Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

montani1 ha scritto:
Questo è proprio il punto principale della discussione.
L'uefa e la fifa giocheranno sicuramente su questo aspetto per mantenere un'esclusiva parziale per le pay-tv anche se, secondo la sentenza UE, ogni Stato potrebbe prendere decisioni diverse in merito.

Concordo...cioè non mi sembra difficile da capire,almeno per me,che Slovacchia - New Zealand o Bulgaria - Danimarca non siano così importanti da dover per forza di cose essere trasmesse in chiaro...

P.S: pensare che l'Uefa ha allargato l'europeo sopratutto per favorire le pay-tv...non penso che si arrenderanno facilmente a questa sentenza...
 
Adesso si capisce perche' sotto sotto Mediaset si e' aggiudicata il pacchetto in chiaro della Champions League.... almeno quello non glielo togliera' nessuno, mentre quello che potrebbe succedere al pacchetto di Sky magari tra un paio d'anni (per il 2013-2014 e il 2014-2015) a questo punto diventa incerto...:D:D:D

Lo dico tanto per scherzare...;)
 
Villans'88 ha scritto:
Ancora una volta hai centrato il punto Phelps...negli altri grandi paesi europei vi è una moltitudine di editori economicamente capaci di comprare e trasmettere questi grandi eventi...in Italia viviamo con il monopolio Raiset da 30anni con l'eccezione di Sky da un paio di anni...se davvero la sentenza UE fosse applicata anche da noi possiamo dimenticarci di avere una copertura,un commento e tutti quei dettagli od orpelli come gli chiama Ranma e a cui avevi fatto riferimento anche tu...insomma si rischia la stessa situazione della F1...per il vero appassionato di Sport sarebbe una tragedia perchè sappiamo come la Rai non sia capace di trasmettere come si deve qualsiasi evento sportivo...per gli altri paesi cambia poco per noi cambia molto...bisognerà perferzionare il tedesco o l'inglese ed emigrare verso altri lidi:D
per fortuna c'è già la RSI:D

P.S:Un esempio di quello che potrebbe accadere è il contratto RAI-FIGC...a 40 giorni da Italia - Slovenia non si è ancora trovato un'accordo proprio perchè la Rai gioca al ribasso in mancanza di concorrenza...
hai ragione, ci dimenticheremmo gli orpelli, ma avremmo l'evento, che in fondo è quello ke conta. E cmq la F1 la RAI nn la tratta malissimo, ha solo lasciato x strada le libere, e ha dei commentatori inascoltabili.
 
Diciamo ke io a differenza dico nn dico "RAI inadatta allo sport" ma "RAI inadeguata in molti aspetti dello sport". E se togliete quei difetti, la F1 in RAI va bene.
 
Ranma25783 ha scritto:
hai ragione, ci dimenticheremmo gli orpelli, ma avremmo l'evento, che in fondo è quello ke conta. E cmq la F1 la RAI nn la tratta malissimo, ha solo lasciato x strada le libere, e ha dei commentatori inascoltabili.

Per la serie: Basta che respiri:D

Sinceramente nel 2011 non voglio accontentarmi...
 
discutete sul nulla. questa pseudo legge in Italia non verrà mai approvata e visto che siamo abituati per interessi ad personam a fregarcene delle direttive UE anche questa non andrà in porto.
Gli eventi pay saranno sempre di più. accadrà esattamente il contrario. Anche perchè sotto è coinvolta anche una paytv il cui proprietario è l'ornitologo del Consiglio. Senza esclusive pay la sua paytv sarebbe inguaiata.
 
Questa legge, ad oggi, parla solo di Mondiale ed Europei di calcio, competizioni di interesse nazionale mica della Champions League o Europa League
 
dado88 ha scritto:
Questa legge, ad oggi, parla solo di Mondiale ed Europei di calcio, competizioni di interesse nazionale mica della Champions League o Europa League
Non e' esatto, il testo dell'art. 3 bis della direttiva del Consiglio 3 ottobre 1989, 89/552/CEE dice esplicitamente:

