Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maomin ha scritto:
ma chi l'ha detto che sarà un canale di documentari ? :eusa_think:
che palle anche te ti attacchi alle parole (sarà il caldo ma ultimamente lo stanno facendo in molti :D)... non mi veniva un termine migliore... Per me i canali del 400 di sky li chiamo documentari anche se sono noti come lifestyle
 
adriaho ha scritto:
che palle anche te ti attacchi alle parole (sarà il caldo ma ultimamente lo stanno facendo in molti :D)... non mi veniva un termine migliore... Per me i canali del 400 di sky li chiamo documentari anche se sono noti come lifestyle
sinceramente speravo fosse un'anticipazione sui contenuti e che mi fosse sfuggito il post di qualche beninformato , probabilmente ( per colpa del caldo :icon_rolleyes: ) non mi sono espresso bene ,

forse mi stò facendo prendere un po' la mano , ma aspetto questo canale con ansia e spero non mi deluda :D

P.S.
per colpa tua :D :lol: mi sono riletto tutta la discussione ( e per giunta partendo dall'ultima pagina ) in cerca del post dove venivano specificati i contenuti :p :lol:
 
daniele83 ha scritto:
ma non mettono le anticipazioni del canale? ormai manca 1 settimana alla partenza
speriamo che nei prossimi giorni si possa sapere qualcosa ,
altrimenti arriviamo al via senza nemmeno saperne l'orario :D :lol:
 
Ho centinaia di riviste Focus a casa.. Sono davvero ansioso per questo canale.. Ho la sensazione che diventerà uno dei miei preferiti..
 
Alle 16.45 l' hanno rinominato Fuocus...vedo in onda molte fiamme...corro a pigliare l' estintore ciao....

PS: scherzo :D
 
Fabiom1981 ha scritto:
In un vecchio videogame punta e clicca c'era la citazione "Ficus : la peggior rivista di scienza". Scherzi a parte Focus come rivista non è mai stata molto amata dagli appassionati di scienza e natura per il suo taglio sensazionalistico.
Spero che il nuovo canale non segua questo taglio, ma che si avvicini di più a National Geographic (certo che paragonando le due riviste...).

chi segue seriamente la scienza non può apprezzare focus.
rivista per neofiti,non per i veri appassionati,è sempre stato così.
 
lelets ha scritto:
chi segue seriamente la scienza non può apprezzare focus.
rivista per neofiti,non per i veri appassionati,è sempre stato così.

Peccato, che come tutte le cose si debba andare per gradi...
A scuola non si parte con i trattati di filosofia, ma con le a, le b e le c scritte in maiuscolo e minuscolo, e poi in corsivo e stampatello... ;)

I veri appassionati, in quanto tali, sono sicuramente pochini rispetto alla massa, ogni progetto che cerchi di elevare il livello culturale è sempre benvenuto, anche se solo sotto forma di curiosità... :D
 
Focus giornale è metà e metà... non raggiunge certo la qualità del ben piu interessante ma ormai da tempo defunto Quark, ma allo stesso tempo è una delle offerte migliori dell'editoria Italiana (e non solo) nel campo divulgativo.

Certo, non troverete articoli complessi e completi sulle piu disparate argomentazioni specifiche, ma spesso mi è capitato di averlo in mano e di trovare diversi articoli decisamente ben scritti e sicuramente capaci di attirare l'attenzione del lettore anche piu novello. La divulgazione scientifica non è una cosa semplice, è bene che ci siano cose anche "entry level", anche perchè lo scopo è di gettare le fondamenta per creare l'interesse che poi creera, in alcuni individui, la spinta per andare oltre.

Detto questo, sul canale rimango scettico finche non partirà... ad oggi non c'è un solo canale divulgativo che meriti davvero il suo posto, qualcuno meglio qualcuno peggio. Se finisce per diventare l'ennesimo contenitore di banalità da spetacolo... peccato.
speriamo di no!

mi paicerebbe ad esempio che qualche canale cominciasse a fare dei veri notiziari, ad esempio, riguardo al mondo scientifico, naturale e cosi via.
 
stamattina FOCUS sul canale 56 lcn frequenza 786000 è a schermo nero, mentre sul canale 44 frequenza 658000 (sembra essere questa la frequenza se non ricordo male) c'è il cartello solito.
Ci sono cambiamenti in atto?
 
Quindi spiegandoti meglio è ok il Rete A1 (ch 44) ma ancora a schermo nero da sta notte il Timb2 (ch 60)? La Lcn è per entrambi il 56!
Forse si sono dimenticati alle 7 di riaccendere in timb o significherà altro?:eusa_think:
 
claudiuzzo ha scritto:
stamattina FOCUS sul canale 56 lcn frequenza 786000 è a schermo nero, mentre sul canale 44 frequenza 658000 (sembra essere questa la frequenza se non ricordo male) c'è il cartello solito.
Ci sono cambiamenti in atto?

L'altro slot di Focus sul ch60.
 
Lost88 ha scritto:
Quindi spiegandoti meglio è ok il Rete A1 (ch 44) ma ancora a schermo nero da sta notte il Timb2 (ch 60)? La Lcn è per entrambi il 56!
Forse si sono dimenticati alle 7 di riaccendere in timb o significherà altro?:eusa_think:

Semplicemente ieri notte anziché alle 24:00 timb ha "spento" alle 01:00. Probabilmente per questo il canale è stato acceso un'ora più tardi... Evidentemente la "pausa" su Timb è di circa 7 ore... :eusa_think:

Immagino che il Mux principale di Focus sarà il ReteA 1, visto che è quello in cui il canale è presente H24 e dove vanno in onda le prove di trasmissione notturne (dalle 02:00 alle 06:00) :D
 
isolano67 ha scritto:
Semplicemente ieri notte anziché alle 24:00 timb ha "spento" alle 01:00. Probabilmente per questo il canale è stato acceso un'ora più tardi... Evidentemente la "pausa" su Timb è di circa 7 ore... :eusa_think:

Immagino che il Mux principale di Focus sarà il ReteA 1, visto che è quello in cui il canale è presente H24 e dove vanno in onda le prove di trasmissione notturne (dalle 02:00 alle 06:00) :D
speriamo perchè timb da me fa càcare:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso