Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

eragon ha scritto:
State facendo delle assunzioni improprie..;)

L'obbligo di trasmettere in chiaro un evento non vuol dire necessariamente che debba essere trasmesso dalla RAI.
La legge non lo specifica mica. L'evento deve essere trasmesso in chiaro, ovviamente con copertura del territorio nazionale. Stop.
Ma questo è ovvio.
Quindi in teoria potrebbero essere benissimo Sky o Mediaset a trasmettere in chiaro le Olimpiadi o gli Europei, sempre che gli convenga economicamente...
La RAI potrebbe restare anche completamente esclusa.
Dici bene in teoria, perchè in pratica mediaset e sky finora non hanno mai mostrato l'interesse di trasmettere in chiaro certi eventi.
 
eragon ha scritto:
State facendo delle assunzioni improprie..;)

L'obbligo di trasmettere in chiaro un evento non vuol dire necessariamente che debba essere trasmesso dalla RAI.
La legge non lo specifica mica. L'evento deve essere trasmesso in chiaro, ovviamente con copertura del territorio nazionale. Stop.

Quindi in teoria potrebbero essere benissimo Sky o Mediaset a trasmettere in chiaro le Olimpiadi o gli Europei, sempre che gli convenga economicamente...
La RAI potrebbe restare anche completamente esclusa.
SKY resta una pay. Mediaset è interessata allo sport come io ad Affari tuoi: 0° K
 
Ranma25783 ha scritto:
SKY resta una pay. Mediaset è interessata allo sport come io ad Affari tuoi: 0° K

Potrebbe farlo tramite Cielo e con altri canali quando finalmente Romani darà via libera al beauty contest...ma comunque credo che Sky non sia interessata a fare tali investimenti per il chiaro...il loro core business resta la tv pay...
 
Se un giorno alcuni eventi sportivi importanti diventassero (ovviamente per assurdo) solo in chiaro, come le Olimpiadi, i Mondiali, gli Europei, e magari la Champions ogni volta che gioca una squadra italiana piu' le semifinali e la finale, penso che sicuramente le emittenti pay riconsidererebbero le loro strategie di mercato nel settore sportivo.

E' chiaro che allo stato attuale e' un ragionamento molto improbabile, ma i tempi possono cambiare e cosi' pure le politiche "sociali" in vigore.

Senza quegli eventi assolutamente fondamentali per una pay-TV, si rischia di perdere molti abbonati, per cui allora perche' Murdoch non potrebbe riconsiderare il tipo di business in Italia?

La Fox negli USA ha fatto fortuna a partire dagli anni 90 quando ha strappato ai concorrenti in chiaro prima il football, poi il baseball e la NASCAR... si possono fare buoni affari anche con il free...
 
Villans'88 ha scritto:
Potrebbe farlo tramite Cielo e con altri canali quando finalmente Romani darà via libera al beauty contest...ma comunque credo che Sky non sia interessata a fare tali investimenti per il chiaro...il loro core business resta la tv pay...
e io che ho detto scusa?
 
eragon ha scritto:
Senza quegli eventi assolutamente fondamentali per una pay-TV, si rischia di perdere molti abbonati, per cui allora perche' Murdoch non potrebbe riconsiderare il tipo di business in Italia?
Ma gli eventi che hai citato non sono fondamentali per le pay-tv.
L'unico evento fondamentale per le pay-tv italiane è la serie a, su quello si gioca la maggioranza degli abbonamenti.
 
flown23go ha scritto:
non credo x come gira ora il mercato non è solo la serie a ma anche il calcio estero, il basket italiano nba etc
Se una pay-tv si presentasse in Italia senza la serie a e con i soli eventi da te citati non andrebbe molto lontano, anzi le probabilità di finire come dahlia sono altissime.
 
sono un di più che però, almeno per quanto riguarda i mondali, qualche abbonato lo portano ma permettono a sky di sfruttare tutta la squadra di giornalisti, mezzi e canali (soprattutto questi ultimi) che difficilmente una tv in chiaro può offrire...
 
pietro89 ha scritto:
sono un di più che però, almeno per quanto riguarda i mondali, qualche abbonato lo portano ma permettono a sky di sfruttare tutta la squadra di giornalisti, mezzi e canali (soprattutto questi ultimi) che difficilmente una tv in chiaro può offrire...
Dici bene, sono un di più che può portare qualche abbonato ma lo zoccolo duro rimane per la serie a.
Poi sicuramente quello che sky riesce ad offrire per i grandi eventi non è nemmeno paragonabile alle tv in chiaro, se poi la tv in chiaro è la rai...:badgrin:
 
Ma difatti la richiesta non è partita da una pay-tv ma dall'Uefa e dalla Fifa le quali hanno fiutato l'affare e non vogliono rinunciarvi...difatti come detto penso che ci sarà una lunga battaglia legale tra le istituzione calcistiche e l'UE...
 
montani1 ha scritto:
Se una pay-tv si presentasse in Italia senza la serie a e con i soli eventi da te citati non andrebbe molto lontano, anzi le probabilità di finire come dahlia sono altissime.
mmmm non credo alla fine ci sono altre cose interessanti e anche se non nego che la serie A possa essere uno zoccolo duro non credo che sia imprenscendibile x quello che penso io almeno
 
flown23go ha scritto:
mmmm non credo alla fine ci sono altre cose interessanti e anche se non nego che la serie A possa essere uno zoccolo duro non credo che sia imprenscendibile x quello che penso io almeno
Se fossimo in un altro paese ti darei sicuramente ragione, ma in Italia purtroppo no, la serie a è imprescindibile per una pay-tv.
 
La Serie A di un certo tipo...specifichiamo perchè il caso Dahlia è evidente...inoltre secondo me incide parecchio anche la Champions League...
 
Villans'88 ha scritto:
La Serie A di un certo tipo...specifichiamo perchè il caso Dahlia è evidente...inoltre secondo me incide parecchio anche la Champions League...
Incide anche la champions, ma considerata l'offerta in chiaro (che diventerà in esclusiva nei prossimi anni) e il numero di partite delle italiane, la differenza con la serie a rimane ampia.
Sicuramente la champions possiamo inserirla al 2 posto in un'ipotetica classifica.
 
Si sta per aprire un altro match molto importante per le tv di tutta europa,federazione inglese permettendo...
Difatti Platini ha ormai deciso di vendere collettivamente i diritti di tutte le partite di qualificazione ad Euro 2016 in modo d'aumentare i ricavi tv da 270milioni a 500milioni secondo stime UEFA...
Questo ovviamente ha fatto e farà felice tutte le medie e piccole nazionali che non hanno di certo gli stessi ricavi delle grandi e difatti già 45 membri su 53 hanno detto sì...
La federazione inglese si oppone perchè fino adesso ha incluso i match della nazionale insieme a quelli della FA Cup...quest'ultima da solo non vale certamente un grande esborso per le tv UK e quindi i manager federali inglesi prevedono grandi perdite...
Le altre big:
Italia e Germania hanno detto sì in cambio di altri favori da parte dell'Uefa
Olanda e Spagna hanno delle riserve come la Francia,ma quest'ultima non potrà dire di noi a Platini...

Venendo alla parte pratica anche qui si porrà il piano di divisione tra free e pay quindi se la Rai o un'altra tv in chiaro comprerà il pacchetto riservato agli azzurri il resto degli incontri sarà a disposizione delle pay-tv...
 
E' una fantastica idea, cosi finalmente potremo sapere dove seguire le partite :D....pero il lato negativo è che cosi si tagliano fuori molte tv
 
Villans'88 ha scritto:
Si sta per aprire un altro match molto importante per le tv di tutta europa,federazione inglese permettendo...
Difatti Platini ha ormai deciso di vendere collettivamente i diritti di tutte le partite di qualificazione ad Euro 2016 in modo d'aumentare i ricavi tv da 270milioni a 500milioni secondo stime UEFA...
Questo ovviamente ha fatto e farà felice tutte le medie e piccole nazionali che non hanno di certo gli stessi ricavi delle grandi e difatti già 45 membri su 53 hanno detto sì...
La federazione inglese si oppone perchè fino adesso ha incluso i match della nazionale insieme a quelli della FA Cup...quest'ultima da solo non vale certamente un grande esborso per le tv UK e quindi i manager federali inglesi prevedono grandi perdite...
Le altre big:
Italia e Germania hanno detto sì in cambio di altri favori da parte dell'Uefa
Olanda e Spagna hanno delle riserve come la Francia,ma quest'ultima non potrà dire di noi a Platini...

Venendo alla parte pratica anche qui si porrà il piano di divisione tra free e pay quindi se la Rai o un'altra tv in chiaro comprerà il pacchetto riservato agli azzurri il resto degli incontri sarà a disposizione delle pay-tv...
qui il problema nn si pone granchè visto ke x quanto riguarda la nazionale DI TUTTI essa è ben protetta dalla 8/99. Le altre se le prenda pure SKY.
E cmq, vi fa tanto schifo la RAI sportivamente parlando?
 
Ultima modifica:
Scusate ma qui si parla di diritti tv per Euro 2012 giusto ? E allora che c'entrano i diritti della Serie A e della Champions ?

Comunque visto che qui si parla di Euro 2012, un pò di tempo fa lessi qui sul forum in qualche thread che le pay-tv non avrebbero avuto interesse a comprarne i diritti perchè il numero di partite era inferiore rispetto a quello dei mondiali, ebbene spero che l'atteggiamento di queste pay-tv, soprattutto di SKY Italia che non mi sta certo simpatica, resti invariato, questa tendenza di lasciare in chiaro solo le partite della Nazionale italiana, e di una sola partita al giorno in chiaro, come accaduto con i mondiali a partire dal 2006 proprio non la digerisco.

Soprattutto perchè non viene operata nemmeno la distinzione tra satellite e digitale terrestre per i diritti UEFA e FIFA, come avviene in Italia, quindi SKY potrebbe sempre prendere l'esclusiva assoluta, e di certo SKY non è la pay-tv più economica, anzi io li considero dei ladri autorizzati, dal momento che impongono di abbonarsi obbligatoriamente ad un pacco base cioè Mondo SKY, per poter scegliere Calcio o Cinema, cosa che invece Mediaset non fa per gli abbonamenti easy pay, ma solo per gli abbonamenti prepagati, e questo è molto più giusto, anche se questo è un OT c'entra con il discorso perchè un'altra esclusiva pay da parte di SKY per gli europei 2012 sarebbe l'ennesima ingiustizia, e spero proprio che non accada e che si confermi il disinteresse delle pay-tv per i diritti Euro 2012.
 
1) l'Uefa non distingue tra free e sat...questo si fa solo in Italia per via della conflitto d'interessi italiano che ha favorito questo...quindi l'anomalia siamo noi mica gli altri...DTT o Sat sempre di tv a pagamento si tratta...
2) c'è appena stata una sentenza dell'UE che sancisce come questi grandi eventi devono rimanere in chiaro se uno stato desidera che questo accada...
3) in Spagna l'europeo in pay è già realtà...
4) il costo di Mediaset aumenta ogni anno mentre Sky ha tagliato i costi del 25% e poi dipende molto anche dai contenuti...inoltre adesso si può personalizzare di molto il proprio abbonamento spendendo molto di meno rispetto al passato almeno i nuovi abbonati...
5) non c'è nessuna ingiustizia...in un mercato libero,UE permettendo,chi offre di più si prende l'evento...
 
Indietro
Alto Basso