Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto l'EPG del canale è errata, è due ore avanti rispetto alla guida TV del sito che è quella che segue anche il canale.
 
andrewhd ha scritto:
Secondo me infatti sarebbe bastato imporre l'uso di una codifica più efficente, ossia l'MPEG4 e questo già sarebbe bastato a migliorare la qualità dei canali del 50 % con bitrate irrisori.

Ma lo sai che nel concreto non si può fare, vero?
 
BlackPearl ha scritto:
Ma lo sai che nel concreto non si può fare, vero?
Perchè non si può fare, spiega, spiega.
Io penso che ovviamente non si può fare perchè la maggioranza sono decoder MPEG2.
 
andrewhd ha scritto:
Perchè non si può fare, spiega, spiega.
Io penso che ovviamente non si può fare perchè la maggioranza sono decoder MPEG2.
siete un po' ot qui ;)
comunque è perché lo standar dvb-t stabilisce che si utilizzi l'Mpeg2 ,
ci sarebbero da cambiare tutti i decoder attualmente nelle case degli italiani ,
e chi glielo spiega che sono da buttare :lol:

tornando al canale focus
personalmente trovo carina l'idea dele domande e risposte come bumber , e trovo carino anche il logo in semitrasparenza , piccolo piccolo nel suo angolino , voi che ne pensate ? :eusa_think:
 
Del logo di Focus non ho nulla da ridire, mi pare discreto e della giusta dimensione.

andrewhd ha scritto:
Perchè non si può fare, spiega, spiega.
Io penso che ovviamente non si può fare perchè la maggioranza sono decoder MPEG2.
Esatto, taglierebbe fuori troppa gente, che non sarebbe disposta a comprare un nuovo decoder.
E le emittenti stesse non potrebbero fare questo passaggio da un giorno all'altro, per cui dovrebbero trasmettere due copie del canale, una in MPEG-2, una in MPEG-4, occupando ancora più banda.

maomin ha scritto:
siete un po' ot qui ;)
comunque è perché lo standard dvb-t stabilisce che si utilizzi l'Mpeg2

Non è così, il DVB-T supporta sia l'MPEG-2 che l'MPEG-4.
Ad esempio in Slovenia i mux DVB-T contengono solo canali MPEG-4.
Anche i canali HD tipo Rai HD o Premium Cinema HD sono MPEG-4.

Però siamo ampiamente OT, tagliamo qui. :evil5:
 
Trovo il canale molto interessante!:D Una ventata di aria fresca assieme a rai 5:eusa_whistle:
 
EteriX ha scritto:
preparatevi a vederlo in futuro solo sul Rete A...si accettano scommesse....
Forse dico una grossa sciocchezza, ma non è che FOCUS è al momento su 2 Mux perchè Switch Over Media ha intenzione di lanciare un 5° canale per il dtt nel medio periodo? Potrebbe darsi che così abbia "prenotato" lo spazio necessario, dopo K2, Freesbee, GIALLO e FOCUS potrebbe forse arrivare quel canale a tematica femminile di cui si parlava qualche tempo fa, potrebbe essere?
 
Una volta dopo l'arrivo di Giallo si era parlato di 2 canali nuovi quindi potrebbe anche darsi che sia su i 2 mux per questo motivo. Pero' io credo che alla fine rimarra' sul Rete A per far spazio a La7 HD anche se pero' perderebbe la copertura che ha sul Timb.
 
maomin ha scritto:
siete un po' ot qui ;)
comunque è perché lo standar dvb-t stabilisce che si utilizzi l'Mpeg2 ,
ci sarebbero da cambiare tutti i decoder attualmente nelle case degli italiani ,
e chi glielo spiega che sono da buttare :lol:

tornando al canale focus
personalmente trovo carina l'idea dele domande e risposte come bumber , e trovo carino anche il logo in semitrasparenza , piccolo piccolo nel suo angolino , voi che ne pensate ? :eusa_think:
A me i bumper non mi piacciono.
Potevano farli in un altro modo.
 
copeppe ha scritto:
Forse dico una grossa sciocchezza, ma non è che FOCUS è al momento su 2 Mux perchè Switch Over Media ha intenzione di lanciare un 5° canale per il dtt nel medio periodo? Potrebbe darsi che così abbia "prenotato" lo spazio necessario, dopo K2, Freesbee, GIALLO e FOCUS potrebbe forse arrivare quel canale a tematica femminile di cui si parlava qualche tempo fa, potrebbe essere?
ancora con questa storia?
il canale femminile doveva essere CanalOne restaurato infatti per testare il target per un mese su CanalOne avevano messo FEBBRE D' AMORE al mattino...ma gli scarsi risultati d' ascolto gli avevan fatto abbandonare questa strada...dubito abbiano i mezzi per lanciarsi nell' immediato in ulteriori investimenti...sarebbe complicato anche per gruppi come mediaset lanciare in così breve tempo tanti nuovi canali...siamo abituati a dichiarazioni pompose di gente che si dichiara pronta domani mattina a sbancare lo share...vedi digitmedia e altri...quelli dei centomila canali...
 
EteriX ha scritto:
ancora con questa storia?
il canale femminile doveva essere CanalOne restaurato infatti per testare il target per un mese su CanalOne avevano messo FEBBRE D' AMORE al mattino...ma gli scarsi risultati d' ascolto gli avevan fatto abbandonare questa strada...dubito abbiano i mezzi per lanciarsi nell' immediato in ulteriori investimenti...sarebbe complicato anche per gruppi come mediaset lanciare in così breve tempo tanti nuovi canali...siamo abituati a dichiarazioni pompose di gente che si dichiara pronta domani mattina a sbancare lo share...

Beh, un modo un po' strano e "limitato" per testare un target, non trovi?
Se non lo avessi appena letto, vista la tipologia di programmazione, mai avrei pensato a CanalOne con target femminile o che fosse stato trasmesso Febbre d'amore... :doubt:
 
isolano67 ha scritto:
Beh, un modo un po' strano e "limitato" per testare un target, non trovi?
Se non lo avessi appena letto, vista la tipologia di programmazione, mai avrei pensato a CanalOne con target femminile o che fosse stato trasmesso Febbre d'amore... :doubt:
concordo , ed in più mi lascia perplesso anche la posizione lcn , per niente adatta ad un canale di quel targhet :eusa_think:
 
Doc-u mi piaceva, ma forse Focus mi garba anche di più...
Praticamente oggi quando avevo la tv accesa ero fisso su quel canale...
In effetti diversa roba è un po' inquietante, distruzione di Los Angeles per terremoto entro i prossimi 30 anni, tempesta solare distruttiva quest'anno, glaciazione tra diecimila anni e fine del sole tra 5 miliardi (le ultime 2 temo non mi riguardino) l'ideale per chi è già un po' giù di corda? :D
Ho notato che stamani "domande e risposte" aveva la risposta dopo la pubblicità (il che poteva anche essere un buon sistema per farla vedere alla gente) ora invece viene data la risposta immediatamente...
 
maomin ha scritto:
concordo , ed in più mi lascia perplesso anche la posizione lcn , per niente adatta ad un canale di quel targhet :eusa_think:
questa te la sei inventata...non esiste una fascia lcn predefinita per il target femminile..la5 è al numero 30 , vero è al 137, arturo al 221...tutti i numeri son buoni....
 
Dmax e Focus si somigliano molto ma preferisco il secondo, soprattutto in questo periodo estivo dove la generalista non da nulla che mi piace.
Notato che segnalano anche le Prime Tv?
 
andrewhd ha scritto:
Notato che segnalano anche le Prime Tv?
Sì, ma ad esempio la puntata di Eroi del ghiaccio che sta andando ora con bollino "prima visone" in realtà era già andata in onda oggi pomeriggio senza nessun bollino :eusa_think:
 
EteriX ha scritto:
questa te la sei inventata...non esiste una fascia lcn predefinita per il target femminile..la5 è al numero 30 , vero è al 137, arturo al 221...tutti i numeri son buoni....
a dire il vero se l'è inventata il ministero il 26 novembre 2010

Più nel dettaglio, la nuova lista è così composta: la fascia da 01 a 09 è occupata dai canali nazionali storici, la fascia da 10 a 19 è occupato dalle tv locali più alte nella fascia di merito, dalla 20 alla 39 i canali nazionali semigeneralisti, dalla 40 alla 45 i canali per bambini, ecc. ecc.
 
Ultima modifica:
Freccia-d-a ha scritto:
Sì, ma ad esempio la puntata di Eroi del ghiaccio che sta andando ora con bollino "prima visone" in realtà era già andata in onda oggi pomeriggio senza nessun bollino :eusa_think:

Veramente questo pomeriggio il primo episodio riportava l'indicazione prima visione. Il secondo non ricordo (l'ho visto stasera) ma ricordo che mi ha colpito l'indicazione prima visione sotto il logo del canale...

Per la cronaca, sono ancora sconvolto dalla follia pura di Eroi sul ghiaccio... Mi ha fatto venire l'angoscia al solo vedere le strade e il grande traffico di quelle zone... Uno pensa che siano poco popolate e comunque poco frequentate, e invece... E poi il traffico... Caos totale, anarchia pura... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso