Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, se è stato girato in 16:9 restando molto lontani dai margini destro e sinistro per poi tagliare per farlo diventare 4:3.
Ma comunque recentemente, forse proprio su focus, ho visto un programma che in 16:9 si vedeva allargato e in 4:3 allungato. Era una via di mezzo! Delle volte fanno dei casini pazzeschi coi formati video.
 
I video su YT sono 1,77:1 quindi per averli resi 1,33:1 quelli di Focus hannno tagliato quasi il 25% dell'immagine. Che assurdità!
 
I video su YT sono 1,77:1 quindi per averli resi 1,33:1 quelli di Focus hannno tagliato quasi il 25% dell'immagine. Che assurdità!
Credo che sia una consuetudine nella tv americana, soprattutto qualche anno fa forse, quella di fare programmi in 16:9 adatti ad eventuali riduzioni in 4:3. Una volta un utente ha scritto che negli Usa i 16:9 sono usati solo dai canali in HD, per cui la scalabilità ai 4:3 per i canali in sd è una vera necessità.
Con i film in videocassetta si vedevano spesso passaggi da 2,35:1 a 1,33:1. Questa sì che è un'assurdità!
 
Sì, intentevo pan scan. Se non sbaglio P&A, 4:3 e 1,33:1 sono tutti sinonimi.

Che sia diffuso non toglie che sia insensato.
 
In pratica sì. Pan e scan vuol dire passare da 16:9 a 4:3 tagliando a destra e a sinistra.
Gli altri due sono matematicamente la stessa cosa.
 
Con i film in videocassetta si vedevano spesso passaggi da 2,35:1 a 1,33:1. Questa sì che è un'assurdità!

assurdità mica tanto... una volta non c'erano mica i grandi schermi di oggi! io avevo un 14 a 2 metri di distanza e un 21' a 3 metri ! e se non mi mettevano i film a fullscreen 4:3 avrei guardato in un francobollo....
 
Ah ecco, non lo sapevo.

facevano lo stesso macello all'epoca delle videocassette.. devo avere ancora da qualche parte, tra i residuati bellici , la vhs di mrs.Doubtfire vergognosamente maciullata (o zoomata, che poi è la stessa cosa..) in 4:3...
Cose che se potevano anche avere un senso 20 anni fa, ora sono assolutamente da condannare.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Mi dici questo e mi metto le mani nei capelli a pensare allo spreco di dischi che si è rivelato essere l'aver copiato tutte quelle VHS che avevo registrato anni fa su DVD. Facevo prima a ***** tutti da **** e stamparli su DVD così almeno avevo dei filmati decenti.:eusa_doh:
 
assurdità mica tanto... una volta non c'erano mica i grandi schermi di oggi!
Certo, con tv piccole ha senso, ma sta di fatto che passare un film da 2,35 a 1,33 esso viene totalmente stravolto.
Comunque alcuni film sono usciti in vhs anche in 2,35, per esempio "ocean's eleven", che io ho.
E poi io mi sono sempre guardato anche i dvd sul crt con le striscione nere ("francobollo") e non è mai stata una tragedia (avevo un 25").
 
Certo, con tv piccole ha senso, ma sta di fatto che passare un film da 2,35 a 1,33 esso viene totalmente stravolto.
Comunque alcuni film sono usciti in vhs anche in 2,35, per esempio "ocean's eleven", che io ho.
E poi io mi sono sempre guardato anche i dvd sul crt con le striscione nere ("francobollo") e non è mai stata una tragedia (avevo un 25").

beh però devi sapere che non era un crop statico, nel produrre dvd così croppati c'era un attento lavoro per spostare la "finestra croppata" a seconda della scena del film e quindi il tutto aveva un senso, anche se certo il film veniva stravolto, ma come dici anche tu con i piccoli schermi il gioco poteva valere la candela.

anche io guardavo su 21 i film in modalità francobollo, ma devo dire che non me li gustavo molto, un pò di crop ci voleva su 4:3 , forse andare a full screen era troppo, ma un crop parziale era sano, certo si perfeva un pò del formato originale... ma per quello esiste il cinema ;-)

è questione di gusti, anche oggi su grandi schermi lcd vedere le bandone nere in certi film non è un granchè... fosse per me renderei il 16:9 formato universale per i film ma degustibus...
 
beh però devi sapere che non era un crop statico, nel produrre dvd così croppati c'era un attento lavoro per spostare la "finestra croppata" a seconda della scena del film e quindi il tutto aveva un senso, anche se certo il film veniva stravolto, ma come dici anche tu con i piccoli schermi il gioco poteva valere la candela.

anche io guardavo su 21 i film in modalità francobollo, ma devo dire che non me li gustavo molto, un pò di crop ci voleva su 4:3 , forse andare a full screen era troppo, ma un crop parziale era sano, certo si perfeva un pò del formato originale... ma per quello esiste il cinema ;-)

è questione di gusti, anche oggi su grandi schermi lcd vedere le bandone nere in certi film non è un granchè... fosse per me renderei il 16:9 formato universale per i film ma degustibus...
Quoto, 1,77 per la tv e 1,85 per il cinema
Ma il rapporto d'aspetto in se è di fatto una scelta artistica e che anche nello spettatore meno attento influisce proprio sul modo di vivere il film (in un film horror per esempio in un formato 2,35 la cosa a me fa venire più ansia proprio perché sembra che le riprese siano più strette), mentre in una commedia non ha molto senso
 
Quoto, 1,77 per la tv e 1,85 per il cinema
Ma il rapporto d'aspetto in se è di fatto una scelta artistica e che anche nello spettatore meno attento influisce proprio sul modo di vivere il film (in un film horror per esempio in un formato 2,35 la cosa a me fa venire più ansia proprio perché sembra che le riprese siano più strette), mentre in una commedia non ha molto senso

Osservazione interessante ;)

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
mah, più che altro il formato panoramico va bene appunto per i panorami.. vedi film come il signore degli anelli ecc, in film pieni di scene ravvicinate ha poco senso, cmq sono scelte dei registi sulle quali non discuto, io nn mi lamento visto che ho schermi adeguati, ma mi da un pò fastidio perdere tutti quei pixel preziosi e lasciarli a nero ;-)
 
Ieri mentre guardavo su Focus un programma molto interessante, è passato in sottofondo la scritta che stasera c'è la finale di Us Open tra le 2 italiane su Deejay Tv (canale 9). ;)

Quindi grazie a Focus sono riuscito a sapere di questa finale, altrimenti non avrei saputo niente :eusa_naughty: non guardando il canale 9 e non seguendo i telegiornali.
 
A me piace di più Cosmic Vistas (Panorami Cosmici). Di recente è iniziata la seconda stagione di cui replicano le prime due puntate nel tardo pomeriggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso