in rai.
La non buona digitalizzazione del paese può essere la solita scusante rai.
 
State facendo delle assunzioni improprie..;)

L'obbligo di trasmettere in chiaro un evento non vuol dire necessariamente che debba essere trasmesso dalla RAI.
La legge non lo specifica mica. L'evento deve essere trasmesso in chiaro, ovviamente con copertura del territorio nazionale. Stop.

Quindi in teoria potrebbero essere benissimo Sky o Mediaset a trasmettere in chiaro le Olimpiadi o gli Europei, sempre che gli convenga economicamente...
La RAI potrebbe restare anche completamente esclusa.
 
Indietro
Alto Basso