Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
isolano67 ha scritto:
Veramente questo pomeriggio il primo episodio riportava l'indicazione prima visione. Il secondo non ricordo (l'ho visto stasera) ma ricordo che mi ha colpito l'indicazione prima visione sotto il logo del canale...
ero convinto di no, ma può essere che mi ricordi male...

isolano67 ha scritto:
Per la cronaca, sono ancora sconvolto dalla follia pura di Eroi sul ghiaccio... Mi ha fatto venire l'angoscia al solo vedere le strade e il grande traffico di quelle zone... Uno pensa che siano poco popolate e comunque poco frequentate, e invece... E poi il traffico... Caos totale, anarchia pura... :icon_rolleyes:
Pensavo di aver visto il top delle cose allucinanti in strada quando sono andato in Albania (terra che amo) diversi anni fa, ma al confronto di quelli in Albania erano disciplinatissimi! :D
in effetti era abbastanza angosciante (non che, come ho già detto, non lo siano anche tutti gli altri doc: tempeste solari, terremoti imminenti, glaciazioni improvvise...)
 
maomin ha scritto:
a dire il vero se l'è inventata il ministero il 26 novembre 2010

Più nel dettaglio, la nuova lista è così composta: la fascia da 01 a 09 è occupata dai canali nazionali storici, la fascia da 10 a 19 è occupato dalle tv locali più alte nella fascia di merito, dalla 20 alla 39 i canali nazionali semigeneralisti, dalla 40 alla 45 i canali per bambini, ecc. ecc.
Direi che sono rispettate proprio alla grande queste fasce....
Sarebbero da rifare ma ormai il pasticcio è fatto e non si può fare come con cielo.
 
Freccia-d-a ha scritto:
ero convinto di no, ma può essere che mi ricordi male...


Pensavo di aver visto il top delle cose allucinanti in strada quando sono andato in Albania (terra che amo) diversi anni fa, ma al confronto di quelli in Albania erano disciplinatissimi! :D
in effetti era abbastanza angosciante (non che, come ho già detto, non lo siano anche tutti gli altri doc: tempeste solari, terremoti imminenti, glaciazioni improvvise...)
io trovo originale "fatti a fette" dove invece di smontare quelli si scervellano per segare ,tagliare con vari atrezzi per vedere cosa ci rimane dentro .... ihihih :) , leggermente da maniaci :)
 
Mux ReteA:
- Ritardo Epg: Quando correggeranno l'epg di Focus? Che non è corretta...
- Epg: Mi sa che ci sono dei problemi... Su Telesystem7900 HD si vedono anche le informazioni sul programma mentre su decoder Thomson DTI 3000 mi da solo il nome ma nessuna "informazione" al suo interno...
 
paolo-steel ha scritto:
Sul Timb all' 1:00 và in nero

Confermo, solito oscuramento notturno... :eusa_wall:
A questo punto resta da capire o sapere il perché, visto che il canale trasmette H24, e il senso di continuare ad essere presenti sul Mux Timb 2 :doubt:

Quindi anche Doc-U probabilmente, Timb 2 permettendo, sarebbe stato H24... :eusa_think:
 
Sì sul mux TIMB2 la notte va in nero mentre sul mux ReteA1 continua la sua regolare trasmissione.

Io credo che il canale trasmette appositamente su due mux perchè evidentemente il contratto stipulato con TIMB prevede la sospensione notturna mentre con ReteA no visione H24.
 
forte fatti a fette quando spiegano i concetti, ma onestamente la parte di distruzione mi inizia a stufare... non è certo una novità televisiva vedere gente che taglia gli oggetti con la smerigliatrice angolare..... che noia...
potrebbero dare un'impostazione + scientifica al canale... se no sembra DMAX 2....
 
isolano67 ha scritto:
Confermo, solito oscuramento notturno... :eusa_wall:
A questo punto resta da capire o sapere il perché, visto che il canale trasmette H24, e il senso di continuare ad essere presenti sul Mux Timb 2 :doubt:

ssshhh :crybaby2:
altrimenti non lo vedo più , lasiamo le cose come stanno ,
va bene anche sul timb2 :eusa_whistle:
 
Davide Rossi ha scritto:
forte fatti a fette quando spiegano i concetti, ma onestamente la parte di distruzione mi inizia a stufare... non è certo una novità televisiva vedere gente che taglia gli oggetti con la smerigliatrice angolare..... che noia...
potrebbero dare un'impostazione + scientifica al canale... se no sembra DMAX 2....
Pienamente d'accordo. Va di moda oggi, purtroppo, spettacolarizzare tutto, scienza compresa.
 
lucam78 ha scritto:
Ho dato uno sguardo ad alcuni documentari, sbaglio o son prodotti History channel?
Quasi tutti i programmi in onda fino ad ora o sono prodotti da Fox International Channels Italy (ovvero dalla versione italiana di History Channel) o da AETN (aka A&E Television Network, che è l'editore americano di History Channel. Ricordo che History Channel viene editato in Italia da Fox sotto licenza A&E). Quindi sì, per il momento Focus sta utilizzando il materiale di History Channel o comunque post-prodotto (cioè doppiato e adattato) da Fox Italia.
 
eures ha scritto:
Focus TV è una boiata micidiale, era meglio Doc-U.
se non ti piace cambia canale :lol: :D
in fin dei conti non è così difficile :eusa_wall: :eusa_whistle: :eusa_think:


p.s.
anche io trovo una boiata micidiale la tv svizzera , ma mi guardo bene dal venire nella discussione a postare commenti :p
 
Oggi ho visto il programma sui camionisti e quello sulle città segrete: entrambi interessanti, bel canale!
 
maomin ha scritto:
se non ti piace cambia canale :lol: :D
in fin dei conti non è così difficile :eusa_wall: :eusa_whistle: :eusa_think:

p.s.
anche io trovo una boiata micidiale la tv svizzera , ma mi guardo bene dal venire nella discussione a postare commenti :p

Qui si parla di Focus appena partito, e non della tv svizzera, l'utente eures ha pure il diritto di dire la sua, no? ;)
Poi cambierà canale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso