Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Visto che ci sono un sacco di messaggi di OT e non ho voglia di sorbirmi l'inutilità, chiedo: ieri sera non ho seguito in diretta le partite delle 20.45... qualcuno mi sa dire se durante RepCeca-Polonia su Rai 1, i telecronisti aggiornavano live il risultato di Grecia-Russia?
Giusto per regolarmi stasera... grazie.
 
domy80 ha scritto:
Visto che ci sono un sacco di messaggi di OT e non ho voglia di sorbirmi l'inutilità, chiedo: ieri sera non ho seguito in diretta le partite delle 20.45... qualcuno mi sa dire se durante RepCeca-Polonia su Rai 1, i telecronisti aggiornavano live il risultato di Grecia-Russia?
Giusto per regolarmi stasera... grazie.
Durante la partita non facevano accenno all'altra partita ma (nell'intervallo in studio) e alla fine della partita i cronisti di Rai 1 sono stati costretti a dirlo perchè altrimenti non si giustificano scene di festa e disperazione che si vedevano in campo :D
 
No, l'hanno detto anche durante la partita: continuavano a dire "con questo risultato entrambe sono eliminate" fino al gol della rep.ceca.

Se può essere utile, io ho seguito le due partite in modalità "picture in picture" (polonia-cechia in riquadro grande e russia-grecia in riquadro piccolo), con frequenti switch quando c'era una pausa in una partita o un angolo-punizione nell'altra. Addirittura per i minuti finali di partita, sono passato al picture-and-picture, con le due partite affiancate in due riquadri di medie dimensioni. Credo sia molto molto più appagante seguire così queste partite in cui inevitabilmente gli esiti (e a volte anche gli andamenti delle partite, con una squadra che si mette ad attaccare mentre prima le bastava il pari e stava rintanata) sono legati a quello che succede in entrambe le gare. Una delle poche circostanze in cui la tecnologia dei tv serve davvero. :icon_cool:

Bye, Chris
 
Piskyno89 ha scritto:
ovviamente stasera essendoci la finale di serie A basket italiano tra siena e milano, la rai lascia la gara cestistica su raisport2.

danimarca-germania su rai1
portogallo-olanda su raisport1

bene così

Allora gli accordi commerciali,citata nel thread,possono cambiare anche all'ultimo istante...quindi per il basket sì mentre per il volley no...
 
Poles1974 ha scritto:
No, l'hanno detto anche durante la partita: continuavano a dire "con questo risultato entrambe sono eliminate" fino al gol della rep.ceca.

Se può essere utile, io ho seguito le due partite in modalità "picture in picture" (polonia-cechia in riquadro grande e russia-grecia in riquadro piccolo), con frequenti switch quando c'era una pausa in una partita o un angolo-punizione nell'altra. Addirittura per i minuti finali di partita, sono passato al picture-and-picture, con le due partite affiancate in due riquadri di medie dimensioni. Credo sia molto molto più appagante seguire così queste partite in cui inevitabilmente gli esiti (e a volte anche gli andamenti delle partite, con una squadra che si mette ad attaccare mentre prima le bastava il pari e stava rintanata) sono legati a quello che succede in entrambe le gare. Una delle poche circostanze in cui la tecnologia dei tv serve davvero. :icon_cool:

Bye, Chris
e come si fa?:icon_bounce:
 
Dipende dalle funzioni del tuo televisore. Di solito i tv plasma o led delle ultime generazioni, se hanno dimensioni superiori ai 32" questa funzione ce l'hanno, ma anche altri tv di generazioni precedenti: devi avere il tasto PiP (picture in picture) sul tuo telecomando. Io avevo il match di RAI HD sulla sorgente esterna del decoder HD tivusat compatibile, e quell'altro l'ho preso direttamente dal dtt. Se uno come sorgente esterna ha solo il decoder di Sky, può utilizzare il match di ard o zdf (che stasera sarà germania-danimarca) come sorgente esterna e quello sul dtt italiano (olanda-portogallo) come secondo segnale. Se uno non ha né decoder sky o tivusat, può utilizzare un decoder dtt esterno e prendersi i segnali dtt delle due partite (uno dal dtt interno al tv sintonizzato su Rai 1 o rai HD ed uno dal decoder dtt esterno sintonizzato su raisport2).

Bye, Chris
 
Non saprei, non ho tv di quella marca. Dovresti cercare sul manuale della tv, oppure cercarti il modello (tipo: Samsung Le-32s81) e andare a cercare il rispettivo manuale facendo una ricerca su google. Non è difficile capire se c'è o no: basta scorrere l'indice del manuale e se vedi "funzione picture-in-picture", vedi come funziona.

