Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

phelps ha scritto:
per forza, il Brasile non gioca in Europa...:eusa_whistle:

dai, non scherziamo...;) ...la Nazionale Brasiliana tra il '58 ed il '70 (trascuro volutamente lo scandaloso mondiale del '66, dove furono fatte ogni genere di porcherie per far fuori i "despoti" sudamericani e favorire le "pippe" locali...assolutamente indegni vincitori alla fine...:eusa_whistle: ) è qualcosa che questa Spagna, per quanto possa vincere, non può nemmeno permettersi di sognare, come metro di paragone...:evil5:

e la stessa Italietta, che ha vinto 4 mondiali e giocato altre 2 finali, resta una spanna sopra di loro nella storia del gioco...:evil5:
se parli del Brasile degli anni 70 si
se parli del Brasile attuale stai certo che se avesse fatto l'europeo massimo in semifinale sarebbe arrivato;)
 
phelps ha scritto:
per forza, il Brasile non gioca in Europa...:eusa_whistle:

dai, non scherziamo...;) ...la Nazionale Brasiliana tra il '58 ed il '70 (trascuro volutamente lo scandaloso mondiale del '66, dove furono fatte ogni genere di porcherie per far fuori i "despoti" sudamericani e favorire le "pippe" locali...assolutamente indegni vincitori alla fine...:eusa_whistle: ) è qualcosa che questa Spagna, per quanto possa vincere, non può nemmeno permettersi di sognare, come metro di paragone...:evil5:

e la stessa Italietta, che ha vinto 4 mondiali e giocato altre 2 finali, resta una spanna sopra di loro nella storia del gioco...:evil5:

Peccato che quel Brasile non riuscì mai ad imporsi nella propria coppa continentale ovvero la Copa America.
Aggiungo anche che allora il calcio mondiale non era globalizzato come quello odierno.
Poi come detto da Nunziolitrenta il Brasile di oggi non so quanta strada farebbe in europa...
Poi è ovvio che se parliamo di blasone,tradizione e brand il Brasile rimane la prima nazionale al mondo ma come detto la Spagna nel contesto mondiale attuale ha fatto qualcosa d'impensabile...
 
Beh una Tripletta l'ha fatta anche l'Italia degli anni '30
- Mondiale 34
- Olimpiadi 36
- Mondiale 38

non capisco perchè nessuno lo metta in chiaro in fondo erano le massime competizioni a livello calcistico mondiale... tanto che l'Uruguay si attribuisce 4 mondiali perchè ha vinto 2 olimpiadi pre 1930 (con favore della FIFA)...
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Peccato che quel Brasile non riuscì mai ad imporsi nella propria coppa continentale ovvero la Copa America...

la Copa America dell'epoca era una buffonata (non che adesso valga molto di più...) ed il Brasile, giustamente, non l'ha mai davvero considersata (nè giocata con i propri migliori talenti)...

del resto, anche il triplete della Spagna, qualora lo completasse (e non credo che ce la farà...:eusa_whistle: ), sarebbe fatto con 2 titoli "minori" come quelli Europei...:evil5: :eusa_whistle:
...non facciamo come alcuni Paeselli Asiatici e Africani (o i britannici con i Commonwealth Games) che considerano il proprio orticello (Asian e/o African Games) più importante di un'olimpiade o di un mondiale solo perchè sanno che non potranno mai vincere il titolo più prestigioso...:eusa_whistle:
l'unico titolo calcistico "universale" che dà diritto al prestigio assoluto è quello Mondiale...quindi, prima di incensarsi anche solo un po', gli spagnoli dovrebbero vincere più "medaglie" Mondiali di Brasile, Italia e Germania...poi casomai ne riparliamo...:evil5: :eusa_whistle:

nunziolitrenta ha scritto:
se parli del Brasile degli anni 70 si

l'ho scritto...parlo del Brasile dal '58 al '70...la squadra di Pelè & company...un gruppo che giocava 10 minuti per vincere nettamente una partita e poi ballava la samba in campo per i restanti 80, talmente era superiore ad ogni avversario...:evil5:
 
phelps ha scritto:
la Copa America dell'epoca era una buffonata (non che adesso valga molto di più...) ed il Brasile, giustamente, non l'ha mai davvero considersata (nè giocata con i propri migliori talenti)...

del resto, anche il triplete della Spagna, qualora lo completasse (e non credo che ce la farà...:eusa_whistle: ), sarebbe fatto con 2 titoli "minori" come quelli Europei...:evil5: :eusa_whistle:
...non facciamo come alcuni Paeselli Asiatici e Africani (o i britannici con i Commonwealth Games) che considerano il proprio orticello (Asian e/o African Games) più importante di un'olimpiade o di un mondiale solo perchè sanno che non potranno mai vincere il titolo più prestigioso...:eusa_whistle:
l'unico titolo calcistico "universale" che dà diritto al prestigio assoluto è quello Mondiale...quindi, prima di incensarsi anche solo un po', gli spagnoli dovrebbero vincere più "medaglie" Mondiali di Brasile, Italia e Germania...poi casomai ne riparliamo...:evil5: :eusa_whistle:



l'ho scritto...parlo del Brasile dal '58 al '70...la squadra di Pelè & company...un gruppo che giocava 10 minuti per vincere nettamente una partita e poi ballava la samba in campo per i restanti 80, talmente era superiore ad ogni avversario...:evil5:
L'europeo è la più grande competizione al mondo x livello tecnico
se la Spagna vince farà qualcosa di pazzesco ;)
 
Definire l'europeo un titolo "minore" mi sembra una boiata pazzesca. Come livello tecnico è pari ad un mondiale se non superiore (in Germania nel 2006 le prime 4 erano europee ed in sudafrica nel 2010 le semifinaliste, tranne l'Uruguay, erano tutte europee) e non ci sono squadre materasso come Corea del Nord, Angola, Mali, Emirati arabi, Honduras e via discorrendo...
 
Domani su Rai 1 alle ore 18 rientro degli azzurri e incontro con Napolitano al quirinale.
 
cicutadino ha scritto:
Definire l'europeo un titolo "minore" mi sembra una boiata pazzesca. Come livello tecnico è pari ad un mondiale se non superiore (in Germania nel 2006 le prime 4 erano europee ed in sudafrica nel 2010 le semifinaliste, tranne l'Uruguay, erano tutte europee) e non ci sono squadre materasso come Corea del Nord, Angola, Mali, Emirati arabi, Honduras e via discorrendo...

europeo è sempre stato il meglio senza brasile e argentina.
 
Ciao a tutti, visto che mi trovo in una località turistica del sud sardegna, Costa Rei, e visto e considerato che posso solo orientarmi sui 13E e quindi su Rai1 e Rai sport 1, sono coperto per la finale o la perdo? La Rai cripta?
 
Adesso posso dare un voto alla Rai...

Fino a ieri sarei riuscito a dare 6-
Ma oggi tra HD al secondo contato (inni e premiazione in UPSCALING) e Zazzarroni all'INDECENZA più totale arrivo a dare 5--
 
phelps ha scritto:
la Copa America dell'epoca era una buffonata (non che adesso valga molto di più...) ed il Brasile, giustamente, non l'ha mai davvero considersata (nè giocata con i propri migliori talenti)...

del resto, anche il triplete della Spagna, qualora lo completasse (e non credo che ce la farà...:eusa_whistle: ), sarebbe fatto con 2 titoli "minori" come quelli Europei...:evil5: :eusa_whistle:
...non facciamo come alcuni Paeselli Asiatici e Africani (o i britannici con i Commonwealth Games) che considerano il proprio orticello (Asian e/o African Games) più importante di un'olimpiade o di un mondiale solo perchè sanno che non potranno mai vincere il titolo più prestigioso...:eusa_whistle:
l'unico titolo calcistico "universale" che dà diritto al prestigio assoluto è quello Mondiale...quindi, prima di incensarsi anche solo un po', gli spagnoli dovrebbero vincere più "medaglie" Mondiali di Brasile, Italia e Germania...poi casomai ne riparliamo...:evil5: :eusa_whistle:

Ma direi di no...
Pelè fu il Topscorer dell'edizione 59' quindi la competizione il Brasile la giocò per vincerla
Poi sinceramente trovo assurdo paragonare i giochi asiatici o africani all'europeo che come hanno detto altri sono il livello più alto del calcio mondiale escluse Brasile e Argnetina
La Spagna ormai può sedersi allo stesso tavolo di Brasile,Italia e Germania...ha fatto qualcosa forse irripetibile...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma direi di no...
Pelè fu il Topscorer dell'edizione 59' quindi la competizione il Brasile la giocò per vincerla
Poi sinceramente trovo assurdo paragonare i giochi asiatici o africani all'europeo che come hanno detto altri sono il livello più alto del calcio mondiale escluse Brasile e Argnetina
La Spagna ormai può sedersi allo stesso tavolo di Brasile,Italia e Germania...ha fatto qualcosa forse irripetibile...
ma se al di là della finale (avvantaggiata da condizione fisica dell'italia, appagamento dei nostri, errore di formazione di prandelli, superiorità numerica e tecnica), ha giocato il peggior europeo delle ultime edizioni?
a 3 minuti dalla fine del girone rischiava di essere sbattuta fuori (bastava un gol della croazia). ai quarti la francia non scese in campo e comunque vinsero solo 2-0. in semifinale meritavano di uscire...:doubt:

se avesse giocato contro la germania o contro di noi in condizioni normali, non credo si sarebbe potuta sedere al tavolo dei grandi...
 
Fino alle 20:45 eravamo forse in un sogno. Abbiamo cullato la concreta possibilità di vincere un trofeo come l'Europeo che storicamente non c'è amico.
Ma la gara di stasera ci rimette con i piedi per terra. La distanza di 4 gol con la Spagna può anche non essere giusto per la finale disputata e per l'Europeo complessivo giocato dai nostri ragazzi, ma è il giusto metro per definire la distanza tra il sistema "calcio italiano" e il sistema "calcio spagnolo e nel complesso internazionale".
C'è un abisso, un vero e proprio abisso (stadi, vivai, stranieri).
Non per niente domani mentre i nostri avversari festeggeranno il loro Europeo, noi torneremo a parlare delle solite nostre cose. Domani partono le audizioni in FIGC per il calcioscommesse...
Il nostro calcio deve capire cosa vuole fare da grande in tempi brevi, altrimenti le finali di grandi competizioni sia per le nazionali che per i club saranno sempre più lontane.


PS: la clip di inizio finale con le immagini della nostra storia è stata stupenda. L'ho apprezzata molto.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Fino alle 20:45 eravamo forse in un sogno. Abbiamo cullato la concreta possibilità di vincere un trofeo come l'Europeo che storicamente non c'è amico.
Ma la gara di stasera ci rimette con i piedi per terra. La distanza di 4 gol con la Spagna può anche non essere giusto per la finale disputata e per l'Europeo complessivo giocato dai nostri ragazzi, ma è il giusto metro per definire la distanza tra il sistema "calcio italiano" e il sistema "calcio spagnolo e nel complesso internazionale".
C'è un abisso, un vero e proprio abisso (stadi, vivai, stranieri).
Non per niente domani mentre i nostri avversari festeggeranno il loro Europeo, noi torneremo a parlare delle solite nostre cose. Domani partono le audizioni in FIGC per il calcioscommesse...
Il nostro calcio deve capire cosa vuole fare da grande in tempi brevi, altrimenti le finali di grandi competizioni sia per le nazionali che per i club saranno sempre più lontane.


PS: la clip di inizio finale con le immagini della nostra storia è stata stupenda. L'ho apprezzata molto.
Nella Liga ci sono più stranieri che in Serie A
quelli degli stranieri x me è un falso problema
 
Indietro
Alto Basso