Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque questa cosa era già stata fatta notare e secondo me non porta a nessuna risposta, in quanto anke gli altri canali della SOM (tranne Giallo) veicolati da Timb vengono oscurati di notte! L'EPG probabilmente viene emessa dalla stessa fonte per entrambi i mux, quindi anche su timb vengono indicati i test.
I doc Test in onda di notte sono gli stessi che andavano in onda prima su Doc-U
 
Lost88 ha scritto:
Comunque questa cosa era già stata fatta notare e secondo me non porta a nessuna risposta, in quanto anke gli altri canali della SOM (tranne Giallo) veicolati da Timb vengono oscurati di notte! L'EPG probabilmente viene emessa dalla stessa fonte per entrambi i mux, quindi anche su timb vengono indicati i test.
I doc Test in onda di notte sono gli stessi che andavano in onda prima su Doc-U

Infatti, come ho scritto, quanto verificato stanotte conferma le varie segnalazioni e da un quadro più preciso della situazione.

Per quanto riguarda l'EPG invece ti devo smentire, perché quando ho verificato io (ho fatto anche, causa insonnia, anche altre verifche e un po' ho seguito anche i documentari andati in onda ;) ), quella del Mux ReteA 1 differiva da quella di Timb 2, compresi gli orari di inizio e termine... :eusa_think:
 
isolano67 ha scritto:
Infatti, come ho scritto, quanto verificato stanotte conferma le varie segnalazioni e da un quadro più preciso della situazione.

Per quanto riguarda l'EPG invece ti devo smentire, perché quando ho verificato io (ho fatto anche, causa insonnia, anche altre verifche e un po' ho seguito anche i documentari andati in onda ;) ), quella del Mux ReteA 1 differiva da quella di Timb 2, compresi gli orari di inizio e termine... :eusa_think:
:eusa_think: grazie ;)
 
M. Daniele ha scritto:
E considerando anche il fatto che 2 anni fa su Italia1 è andata in onda la trasmissione "Focus Uno" con Giulio Golia e ebbe un buon successo (10/11% di share a serata).

Boh, ne ho un'idea di questo programma, ma al momento non ricordo, pardon...:eusa_shifty: :D
 
Duncan#21 ha scritto:
soprattutto perché fa da contraltare a nuovi canali scemi come Vero. :badgrin:

Già, ma daltronde a un canale inutile dovrà pure alternarsi un canale utile, speriamo sarà così...:D

Certo che il canale Vero, banda sprecata...:doubt: :lol:
 
Per quanto riguarda le diferenze tra i 2 Mux dove al momento è presente Focus, ecco quanto verificato... :D
EPG : durante il giorno sul Mux ReteA 1 indica FOCUS - Accendi la curiosità, mentre sul Timb 2 semplicemente Accendi la curiosità, per il resto anche gli orari di messa in onda indicati sono identici.

Più o meno attorno alle 24 le cose cambiano e l'EPG differisce.
Ad esempio ieri notte su ReteA 1 era questo:
h 00:10-01:05 Test ; h 01:05-01:45 Test ; 01:45-01:55 Test ; 01:55-02:10 Test ; 02:10-02:40 Test ; 02:40-03:05 Test ; ... ; 04:00-06:00 FOCUS - Accendi la curiosità ; 06:00-08:00 FOCUS - Accendi la curiosità .

mentre su Timb 2 :
h 00:00-02:00 Accendi la curiosità ; 02:00-02:10 Test ; 02:10-03:05 Test ; ... ; 04:10-04:40 Test ; 04:40-05:05 Test ; ... ; 06:00-08:00 Accendi la curiosità .

Per quando riguarda invece la messa in onda, dalle 24 e fino alla mattina su Timb 2 va in onda il semplice "schermo nero", mentre su ReteA 1 dalle 24 alle 02:00 va in onda la TestCard, dalle 02:00 alle 06:00 i Test con la messa in onda di Documentari vari senza logo identificativo del canale, dalle 06:00 e per tutto il giorno la TestCard.

Ieri notte sono andati in onda alle 02:00 un documentario sui Cammelli e alle 02:10 Romantic Cities : Barcelona .

La cosa curiosa è che, pur non andando in onda niente, è più preciso l'EPG notturno del Mux Timb 2... ;)
 
daniele83 ha scritto:
ma perchè trasmettono ancora i documentari di doc-u?
Dalle 02:00 alle 06:00 effettuano realmente una sorta di Trasmissioni Sperimentali ...
Se sono i Documentari di Doc-U? Probabilmente, almeno in parte, sì... Forse lo era quello su Barcellona, che faceva parte di una serie (Romantic Cities)
Ma io non ho mai visto in onda su Doc-U documentari sulla Natura o sul Regno Animale, come quello breve (durata di soli 10 minuti) sui Cammelli di ieri notte...
Che, per rendere l'idea, mi sembrava più una scheda enciclopedica sulla specie che non un classico documentario... Non noioso (almeno non per me)... anomalo... Forse più da Focus che da Doc-U ... ;)
 