1. Ciascuno Stato membro può prendere le misure compatibili con il diritto comunitario volte ad assicurare che le emittenti televisive soggette alla sua giurisdizione non trasmettano in esclusiva eventi che esso considera di particolare rilevanza per la società, in modo da privare una parte importante del pubblico dello Stato membro della possibilità di seguire i suddetti eventi in diretta o in differita su canali liberamente accessibili. In tale caso, lo Stato membro interessato redige un elenco di eventi, nazionali e non, che considera di particolare rilevanza per la società. Esso redige tale elenco in modo chiaro e trasparente e in tempo utile. Inoltre, lo Stato membro determina se tali eventi debbano essere disponibili in diretta integrale o parziale o, laddove ciò risulti necessario o opportuno per ragioni obiettive nel pubblico interesse, in differita integrale o parziale.
Quindi puo' riguardare ogni tipo di evento.
Nel caso specifico le 2 sentenze si applicavano ai ricorsi sugli Europei (UEFA) e sui Mondiali (FIFA)
 
no, la legge deve essere cambiata a livello nazionale...
sempre se nel frattempo uefa e fifa non faranno ricorso...
 
pietro89 ha scritto:
no, la legge deve essere cambiata a livello nazionale...
sempre se nel frattempo uefa e fifa non faranno ricorso...

Il ricorso mi sembra davvero scontato...però intanto i paesi possono modificare l'attuale legge oppure bisognerà attendere una sentenza definitiva???:eusa_think:
 
Ranma25783 ha scritto:
E cmq la F1 la RAI nn la tratta malissimo, ha solo lasciato x strada le libere, e ha dei commentatori inascoltabili.
Hai detto niente...
Sicuramente ai telespettatori saltuari interessa solamente vedere l'evento, ma i veri appassionati non possono accontentarsi di come la rai tratta la formula 1.
Purtroppo però questo discorso ormai è indipendente a questa legge UE perchè sky ha deciso di dedicarsi principalmente al calcio tralasciando gli altri sport quindi difficilmente la formula 1 potrà riavere un servizio degno.
 
Anakin83 ha scritto:
discutete sul nulla. questa pseudo legge in Italia non verrà mai approvata e visto che siamo abituati per interessi ad personam a fregarcene delle direttive UE anche questa non andrà in porto.
Gli eventi pay saranno sempre di più. accadrà esattamente il contrario. Anche perchè sotto è coinvolta anche una paytv il cui proprietario è l'ornitologo del Consiglio. Senza esclusive pay la sua paytv sarebbe inguaiata.
Non dimentichiamoci che le pay-tv italiane vivono fondamentalmente grazie ai diritti della seria a.
Al di fuori della nazionale italiana, che per legge sarà sempre coperta dalla rai, i grandi eventi come mondiali ed europei non sono indispensabili per le pay-tv.
 
montani1 ha scritto:
Hai detto niente...
Sicuramente ai telespettatori saltuari interessa solamente vedere l'evento, ma i veri appassionati non possono accontentarsi di come la rai tratta la formula 1.
Purtroppo però questo discorso ormai è indipendente a questa legge UE perchè sky ha deciso di dedicarsi principalmente al calcio tralasciando gli altri sport quindi difficilmente la formula 1 potrà riavere un servizio degno.
io allora sto nel mezzo visto ke seguo qualifiche e gara
 
montani1 ha scritto:
Non dimentichiamoci che le pay-tv italiane vivono fondamentalmente grazie ai diritti della seria a.
Al di fuori della nazionale italiana, che per legge sarà sempre coperta dalla rai, i grandi eventi come mondiali ed europei non sono indispensabili per le pay-tv.
e neanke Olimpiadi e 6n allora
 
Anakin83 ha scritto:
discutete sul nulla. questa pseudo legge in Italia non verrà mai approvata e visto che siamo abituati per interessi ad personam a fregarcene delle direttive UE anche questa non andrà in porto.
Gli eventi pay saranno sempre di più. accadrà esattamente il contrario. Anche perchè sotto è coinvolta anche una paytv il cui proprietario è l'ornitologo del Consiglio. Senza esclusive pay la sua paytv sarebbe inguaiata.
forse andrà come dici tu ma stiamo discutendo su una notizia ke ha già diviso il forum tra contrari e favorevoli. E che è finita anche su alcuni giornali:
http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/calcio/lstp/389526/
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso