ti hanno già risposto...ma, tanto per farti capire meglio...
senza andare tanto lontano (in posti tipo USA e Giappone,tanto per fare 2 nomi a caso...dove sono davvero troppo avanti per noi...), guardiamo i nostri "vicini"...
la Svizzera...tutti e 6 i canali Nazionali sono in HD 24h/24h
la Francia...il principale canale di Stato (France2) e tutti i principali network commerciali (TF1 e M6, solo per citare i 2 più importanti) sono in HD 24h/24h
l'Austria...i 2 canali principali della Tv di Stato sono in HD 24h/24h
la Germania...i 2 canali di Stato e tutti i grandi network commerciali (incluso il canale sportivo equiparabile a raisport per "servizio pubblico" allo sport Tedesco, Sport1) sono in HD 24h/24h
devo proseguire ancora con il resto d'Europa?
qui da noi, invece, la Rai ha un canale pseudo HD che trasmette solo pochi eventi, trascurando tutti i programmi di cui avrebbe i master HD (tutti i film e tutti i telefilm USA più recenti, quelli di rai2 ad esempio...), addirittura il TG principale del Paese (il TG1) lo produce sciaguratamente in 4/3, formato ormai abbandonato completamente dall'Europa "evoluta"...
e vogliamo parlare dei network commerciali? La7 ha solo preso per il
beeep tutti quanti, annunciando in pompa magna l'HD, salvo poi non trasmettere nulla in quel formato a parte un paio di programmi da studio cui l'HD non aggiunge nulla e lasciando il canale comunque con un bitrate basso persino per l'SD, prima di chiuderlo del tutto...di Mediaset, poi, meglio non parlare...qualcuno ha mai visto l'HD free a casa Mediaset? non mi risulta...
spero tu abbia capito ora che l'HD nel 2012 non è un "orpello"...è lo standard abituale, in Europa e nel Mondo...ma non qui in Italia, evidentemente...
poi, sia chiaro...questo Paese ha un sacco di problemi ben più gravi della qualità video delle Tv...ma qui si parla proprio di TV, invece...e quindi è giusto far notare come (anche in questo campo) le cose non funzionino affatto come dovrebbero...