Ultima modifica:
isolano67 ha scritto:
Dalle 02:00 alle 06:00 effettuano realmente una sorta di Trasmissioni Sperimentali ...
Se sono i Documentari di Doc-U? Probabilmente, almeno in parte, sì... Forse lo era quello su Barcellona, che faceva parte di una serie (Romantic Cities)
Ma io non ho mai visto in onda su Doc-U documentari sulla Natura o sul Regno Animale, come quello breve (durata di soli 10 minuti) sui Cammelli di ieri notte...
Che, per rendere l'idea, mi sembrava più una scheda enciclopedica sulla specie che non un classico documentario... Non noioso (almeno non per me)... anomalo... Forse più da Focus che da Doc-U ... ;)
speriamo non replicano le stesse cose
 
Scusate non ho potuto leggere tutta la discussione, ci sono news per quanto riguarda la programmazione del canale? (se è più orientato alla natura oppure tratterà anche temi come scienza e storia per esempio) ;)
 
snts rw clau93 ha scritto:
Scusate non ho potuto leggere tutta la discussione, ci sono news per quanto riguarda la programmazione del canale? (se è più orientato alla natura oppure tratterà anche temi come scienza e storia per esempio) ;)
Non si sa ancora nulla ;)
 
snts rw clau93 ha scritto:
Scusate non ho potuto leggere tutta la discussione, ci sono news per quanto riguarda la programmazione del canale? (se è più orientato alla natura oppure tratterà anche temi come scienza e storia per esempio) ;)
secondo me tratterà tutto quello che hai detto, i temi saranno quelli che il giornale in tanti anni ci ha abituati a trovare, se pensi che da un po' esiste anche un Focus Storia e altre pubblicazioni correlate alla galassia Focus.
 
In un vecchio videogame punta e clicca c'era la citazione "Ficus : la peggior rivista di scienza". Scherzi a parte Focus come rivista non è mai stata molto amata dagli appassionati di scienza e natura per il suo taglio sensazionalistico.
Spero che il nuovo canale non segua questo taglio, ma che si avvicini di più a National Geographic (certo che paragonando le due riviste...).
 
Fabiom1981 ha scritto:
In un vecchio videogame punta e clicca c'era la citazione "Ficus : la peggior rivista di scienza". Scherzi a parte Focus come rivista non è mai stata molto amata dagli appassionati di scienza e natura per il suo taglio sensazionalistico.
Spero che il nuovo canale non segua questo taglio, ma che si avvicini di più a National Geographic (certo che paragonando le due riviste...).

a dire il vero credo che sia sbagliato il punto di partenza :D
focus a come missione avvicinare la massa alla scienza e non qualle di rivolgersi a chi di scienza è gia appassionato e\o ne sa qualcosa , al contrario di altre riviste che , se non si hanno le conoscienze di base , risultano illeggibili e troppo tecniche ( è il mio parere personale eh )

e sinceramente spero che il canale abbia lo stesso taglio e gli stessi obbiettivi della rivista :D
 
EteriX ha scritto:
secondo me tratterà tutto quello che hai detto, i temi saranno quelli che il giornale in tanti anni ci ha abituati a trovare, se pensi che da un po' esiste anche un Focus Storia e altre pubblicazioni correlate alla galassia Focus.

a sto punto speriamo che facciano anche un programma prendendo come riferimento Focus domande e risposte :D
 
maomin ha scritto:
a sto punto speriamo che facciano anche un programma prendendo come riferimento Focus domande e risposte :D
chissa se partiranno i promo di prensentazione del canale;)
 
maomin ha scritto:
a dire il vero credo che sia sbagliato il punto di partenza :D
focus a come missione avvicinare la massa alla scienza e non qualle di rivolgersi a chi di scienza è gia appassionato e\o ne sa qualcosa , al contrario di altre riviste che , se non si hanno le conoscienze di base , risultano illeggibili e troppo tecniche ( è il mio parere personale eh )

e sinceramente spero che il canale abbia lo stesso taglio e gli stessi obbiettivi della rivista :D

Concordo anch'io con quest'idea...
Il canale dovrebbe avere un'impostazione aperta a tutti, non elitaria, per poter avvicinare ed interessare quanti più telespettatori a tutto ciò che è sapere...

Per chi è più preparato, sicuramente una minoranza, ci sono certamente altri riferimenti ;)

E poi non dimentichiamoci che qui si parla di televisione: che sia ben fatta, ma che catturi anche il pubblico e quindi attragga mercato pubblicitario...
Altrimenti non si fa molta strada... ;)
 
immagino sarà molto generico: insomma un infarinatura generale... Infondo è l'unico canale gratuito dedicato ai documentari
 
maomin ha scritto:
ma chi l'ha detto che sarà un canale di documentari ? :eusa_think:
Nella presentazione si è parlato di canale factual, non espressamente di documentari!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso