Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Ranma25783 ha scritto:
dovrai aspettare il 2014 per l'augurio, e dimmi, le Olimpiadi dove le vedresti bene (a parte le pay di pochi)?

Io le olimpiadi le vedrei bene ad esempio su Sportitalia, sempre che TivuItalia garantisca una copertura decente del segnale del loro mux, o su La7 o su Mediaset canali in chiaro.

Qualsiasi cosa va meglio della RAI.
 
Ranma25783 ha scritto:
dovrai aspettare il 2014 per l'augurio, e dimmi, le Olimpiadi dove le vedresti bene (a parte le pay di pochi)?
se non sbaglio sky ad oggi non ha ancora ceduti i diritti delle olimpiadi 2014 e 2016...
 
E questi diritti sarebbero in esclusiva di SKY per tutto il monte ore di trasmissione, oppure un tot ore deve essere garantito anche in chiaro così come avviene per i Mondiali di calcio dove almeno una partita al giorno deve essere in chiaro ?
 
max1584 ha scritto:
E questi diritti sarebbero in esclusiva di SKY per tutto il monte ore di trasmissione, oppure un tot ore deve essere garantito anche in chiaro così come avviene per i Mondiali di calcio dove almeno una partita al giorno deve essere in chiaro ?

Un tot di ore deve essere trasmesso in chiaro...adesso però non mi ricordo quante...
 
Villans'88 ha scritto:
Un tot di ore deve essere trasmesso in chiaro...adesso però non mi ricordo quante...
non è specificato:evil5: http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=444
max1584 ha scritto:
così come avviene per i Mondiali di calcio dove almeno una partita al giorno deve essere in chiaro ?
questa legge l'hai inventata tu??:eusa_think: in chiaro deve andare almeno l'italia+finale,che poi gli accordi siano diversi non importa;)
 
Villans'88 ha scritto:
Un tot di ore deve essere trasmesso in chiaro...adesso però non mi ricordo quante...

La Cio ha imposto un minimo di ore in chiaro che sono 100 per le olimpiadi invernali e 200 per quelle estive. Questo è il limite minimo, il che potrebbe far capire che teoricamente sono possibili accordi diversi tra emittenti pay e chiaro, cosa che non avverrà mai.
 
Potrebbero farle trasmettere a Cielo facendo acquistare share al canale anche se da qui al 2014 le cose potrebbero essere diverse...io sono per lo scambio con qualche diritto Rai ma tanto Sky sarà interessata solo a qualche evento calcistico...mondiali ed europei...anche la questione economica...la Rai è in difficoltà e la stessa Sky avrebbe bisogno di nuove entrate...a mio parere se ci sarà una trattativa sarà molto lunga...
 
bledi ha scritto:
La Cio ha imposto un minimo di ore in chiaro che sono 100 per le olimpiadi invernali e 200 per quelle estive. Questo è il limite minimo, il che potrebbe far capire che teoricamente sono possibili accordi diversi tra emittenti pay e chiaro, cosa che non avverrà mai.
E infatti l'accordo Rai-Sky prevede solo 200 ore in chiaro, che non sono poche, ma sono compresi i servizi nei tg, le trasmissioni di approfondimento e ci sono limitazioni per determinati tornei a squadre (o forse per tutti) dei quali la Rai non potrà trasmettere nessuna partita, nemmeno dell'Italia, fino ai quarti di finale.

Comunque, io spero che i diritti in chiaro 2014 e 2016 non restino a Sky ma vadano ugualmente alla Rai. Per me la Rai alle Olimpiadi ha fatto sempre un servizio buono. E poi, se i diritti li tiene Sky, potrebbe (in teoria) utilizzarli più per invitare a farsi l'abbonamento che per fare servizio pubblico...:eusa_think:

Riguardo alla contropartita che la Rai potrebbe dare a Sky, potrebbero scambiarsi ancora Mondiali di calcio ed Olimpiadi (se la Rai comprerà i diritti dei Mondiali 2018 e 2022). :)
 
visto la resa media, direi che una sufficenza piena della Rai, sia già una buona cosa :D
 
Mah!

