Letto tutto. Molto interessante. Ovviamente, non condivido i "ridateci Caressa e Bergomi": c'è un abisso tra partigianeria e critica. Mi sorprende che solo 4 persone hanno notato il problema dei collegamenti chiusi in fretta...
Condivido, in parte, alcune critiche. Euro 2008 fu trattato abbastanza male dalla RAI, è vero. I collegamenti chiusi in fretta evidenziavano questa cosa in modo lampante: sembrava quasi che la RAI stesse "subendo", come dice qualcuno, l'evento. Come se mandare l'ennesima replica de "Il maresciallo Rocca" fosse più redditizio di un Germania - Portogallo.
Un altro grave errore, forse il principale, che ho dimenticato di sottolineare in precedenza e che nessuno ha segnalato nelle mail dei due link, fu il fatto che la RAI non avesse il proprio quartiere generale sul posto, ma a Milano. I passi avanti fatti vedere nel 2009 e nel 2010, il listino Sipra di ieri e il fatto che la RAI non dovrà spendere moltissimo per i Giochi del 2012 (come, invece, accaduto nel 2008: forse, il cattivo europeo fu causato dal dispendio economico che vi sarebbe stato per Pechino...) faranno sì che la tv di Stato farà un grande europeo, sul modello del Mondiale 2002.