Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Euplio ha scritto:
Cosa c'entra un programma del genere su History? Mah....

Andando OT non posso che essere d'accordo, History trasmette molte cose che non dovrebbe ma meglio che ci sia che non, quindi mi accontento.

Tornando a Focus, non mi aspettavo che la FOX concedesse fin da subito tutti questi programmi, sicuramente stanno indebolendo incredibilmente History, magari lo fanno per portare via abbonati a premium, indebolendo l'offerta documentari di premium.
 
Weyb ha scritto:
Tornando a Focus, non mi aspettavo che la FOX concedesse fin da subito tutti questi programmi, sicuramente stanno indebolendo incredibilmente History, magari lo fanno per portare via abbonati a premium, indebolendo l'offerta documentari di premium.

oppure Fox ha intenzione di comprarsi SOM per sbarcare meglio sul digitale.

Ricordiamoci che SOM si comprò anni fa da Fox il canale FOX KIDS (conosciuto ora come k2)
 
Euplio ha scritto:
Cosa c'entra un programma del genere su History? Mah....

forse niente,ma a me non interessa,gli eroi del ghiaccio mi piace molto e su history vederlo in hd e' uno spettacolo ;)

vi consiglio di vederlo su focus
 
superbari ha scritto:
Sarebbe stato meglio portare avanti il progetto doc-u che mandare in onda un canale di repliche americane.
Qusto canale non mi piace nemmeno un poco.
Davide Rossi ha scritto:
forte fatti a fette quando spiegano i concetti, ma onestamente la parte di distruzione mi inizia a stufare... non è certo una novità televisiva vedere gente che taglia gli oggetti con la smerigliatrice angolare..... che noia...
potrebbero dare un'impostazione + scientifica al canale... se no sembra DMAX 2....

possibile sia per davvero il preludio di una futura cessione a Fox..
questo spiegherebbe come mai in così poco tempo SoM sta sfornando nuovi canali...farà il pieno per poi vendere a caro prezzo agli yankee....sono stato stupido a non arrivarci prima.
 
dario92 ha scritto:
forse niente,ma a me non interessa,gli eroi del ghiaccio mi piace molto e su history vederlo in hd e' uno spettacolo ;)

vi consiglio di vederlo su focus

scusate ma " gli eroi del ghiaccio" non lo trasmette già Cielo? che senzo ha ridarlo an che su Focus?
 
liber ha scritto:
scusate ma " gli eroi del ghiaccio" non lo trasmette già Cielo? che senzo ha ridarlo an che su Focus?

E' semplice: a Cielo vengono dati gratis, a Focus questi prodotti vengono venduti, cosi la Fox ci guadagna.

Che poi funziona come per i film e le serie tv; dopo il passaggio pay anche i diritti dei doc vengono venduti ai canali free e chi gestisce Focus si sarà accordato con la Fox. ;)
 
Ma alla fine si sanno le tematiche che tratterà questo nenonato canale?
 
Euplio ha scritto:
Penso ti riferisca a me! Spettacolarizzare significa anche mistificare! Mi spiego meglio con un esempio: ci sono due canali Rai Storia e History Channel che più o meno trasmettono o dovrebbero trasmettere le stesse cose. Ebbene, Rai Storia è più pacata, nel raccontare i fatti a differenza del canale Sky che evidenzia unicamente alcune cose.
mistificare e' una cosa, spettacolizzare e' un altra, se tu devi prendere una medicina cattiva ci metti un po' di zucchero questa migliora ,questo e' spettacolizizzare, se invece al posto della medicina prescritta ne prendi una di tuo gradimento ma diversa questo e' mistificare. spero di aver reso l'idea , sostanzialmente focus, dmax .. spettacolirazzano per acchiappare anche l'utente meno tecnico ma il principio rimane sempre quelllo . vedi il programma fatto a fette di focus la cosa spettacolare e' la distruzione con taglio che e' assolutamente inusuale (a me fa parecchio divertire) pero' la spiegazione del funzionamento e' reale .
 
spettacolarizzazione fa rima con docutainment, che è il genere che stanno seguendo sempre più canali proprio per catturare l'utente meno "tecnico"...;)
 
Questo è vero, ma ci sono programmi, e di questo mi devi dare atto, che di scientifico non hanno nulla! Fare divulgazione scientifica deve essere una cosa seria ed invece la scienza è diventata intrattenimento. L'unico programma degno di nota è Superquark. La scienza è materia complicata, controversa, che richiede concentrazione, ascolto e impegno e la tv fugge da tutto ciò che è difficile da raccontare, tendendo alla semplificazione. La scienza è sperimentazione, ma la tv predilige un racconto romanzato della scienza, un racconto fatto di estremi, di eccezionalità, di esagerazioni di misteri, di fantascienza, di catastrofismo.
 
Ultima modifica:
Bellissimo canale, sicuramente diventerà uno dei miei preferiti. Anche se la qualità non mi sembra proprio il massimo. Ma vabbè, non si può avere tutto nella vita.
 
fanno un canale nuovo e gia si va a criticare tutto quello che trasmette, ben venga e continuerò a dirlo non solo in questa discussione ,meglio questo canale che i soliti canali che trasmettono solo ed esclusivamente lotto ,maghi e televendite oppure molti di voi li preferiscono ? :eusa_think: :lol: , oppure reality e i soliti canali che ad ogni stagione ripropongono i soliti 5/6 programmi di punta ,i soliti tg di parte,le solite fiction e non faccio nomi dei canali in questione ,ma chi capisce sà di quali parlo,poi se non piacciono i canali, con il telecomando si puo cambiare ,anche a me alcuni canali non piacciono ,a parte questo,è giusto che, ed è quello che si nota sul dtt,l'arrivo di canali alternativi o tematici ,che poi prendano da fox,da history o da ngc,poco importa,l'importante l'alternativa ai soliti noti....e che nonostante la crisi che colpisce anche le raccolte pubblicitarie,c'è ancora qualcuno che tenta un nuovo progetto sperando che abbia successo...
 
Il canale e' decisamente bello.. Molto interessante pero' ho notato che mandano un sacco di repliche. Ok mandare lo stesso programma 2 volte al giorno ma arrivare a farlo 3 volte al giorno come Fatti A Fette a me sembra esagerato. Poi anche quel documentario sull'antico egitto.. Troppe repliche! Ma Vabbe' sono agli inizi quindi in futuro le repliche diminuiranno sicuramente. Ho gia' visto diversi Prossimamente in pubblicita' quindi speriamo bene!
 
replicando credo che diano l'opportunità un pò a tutti di vedere i programmi poi che sia solo all'inizio o perchè siamo ad agosto ormai.....speriamo in bene nel futuro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso