Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

phelps ha scritto:
p.s. il discorso vale anche viceversa...perchè comunque si parla di partite tutte quante con "un loro perchè"...
Beh ma credo che nel caso in cui ci siano partite con ''un loro perchè'' rispetto a quella prevista (magari sono già entrambe eliminate) la Rai avendo i diritti di entrambe può far vedere in diretta quella migliore.

Già al Mondiale 2010 (in cui aveva diritti limitati) la Rai rinunciò a far vedere il quarto di finale previsto in prima serata della Spagna (poi campione) contro il Paraguay ed invece mostrò la gara del pomeriggio tra Olanda e Brasile ;)

Scelta giusta o sbagliata? A voi il dibattito...
 
m.a. ha scritto:
...vi state lamentando per 4 partite su 31.

il numero non conta...è una questione di principio...e, comunque, è anche una cosa diversa da ciò che affermi...quelle 4 partite non saranno proprio trasmesse in diretta su nessuna Tv italiana, free o pay che sia (ed in particolare, il titolare esclusivo dei diritti, la rai, ha scelto di negare quelle 4 dirette al pubblico, tutto il pubblico...

m.a. ha scritto:
...A me ne sono state negate 78 complessive negli ultimi due Mondiali e non ho detto nulla (su 128 complessive).

non ti sono state negate...se ti fossi abbonato al titolare dei diritti di tutte le partite (in quei casi, Sky), avresti visto tutte le partite in diretta, non solo 56 su 64 per ogni edizione dei Mondiali...
è stata una tua scelta (rispettabilissima, per carità...) quella di "accontentarti" del provider di "seconda scelta", con tutti i limiti che ne sono derivati...;)
 
SATRED ha scritto:
Beh ma credo che nel caso in cui ci siano partite con ''un loro perchè'' rispetto a quella prevista (magari sono già entrambe eliminate) la Rai avendo i diritti di entrambe può far vedere in diretta quella migliore.

vero...ma se fossero entrambe egualmente decisive (ad esempio se tutte le squadre avessero 3 punti in classifica dopo 2 partite, eventualità tutt'altro che impossibile), saremmo sempre di fronte ad un dilemma che scontenterebbe (quasi) metà del pubblico, che non potrebbe scegliere di suo ma si troverebbe di fronte ad una decisione presa "dall'alto"...:evil5: ;)
 
In questi gruppi dove si giocano solo 3 partite c'e' il rischio altissimo che nell'ultima giornata tutte le partite hanno un senso.
 
phelps ha scritto:
nella tutt'altro che remota possibilità che Italia e Irlanda siano a quel punto già eliminate e Spagna e Croazia già ai quarti, io sceglierei senza dubbi ESP-CRO...
ma senza arrivare a coinvolgere l'Italia, che magari porta a scelte più "di cuore" che "logiche" tutti quanti, negli altri 3 casi, almeno 2 potrebbero disturbare molto gli appassionati "non tifosi"...nel gruppo B, ad esempio, quasi sicuramente (a meno che non sia nel frattempo diventato un match inutile) sulla rai programmeranno Germania-Danimarca, ma Olanda-Portogallo (sempre che siano ancora "in gioco") è una partita sulla carta molto più interessante e spettacolare...lo stesso nel gruppo D...sempre che entrambi i match abbiano ancora entrambi un significato concreto, tra Inghilterra-Ucraina (quasi sicuramente la scelta rai...che sarebbe stata sicura al 100% in caso Capello fosse ancora sulla panca d'Albione) e Francia-Svezia, io non avrei il minimo dubbio nel scegliere la seconda...ma se la rai fosse l'unica Tv a mia disposizione, non potrei certo farlo...
p.s. il discorso vale anche viceversa...perchè comunque si parla di partite tutte quante con "un loro perchè"...

quel che si critica (e che molti fanno finta di non voler capire), è il fatto che, pur avendone le capacità tecniche, logistiche e materiali, la rai, in quelle 3 (4) occasioni, non offra agli spettatori la possibilità di fare le proprie scelte, ognuno secondo i propri gusti ed interessi...:evil5:

Analisi perfetta come sempre
 
ma infatti mi ricordo un po' di anni fa che questa formula del trasmetterle in contemporanea in diretta una su rai1 e l'altra su rai2 e per di più con gli aggiornamenti su rai1 con finestre di aggiornamento sull'altra partita... e stiamo parlando quando era ancora in analogico... adesso che ci sono due canali tematici di sport, non si riesce a trasmetterle... io certe cose non le capirò mai...
 
SATRED ha scritto:
Beh ma credo che nel caso in cui ci siano partite con ''un loro perchè'' rispetto a quella prevista (magari sono già entrambe eliminate) la Rai avendo i diritti di entrambe può far vedere in diretta quella migliore.

Già al Mondiale 2010 (in cui aveva diritti limitati) la Rai rinunciò a far vedere il quarto di finale previsto in prima serata della Spagna (poi campione) contro il Paraguay ed invece mostrò la gara del pomeriggio tra Olanda e Brasile ;)

Scelta giusta o sbagliata? A voi il dibattito...
secondo me ha fatto bessmo allra la rai ha tremere brasile olanda e aregentina gremania che trsvano al porgio due poretine sulla carta e anno fato bessmo ha tre le oreche alla fiffa che le dove spotre lala sera dato che cosi tutti le povano vedre e credo che facia del sete logche anche per gli europe e cmq sui canli raisport non tutti posno vedreli
 
Quella era una scelta che la RAI aveva nella possibilità di farla, e l'ha fatta. A posteriori, non so dire se sia stata giusta o meno: era infatti vero che Olanda - Brasile fosse molto più appetibile di Uruguay - Ghana, ma è anche vero che trasmettere una partita nel pomeriggio di un giorno feriale, può voler dire un basso share. A parità di condizioni, la partita serale del 2 luglio 2010 avrebbe avuto molto successo, più della partita delle 16.00. Quindi, più che un errore, fu un piccolo autogol della RAI. Nulla da dire su Germania-Argentina al posto di Spagna-Paraguay.

