Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux X ha scritto:
oddio, se focus ha un budget da non sforare e solo retea gli consente di essere in onda, mancando retea perderemmo solo un canale, che per quanto mi riguarda ritengo un buon canale.
spero solo che focus attragga più introiti pubblicitari e riesca ad avere in futuro più soldi per l'affitto su timb, prima però, credo che dovrebbero mettere insieme un network di reti locali sul quale diffondere il canale, e successivamente con una visibilità maggiore entrare in timb con un buon lcn, aumentando ulteriormente introiti e visibilità.
Trovano i soldi per Frisbee e non li hanno per Giallo?
K2, Frisbee, Giallo, Focus...
se ce ne fosse uno da eliminare io eliminerei Frisbee,
integrando i contenuti in K2
ma alla loro concessionaria di pubblicità Frisbee serve per aumentare i volumi sul target kids
quindi campacavallo.
 
EteriX ha scritto:
Trovano i soldi per Frisbee e non li hanno per Giallo?
K2, Frisbee, Giallo, Focus...
se ce ne fosse uno da eliminare io eliminerei Frisbee,
integrando i contenuti in K2
ma alla loro concessionaria di pubblicità Frisbee serve per aumentare i volumi sul target kids
quindi campacavallo.
Quelle sono scelte discutibili, ma spero che per ogni canale si siano prefissati un budget da non sforare, come degli obbiettivi sugli introiti.
 
3750... ha scritto:
Periodo di osservazione - Valore medio di Share % - Valore medio di Reach

Settembre 2012 - 0,49% - 2.433.968

Ottobre 2012 - 0,45% - 2.362.200

Novembre 2012 - 0,43% - 2.403.110

Dicembre (dall’1 al 20) - 0,43% - 2.462.210

1 Settembre – 20 Dicembre 2012 - 0,45% - 2.410.673

Gennaio 2013 (dal 7 al 10) - 0,41% - 1.947.771
il reach è calato di mezzo milione di persone, pur avendone risentito non eccessivamente in termini di share.
 
Astrix ha scritto:
il reach è calato di mezzo milione di persone, pur avendone risentito non eccessivamente in termini di share.
Scusate la mia ignoranza, che cos'è il reach? :icon_redface:
 
Lost88 ha scritto:
Scusate la mia ignoranza, che cos'è il reach? :icon_redface:
il numero massimo di persone raggiunte dal canale e/o da un programma, ovverosia quelle sintonizzatesi almeno una volta per almeno un minuto. Il corrispondente termine tecnico italiano è "penetrazione".

In quella tabella è indicata la media dei livelli di penetrazione del canale negli ultimi mesi. I valori di penetrazione di un programma (poiché includono chi si sintonizza anche solo per un minuto) sono sempre più alti dei valori di ascolto medio, anche di molto (l'ascolto medio indica il numero medio delle persone sintonizzate dall'inizio alla fine della trasmissione e non solo per un minuto).
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Periodo di osservazione - Valore medio di Share % - Valore medio di Reach

Settembre 2012 - 0,49% - 2.433.968

Ottobre 2012 - 0,45% - 2.362.200

Novembre 2012 - 0,43% - 2.403.110

Dicembre (dall’1 al 20) - 0,43% - 2.462.210

1 Settembre – 20 Dicembre 2012 - 0,45% - 2.410.673

Gennaio 2013 (dal 7 al 10) - 0,41% - 1.947.771
In termini di share, appunto, non noto tutto questo calo.
 
Astrix ha scritto:
il numero massimo di persone sintonizzatesi almeno una volta sulla trasmissione. Il corrispondente termine tecnico italiano è "penetrazione".
Perfetto, grazie mille! ;)
 
Astrix ha scritto:
il reach è calato di mezzo milione di persone, pur avendone risentito non eccessivamente in termini di share.
Non eccessivamente in termini di share? :icon_rolleyes:

Parliamo di share cmq inferiori all'1%: passare da 0.49% a 0.41% ... equivale a perdere il 16% di share ...

Così come passare da 2.4Milioni a 1.9Milioni equivale a perdere il 19-20% di reach ...
 
Trovo alquanto sterile questa gara "a chi lo ha più lungo", si sà che Timb è messa meglio ma avrà pure costi di affitto maggiori: quelli di Focus avran fatto un minimo di studio vantaggi/svantaggi.
E' il mercato ci ripetono spesso ed allora come è stato chiuso la7HD per far posto a terzi e quindi monetizzare banda questi terzi vanno dove posson sborsare di meno magari con un fisiologico calo nella copertura
 
sasuse ha scritto:
Trovo alquanto sterile questa gara "a chi lo ha più lungo", si sà che Timb è messa meglio ma avrà pure costi di affitto maggiori: quelli di Focus avran fatto un minimo di studio vantaggi/svantaggi.
E' il mercato ci ripetono spesso ed allora come è stato chiuso la7HD per far posto a terzi e quindi monetizzare banda questi terzi vanno dove posson sborsare di meno magari con un fisiologico calo nella copertura
Concordo assolutamente con te. Tanto più che la cosa era già stata decisa tempo fa.

Per quanto mi riguarda, ho solo postato i dati ufficiali, visto che nel thread venivano date informazioni non sempre corrette e spesso basate solo su supposizioni.

Ho fornito i dati asetticamente, e ho spiegato come si calcolano le variazioni di share e di reach. Non ho fatto nessun commento.

Cosa penso? E' sbagliatisimo augurare ogni male al canale e all'editore (che ha finora dimostrato di saperci fare!!!). Così come lo e' fare i conti in tasca ad una azienda ed entrare nel merito di scelte ponderate, spesso senza conoscere dettagli e motivazioni. Non e' neanche corretto dire che la variazione e' poco percepibile o che poco o niente e' cambiato, perchè i dati non dicono questo. Poi ognuno la pensa come crede ...
 
Ultima modifica:
Perchè non son partiti subito con retea allora così non prendevano in giro chi lo riceveva solo da TIMB come me e altri,creando così utenti di serie a e di serie b,questo l'ho scritto anche via email a Focus ma mica rispondono,perchè sanno di aver fatto una cavolata...
 
3750... ha scritto:
Non eccessivamente in termini di share? :icon_rolleyes:

Parliamo di share cmq inferiori all'1%: passare da 0.49% a 0.41% ... equivale a perdere il 16% di share ...

Così come passare da 2.4Milioni a 1.9Milioni equivale a perdere il 19-20% di reach ...
il reach è calato di mezzo milione: non l'ho forse detto? è stata la prima cosa che ho notato!
so che stiamo parlando di piccoli numeri in share (chi lo nega?), ma è scorretto confrontare il dato più alto dello 0,49% di settembre con il dato dei primi 4 giorni su rete A dove molti tv non saranno stati neanche ancora risintonizzati. in ogni caso la media ascolti su TIMB che tu stesso hai riportato da settembre al 20 dicembre è dello 0,45... quindi casomai il confronto, se si deve fare, è tra 0,45 e 0,41 che, ripeto, non mi sembra eccessivo, visto che un calo era inevitabile. senza contare che delle fluttuazioni avvengono sempre e comunque, a prescindere dal cambio di mux. Non è forse vero d'altronde che, mentre era ancora in onda su TIMB, il canale è passato dallo 0,49 di settembre allo 0,43 di novembre e dicembre? sù... ;)
Non e' neanche corretto dire che la variazione e' poco percepibile o che poco o niente e' cambiato, perchè i dati non dicono questo. Poi ognuno la pensa come crede ...
ognuno la vede a modo suo. la scorrettezza per me sta nel giudicare i dati nudi e crudi senza contestualizzarli opportunamente. proprio perché TIMB ha una copertura maggiore di Rete A, non si può vedere un calo di share dallo 0,45 (non 0,49) allo 0,41 come un calo eccezionale. il calo di reach invece c'è stato ed è stato notevole.
sasuse ha scritto:
Trovo alquanto sterile questa gara "a chi lo ha più lungo"
la gara come dici tu è senza senso, perché i confronti vanno contestualizzati e a Focus ben sapevano che avrebbero avuto un calo con la sola rete A, come lo avrebbero avuto con la SOLA Timb (in misura minore).
si sà che Timb è messa meglio ma avrà pure costi di affitto maggiori: quelli di Focus avran fatto un minimo di studio vantaggi/svantaggi.
la vediamo esattamente allo stesso modo. a focus non sono stupidi.
 
Ultima modifica:
@Astrix: la mia precisazione nel quote era riferita allo share (guarda la mia domanda). Anche considerando la variazione da 0.45 a 0.41, parliamo cmq di un 9% di variazione sullo share! Non e' poco, tanto più per un canale con share sotto lo 0.5%...

Sicuramente puo' essere meno corretto prendere in considerazione lo 0.49% nell'analisi ... ma sarà difficile che il canale arrivi a toccare di nuovo in tempi brevi quel valore di share...
Era arrivato a toccare quasi lo 0.5, con una media di 0.45 negli ultimi mesi, ora e' praticamente a 0.4. Vedremo cosa succederà nei prosimi mesi.

Per il resto sono d'acordo con te. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Anche considerando la variazione da 0.45 a 0.41, parliamo cmq di un 9% di variazione sullo share! Non e' poco, tanto più per un canale con share sotto lo 0.5%...
sì, ok. ma quando ancora il canale era su TIMB era passato nel giro di 2 soli mesi dallo 0,49 di settembre allo 0,43 di novembre. come la mettiamo? a casa mia un calo dallo 0,49 allo 0,43 è maggiore di un calo dallo 0,45 allo 0,41 e allora la chiusura su TIMB non c'era ancora stata... ripeto: un minimo calo senza TIMB era nelle previsioni e per me questo si è verificato ;)
dimentichiamo in tutto questo di considerare che il primo motore degli ascolti sono i contenuti! è plausibile che abbiano avuto la loro parte, no? la programmazione in questi mesi non è rimasta immutata. in ogni caso dei confronti giusti e completi si potranno fare verso aprile, confrontando settembre-dicembre con gennaio-marzo.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
sì, ok. ma quando ancora il canale era su TIMB era passato nel giro di 2 soli mesi dallo 0,49 di settembre allo 0,43 di novembre. come la mettiamo? a casa mia un calo dallo 0,49 allo 0,43 è maggiore di un calo dallo 0,45 allo 0,41... ripeto: un minimo calo senza TIMB era nelle previsioni e per me questo si è verificato ;)
Ok. C'e' da augurarsi allora che il calo non sia piuttosto dovuto alla programmazione del canale negli ultimi tempi ... ;)

Ps: mentre rispondevo, ho visto che hai aggiunto una frase al tuo post! Praticamente abbiamo detto la stessa cosa, contemporaneamente. ;)
 
3750... ha scritto:
Ok. C'e' da augurarsi allora che il calo non sia piuttosto dovuto alla programmazione del canale negli ultimi tempi ... ;)

Ps: mentre rispondevo, ho visto che hai aggiunto una frase al tuo post! Praticamente abbiamo detto la stessa cosa, contemporaneamente. ;)
già! ;)
p.s. se poi confrontiamo solo i dati di dicembre e gennaio, il calo si assottiglia ancora di più: da 0,43 a 0,41. e certo la batosta sul reach alla lunga potrebbe farsi sentire più pesantemente anche sullo share.
 
Astrix ha scritto:
già! ;)
p.s. se poi confrontiamo solo i dati di dicembre e gennaio, il calo si assottiglia ancora di più: da 0,43 a 0,41.
Però in tutti i mesi precedenti la reach risultava abbastanza stabile a 2.4Milioni (non e' calata!). Ora siamo a 1.9Milioni.

La reach e' legata soprattutto alla copertura (costante e superiore nei mesi precedenti) ... Lo share soprattutto ai contenuti ...
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Però in tutti i mesi precedenti la reach risultava abbastanza stabile a 2.4Milioni. Ora siamo a 1.9Milioni.
infatti quella al momento dovrebbe fare seriamente impensierire. /ho integrato sù ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso