Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Letto tutto. Molto interessante. Ovviamente, non condivido i "ridateci Caressa e Bergomi": c'è un abisso tra partigianeria e critica. Mi sorprende che solo 4 persone hanno notato il problema dei collegamenti chiusi in fretta...

Condivido, in parte, alcune critiche. Euro 2008 fu trattato abbastanza male dalla RAI, è vero. I collegamenti chiusi in fretta evidenziavano questa cosa in modo lampante: sembrava quasi che la RAI stesse "subendo", come dice qualcuno, l'evento. Come se mandare l'ennesima replica de "Il maresciallo Rocca" fosse più redditizio di un Germania - Portogallo.

Un altro grave errore, forse il principale, che ho dimenticato di sottolineare in precedenza e che nessuno ha segnalato nelle mail dei due link, fu il fatto che la RAI non avesse il proprio quartiere generale sul posto, ma a Milano. I passi avanti fatti vedere nel 2009 e nel 2010, il listino Sipra di ieri e il fatto che la RAI non dovrà spendere moltissimo per i Giochi del 2012 (come, invece, accaduto nel 2008: forse, il cattivo europeo fu causato dal dispendio economico che vi sarebbe stato per Pechino...) faranno sì che la tv di Stato farà un grande europeo, sul modello del Mondiale 2002.
 
ribadisco: chi attacca la RAI 3 giorni si e 4 pure punti il sat altrove. L'evento per me inizia con gli inni e finisce al triplice fischio finale.
 
Ranma25783 ha scritto:
ribadisco: chi attacca la RAI 3 giorni si e 4 pure punti il sat altrove. L'evento per me inizia con gli inni e finisce al triplice fischio finale.
Non è vero... :icon_rolleyes: Ci vuole anche un adeguato commento alle sfide!!!
 
Su Euro 2008, ci sarebbe da dire una cosa: la RAI fece di tutto per venderlo a SKY, ma l'Uefa glielo impedì. Anche per questo fu un servizio eccezionalmente ridotto, ma per il 2012 non accadrà di sicuro. Qua un articolo di Digital-Sat in cui viene ricordata quella vicenda:

http://digital-sat.it/ds-news.php?id=9826
 
Detto questo, sono stato su Youtube e mi sono imbattuto in alcuni trailer di altre tv pubbliche europee e mondiali. Devo ammettere che sono dei trailer che ti fanno credere che l'Europeo sia un Mondiale... ti fa venire voglia di vederlo, proprio. In Italia, la Tv (che sia RAI o SKY), nelle pubblicità è più "egoista" e la mette sul fatto di essere "tv ufficiale" o di avere l'esclusiva. I trailer stranieri fanno venire la pelle d'oca, proprio...
 
m.a. ha scritto:
Detto questo, sono stato su Youtube e mi sono imbattuto in alcuni trailer di altre tv pubbliche europee e mondiali. Devo ammettere che sono dei trailer che ti fanno credere che l'Europeo sia un Mondiale... ti fa venire voglia di vederlo, proprio. In Italia, la Tv (che sia RAI o SKY), nelle pubblicità è più "egoista" e la mette sul fatto di essere "tv ufficiale" o di avere l'esclusiva. I trailer stranieri fanno venire la pelle d'oca, proprio...
Che poi secondo me a livello tecnico l'Europeo è meglio di un mondiale
in Europa ci sono a parte Argentina,Brasile e Uruguay le più forti nazionali al mondo
e a differenza dei mondiali vi sono tutte nazionali forti
non c'è nessuna squadra materasso come potrebbe essere ad esempio Corea del Nord,Nuova Zeland o Iran in un mondiale
 
nunziolitrenta ha scritto:
Che poi secondo me a livello tecnico l'Europeo è meglio di un mondiale
in Europa ci sono a parte Argentina,Brasile e Uruguay le più forti nazionali al mondo
e a differenza dei mondiali vi sono tutte nazionali forti
non c'è nessuna squadra materasso come potrebbe essere ad esempio Corea del Nord,Nuova Zeland o Iran in un mondiale

Concordo.
L'europeo è qualitativamente più difficile di un mondiale ( lo era a 16 e lo sarà anche a 24 ) e lo slogan che hai scritto poteva essere usato dalla stessa Rai per rispondere a Sky che pubblicizzò la scorsa Copa America "come un mondiale" quando in questo momento il continente sub-americano sembra in uno dei peggiori momenti della sua storia ( 7 delle ultime 8 semifinaliste negli ultimi 2 mondiali sono europee )
Non concordo invece nella tua lista di squadre materasso in special modo con la Nuova Zelanda,formazione che ha dimostrato di poterci stare in un mondiale pareggiando tutte e 3 i match del suo girone compresa quella contro gli azzurri ( ok era la peggior italia di sempre ma il risultato negli almanacchi rimane )
 
nunziolitrenta ha scritto:
Che poi secondo me a livello tecnico l'Europeo è meglio di un mondiale
in Europa ci sono a parte Argentina,Brasile e Uruguay le più forti nazionali al mondo
e a differenza dei mondiali vi sono tutte nazionali forti
non c'è nessuna squadra materasso come potrebbe essere ad esempio Corea del Nord,Nuova Zeland o Iran in un mondiale
son 2 eventi diversissimi, io guardo entrambi e mi piacciono entrambi...

anche al mondiale le squadre "materasso" hanno fatto sfracelli...non ultima la citata New Zealand.
 
La mia era una considerazione dettata dal fatto che su Youtube vi sono veri e propri trailer da pelle d'oca, addirittura da ESPN che dell'Europeo se ne dovrebbe altamente fregare... Che l'Europeo sia una competizione di grande significato tecnico e agonistico, di quello sono assolutamente d'accordo. E che forse non è "quasi un Mondiale", ma, visti i risultati degli ultimi due tornei iridati, forse ha davvero, per la prima volta, il valore di un Mondiale (ma temo che almeno nel 2014 dovremo cedere il passo...). A parte l'Uruguay, che ha avuto un cammino facilitato nel Mondiale del 2010 (tanta fortuna), Brasile e Argentina non sono mai esistite negli ultimi due Campionati del Mondo. E io attendo con ansia questo Campionato d'Europa, anche per potermelo godere per intero, visto che coi Mondiali siamo un po' sfigati negli ultimi anni sul piano televisivo.... Visto che SKY ha sbolognato la Copa America per "quasi un Mondiale", la RAI farebbe bene a gonfiare questo torneo al 100%!

Detto questo, sappiamo tutti che, in realtà, un Europeo dura un mese, un Mondiale dura tutta una vita... E' un po' come paragonare i Giochi Estivi a quelli Invernali, se vogliamo: i Giochi della Neve sono meravigliosi, ma il clima di una finale dei 100 metri è un un'altra cosa. :) Resta, comunque, la competizione continentale più attendibile su scala Mondiale. Sperando che non vi siano meteore come nel 1992 e nel 2004...
 
m.a. ha scritto:
E io attendo con ansia questo Campionato d'Europa, anche per potermelo godere per intero, visto che coi Mondiali siamo un po' sfigati negli ultimi anni sul piano televisivo.... Visto che SKY ha sbolognato la Copa America per "quasi un Mondiale", la RAI farebbe bene a gonfiare questo torneo al 100%!
lo spero anche io :wink:
 
m.a. ha scritto:
E io attendo con ansia questo Campionato d'Europa, anche per potermelo godere per intero, visto che coi Mondiali siamo un po' sfigati negli ultimi anni sul piano televisivo.... Visto che SKY ha sbolognato la Copa America per "quasi un Mondiale", la RAI farebbe bene a gonfiare questo torneo al 100%!
Sperando che non vi siano meteore come nel 1992 e nel 2004...

Concordo con te sul fatto che la Rai dovrebbe sfruttare di più questa esclusiva anche per farlo pesare a Sky che ha rinunciato a prendere questi europei...
Ovviamente per me il discorso della sfiga televisiva è inverso...come dico sempre vedere qualunque evento sulla Rai è come fare un passo indietro di 10-15 anni rispetto a Sky...
Invece le meteore/sorprese come Danimarca e Grecia sinceramente le ho sempre apprezzate...è anche il bello dell'europeo rispetto al mondiale...
 
le meteore hanno il loro momento e poi spariscono nel nulla.

Danimarca e Grecia invece hanno cmq mantenuto una certa competitività.
 
Villans'88 ha scritto:
Concordo con te sul fatto che la Rai dovrebbe sfruttare di più questa esclusiva anche per farlo pesare a Sky che ha rinunciato a prendere questi europei...

Che cosa dovrebbe fare la Rai per "farlo pesare a Sky"? :) Ricordiamoci che la Rai non è una tv monotematica sportiva ;)
 
SATRED ha scritto:
Che cosa dovrebbe fare la Rai per "farlo pesare a Sky"? :) Ricordiamoci che la Rai non è una tv monotematica sportiva ;)

Dovrebbe fare pesare di più la sua esclusiva pubblicizzandolo maggiormente con spot adeguati al 2012 e non come quelli che si vedono sui canali di RaiSport per gli altri eventi e magari con qualche riferimento alla concorrenza...insomma come fa Sky...lo so che non è monotematica ma l'europeo è costato comunque...
 
Villans'88 ha scritto:
Dovrebbe fare pesare di più la sua esclusiva pubblicizzandolo maggiormente con spot adeguati al 2012 e non come quelli che si vedono sui canali di RaiSport per gli altri eventi e magari con qualche riferimento alla concorrenza...insomma come fa Sky...lo so che non è monotematica ma l'europeo è costato comunque...

La Rai deve giustamente valorizzare il proprio evento, ma non ce la vedo proprio a mettersi a paragonarsi agli altri anche perchè ne uscirebbe sicuramente sconfitta ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Invece le meteore/sorprese come Danimarca e Grecia sinceramente le ho sempre apprezzate...è anche il bello dell'europeo rispetto al mondiale...


Ranma25783 ha scritto:
le meteore hanno il loro momento e poi spariscono nel nulla.

Danimarca e Grecia invece hanno cmq mantenuto una certa competitività.

La Danimarca non l'ho vissuta, ai tempi. Ma comunque, un certo livello di competitività l'ha mantenuta e il calcio nordico è sempre ostico. La Grecia 2004 non la apprezzai, ad essere sincero. Quell'Europeo lì fu un raro esempio di inattendibilità in chiave mondiale (malignamente, a volte penso che fu proprio la kermesse portoghese, a convincere la RAI a far cadere l'opzione su "Germania 2006"). Per quanto io consideri la Grecia favorita, rispetto a Russia e Polonia, per la conquista dei quarti di finale dell'Europeo, averla nel proprio girone è quasi sempre una fortuna, nonostante il 2004. E negli ultimi due tornei (2010 e 2012) si è qualificata, sì, ma in gironi privi di nomi altisonanti.
 
Indietro
Alto Basso