Bye, Chris
 
Ascolti Tv Di Sabato 16 Giugno

Prima giornata di Uefa Euro 2012 senza partite disputate alle 18.00, ma con due partite in contemporanea alle 20.45, una delle quali trasmessa in diretta su RaiSport2.
REPUBBLICA CECA-POLONIA, andata in onda dalle 20.46 alle 22.37 su Rai1 e in simulcast su RaiSport1 e su Rai HD, ha ottenuto l'ascolto totale di 4 milioni 860 mila telespettatori per uno share totale del 25.80.
GRECIA-RUSSIA, in onda in diretta dalle 20.46 alle 22.38 solo su RaiSport2 ha ottenuto 416 mila telespettatori per uno share del 2.2. Invece la differita, in onda dalla 23.35 all'1.26, in onda su Rai1 e in simulcast su RaiSport1 e Rai HD ha ottenuto un ascolto totale di 963 mila telespettatori e share totale di 11.85.
Per quanto riguarda le rubriche dedicate a Uefa Euro 2012:
DRIBBLING EUROPEI in onda dalle 13.30 alle 14.02 su Rai2 e in simulcast su RaiSport1 ha ottenuto 1 milione 654 mila telespettatori e share totale del 9.57.
DIRETTAZZURRI in onda dalle 15.56 alle 17.39 in onda in esclusiva su RaiSport1, ha ottenuto 146 mila telespettatori e share dell'1.50.
STADIO EUROPA, in onda dalle 20.00 alle 20.27 su Rai3 e in simulcast su RaiSport1, è stato seguito da 816 mila telespettatori e share del 5.39.
NOTTI EUROPEE, in onda dalle 23.07 alle 23.28 su Rai1 e in simulcast su RaiSport1 e Rai HD è stato seguito da 1 milione 883 mila telespettatori per uno share del 12.94. Da segnalare che NOTTI EUROPEE è stato più corto del solito per dare spazio alla successiva differita ed è andato, per la prima volta, in simulcast su RaiSport1, mentre di solito andava in esclusiva su Rai1.
 
La Rai alla fine ha fatto come auspicavo: ha sfruttato i canali sportivi a disposizione. Sarebbe stata un'idiozia usare Raisport 1 per far vedere la stessa partita di Raiuno piuttosto che l'altra dello stesso girone. Una volta tanto hanno fatto la cosa giusta.
 
@Duncan#21
Invece ha fatto la stessa partita di Rai1 su RS1 :)eusa_wall:) e ha messo la seconda partita su RS2 facendo andare in differita la World League di Pallavolo e il beach volley con le nostre azzurre :5eek:

Tutto grazie all'inutile simulcast.
 
Si, ti do ragione. Ma invece di essere una decisione scontata visto la logica e il buon senso che non dava adito a troppoe discussioni in questo forum e proteste direttamente alla RAI, è stata una scelta sofferta fatta negli ultimi istanti e sembrerebbe una concessione dall'alto...:eusa_wall: :eusa_whistle: :eusa_naughty:
 
Grazie rai per avermi fatto vedere la "mia" Grecia!!
Una gradita sorpresa saputa all'ultimo!
Per fortuna hanno fatto la scelta più opportuna in termini logici :D
 
marcobremb ha scritto:
@Duncan#21
Invece ha fatto la stessa partita di Rai1 su RS1 :)eusa_wall:) e ha messo la seconda partita su RS2 facendo andare in differita la World League di Pallavolo e il beach volley con le nostre azzurre :5eek:

Tutto grazie all'inutile simulcast.
In effetti così è un pasticcio. Non penso che stasera faranno la stessa minchiata, visto che c'è gara 5 della finale scudetto di basket. Passi la World League e il beach volley che sono competizioni secondarie delle quali non si sta giocando la fase più importante, ma se provano a mandare in differita la possibile vittoria dello scudetto di Siena succede il finimondo.
 
Duncan#21 ha scritto:
In effetti così è un pasticcio. Non penso che stasera faranno la stessa minchiata, visto che c'è gara 5 della finale scudetto di basket. Passi la World League e il beach volley che sono competizioni secondarie delle quali non si sta giocando la fase più importante, ma se provano a mandare in differita la possibile vittoria dello scudetto di Siena succede il finimondo.

veramente il Beach Volley era (è) un torneo del Grande Slam, arrivato alle Semifinali e con in campo una coppia Italiana (evento non così frequente nella storia di questo sport)...:evil5: ;)
 
veedol ha scritto:
le facce le metto io stavolta....adesso sarete tutti contenti...pallavolo in differita x dar spazio al CALCIO....che diamine....e tutto xkè gli accordi commerciali sn gia stati presi...

E per questa sera invece gli accordi commerciali già presi non valgono :eusa_whistle:

In realtà si tratta del solito pressapochismo a cui da sempre la Rai ci ha abituati.
Sul forum ce lo ponevamo da settimane il problema delle 2 partite in contemporanea, alla Rai se lo sono ricordati un paio di ore prima delle partite, facendo la scelta peggiore, come al solito.
Per quest'ultima giornata si poteva tranquillamente rinunciare al simulcast della partita su Rai1, mettere la seconda su RaiSport1 e lasciare RaiSport2 libero per altri eventi. Così come da settimane alcuni di noi scrivevano su queste pagine.
 
Si ma ormai lamentarsi del simulcast è inutile, ormai gli accordi commerciali sono stati presi... Quindi capisco l'indignazione ma è inutile lamentarsi ogni due post per questo motivo, mi rivolgo a tutti ovviamente
 
Ma la partita Spagna-Croazia è una di quelle che sarebbe dovuta andare in differita giusto? Invece hanno deciso per scelta comprensibile (Italia, passaggio in bilico, incrociamo le dita), di trasmettere anche Spagna-Croazia in diretta. Ma su Rai Sport 2, lo squallore dello squallore, in termini di qualità...:D
 
BlackPearl ha scritto:
Si ma ormai lamentarsi del simulcast è inutile, ormai gli accordi commerciali sono stati presi... Quindi capisco l'indignazione ma è inutile lamentarsi ogni due post per questo motivo, mi rivolgo a tutti ovviamente

Allora spiegami perchè stasera in virtù degli accordi commerciali presi in precedenza non c'è nessun simulcast?
 
Indietro
Alto Basso