Quanto alla querelle ormai quasi surreale sulle 4 partite, dico la mia ancora una volta: è impossibile chiedere alla RAI di impegnare due canali per il calcio, visto che è una rete generalista che vive dello Share, e non può rischiare di uccidere un canale. L'esperimento del 2008 (edizione veramente nefasta per la copertura offerta, per i motivi che ho detto più e più volte) fallì, perché la povera Rai2 fece, a malapena, l'1% di share serale per 4 giorni consecutivi. Inutile chiedere di usare Raisport 1 e 2, perché su di essi devono andare in onda altri sport (in diretta) quando c'è il calcio nelle generaliste, e Raisport 1 è già sacrificata all'Europeo in lungo e in largo nel palinsesto mattutino e pomeridiano. L'unica possibilità è il Web, ma io sono più che convinto che questa vostra crociata sia l'ennesima scusa per andare addosso alla RAI. Perché non credo che seguireste due eventi in contemporanea in due canali diversi. Mi fa sorridere chi chiede un "diretta gol"... Vabbé, come dire... ognuno ha le sue idee. Sperando che si tratti di idee e non di critiche dovute ad un odio sempre più evidente e profondo.
 
m.a. ha scritto:
Inutile chiedere di usare Raisport 1 e 2, perché su di essi devono andare in onda altri sport (in diretta) quando c'è il calcio nelle generaliste
ma che sport possono andare in quei giorni?? e poi su 2 canali??:evil5: :evil5:
 
ecco gli ascolti delle simultanee di Euro 2008
Olanda-Romania 2%
Grecia-Spagna 7%
Croazia-Polonia 5%
Svizzera-Portogallo 8%
ascolti molto bassi ma non disastrosi.
 
Ranma25783 ha scritto:
ecco gli ascolti delle simultanee di Euro 2008
Olanda-Romania 2%
Grecia-Spagna 7%
Croazia-Polonia 5%
Svizzera-Portogallo 8%
ascolti molto bassi ma non disastrosi.
Molto buoni per RaiSport1 e 2.
 
marcobremb ha scritto:
Molto buoni per RaiSport1 e 2.
che xò non si ricevono in tutta italia visto che in molte zone la RAI mantiene attivo solo un mux

per il resto, concordo all'infinito% con m.a. e ribadisco: se volete vedere tutto puntate il sat altrove
 
m.a. ha scritto:
è impossibile chiedere alla RAI di impegnare due canali per il calcio, visto che è una rete generalista che vive dello Share, e non può rischiare di uccidere un canale
Nessuno ha chiesto questo...ci sono RaiSport1 e RaiSport2

m.a. ha scritto:
Inutile chiedere di usare Raisport 1 e 2, perché su di essi devono andare in onda altri sport (in diretta) quando c'è il calcio nelle generaliste
Su un canale sportivo il calcio deve essere messo alla pari con tutti gli altri sport e un canale sportivo deve dare preferenza alle dirette...se in quelle quattro serate non nessun'altro evento sportivo live da trasmettere invece di mandare una replica (o ancora peggio le memorie sportive) la cosa più sensata e mandare in onda la partita dell'europeo....poi come ho detto 1000volte va anche bene una differita alle 22.45

@agostino31: Ci sono le finali del campionato di basket
@Ranma25783: Per RaiHD questo non giustifica le critica e per le mancate dirette/differite delle partite si?:eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
@Ranma25783: Per RaiHD questo non giustifica le critica e per le mancate dirette/differite delle partite si?:eusa_think:
che c'entra RAI HD scusa? qui avete discusso solo della copertura di 4 partite (in contemporanea con altre) su 31.
 
Scusate ma la rai quest'anno ha i diritti per trasmettere tutte le partite? E non le trasmette? La cosa non mi è chiara...
 
Ranma25783 ha scritto:
che c'entra RAI HD scusa? qui avete discusso solo della copertura di 4 partite (in contemporanea con altre) su 31.
Anche del fatto che non tutti gli italiani possono vedere le partite in HD (e siamo nel 2012)

BlackPearl ha scritto:
Scusate ma la rai quest'anno ha i diritti per trasmettere tutte le partite?
Certo

BlackPearl ha scritto:
E non le trasmette? La cosa non mi è chiara...
Per l'ultima giornata della fase a gironi tutte le due partite si giocano in contemporanea e la Rai ha deciso di trasmettere una partita in dirette e l'altra gara in differita solo dopo la mezzanotte (dopo tutti i post gara) per alcuni è una scelta corretta per altri no (come il sottoscritto) che avrebbero gradito almeno una differita alle 22.45
 
mi ricordo all'ultimo europeo c'era una partita su rai 1 e una su rai 2,ma era inutile perchè o segui una o l'altra
tanto per 4 partite.....
 
Indietro
Alto Basso