La RAI per i Giochi ha sempre fatto cose OTTIME. Almeno questo, lasciatemelo dire. Che poi, per qualche evento calcistico, sia sembrata un pochino inadeguata negli ultimi dieci anni, ne possiamo discutere. Ma criticare lo splendido lavoro del 2004, 2006 e 2008 per i Giochi mi sembra quantomeno ingeneroso.
 
m.a. ha scritto:
La RAI per i Giochi ha sempre fatto cose OTTIME. Almeno questo, lasciatemelo dire. Che poi, per qualche evento calcistico, sia sembrata un pochino inadeguata negli ultimi dieci anni, ne possiamo discutere. Ma criticare lo splendido lavoro del 2004, 2006 e 2008 per i Giochi mi sembra quantomeno ingeneroso.

Splendido lavoro???mi sa che abbiamo visto due cose completamente diverse;)

Tanto per citarne alcune
- commentatori incapaci
- medaglie non trasmesse
- tg olimpici a mozzare alcuni eventi olimpici
- la finale di hockey a Torino quindi in casa trasmessa in stra-differita

Ma dove è questo splendido lavoro???un disastro dietro l'altro come ci ha sempre abituato la Rai...
 
Villans'88 ha scritto:
Un tot di ore deve essere trasmesso in chiaro...adesso però non mi ricordo quante...
te le ricordo io: 100 invernali 200 estive, minimo (ma veramente minimo) imposto dal CIO insufficiente, già il doppio mi porterebbe a rassegnarmi al vedere l'Italia unico paese al mondo con i 5 cerchi in pay.
 
m.a. ha scritto:
La RAI per i Giochi ha sempre fatto cose OTTIME. Almeno questo, lasciatemelo dire. Che poi, per qualche evento calcistico, sia sembrata un pochino inadeguata negli ultimi dieci anni, ne possiamo discutere. Ma criticare lo splendido lavoro del 2004, 2006 e 2008 per i Giochi mi sembra quantomeno ingeneroso.
Te lo ripeto, qui è pieno di gente ke nn si limita a criticare la RAI, lo faccio ank'io solo ke qualcosina la salvo, per altri invece mi chiedo dove finisce la critica legittima e dove inizia la denigrazione della prima fabbrica di cultura in Italia.
 
Villans'88 ha scritto:
Splendido lavoro???mi sa che abbiamo visto due cose completamente diverse;)

Tanto per citarne alcune
- commentatori incapaci
- medaglie non trasmesse
- tg olimpici a mozzare alcuni eventi olimpici
- la finale di hockey a Torino quindi in casa trasmessa in stra-differita

Ma dove è questo splendido lavoro???un disastro dietro l'altro come ci ha sempre abituato la Rai...
tre punti su 4 mi vedono in totale accordo. Sul primo, ti ripeto per l'ennesima volta, chi voleva SKY per commentare alcuni eventi di Vancouver? Un incompetente incapace?
 
Ranma25783 ha scritto:
tre punti su 4 mi vedono in totale accordo. Sul primo, ti ripeto per l'ennesima volta, chi voleva SKY per commentare alcuni eventi di Vancouver? Un incompetente incapace?

Come al solito ti attacchi a Bragagna...ripeto una rara eccezione in mezzo ad una mandria d'incompetenti e raccomandati...
 
Ottimo il lavoro della Rai per le Olimpiadi non si può assolutamente dire....nei corsi dei anni hanno fatto saltare centinaia di finali olimpiche anche azzurre (quella della Quintavalle a Pechino è andata in differita)...senza dimenticare tutte quelle maledette edizioni del tg2 :crybaby2:

Spero di non vivere più un incubo del genere :D
 
dado88 ha scritto:
Ottimo il lavoro della Rai per le Olimpiadi non si può assolutamente dire....nei corsi dei anni hanno fatto saltare centinaia di finali olimpiche anche azzurre (quella della Quintavalle a Pechino è andata in differita)...senza dimenticare tutte quelle maledette edizioni del tg2 :crybaby2:

Spero di non vivere più un incubo del genere :D
fino al 2016 voi skysti nn avrete + quest'incubo.
 
Indietro
Alto Basso