Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ekboz1 ha scritto:
allora era meglio scegliere Tivusat al posto di uno dei due... scelte a volte incomprensibili... :)
Concordo, un solo mux sul TDT e poi il Sat per chi non è coperto dal Mux
 
M. Daniele ha scritto:
Si dice DTT...credo che hai sbagliato anche nel nickname. :D
Preferisco l'acronimo italiano TDT (Televisione Digitale Terrestre) a quello inglese (Digital Terrestrial Television).

Quello inglese assomiglia troppo all'acronimo DDT.
 
Qual'è il "migliore" come bitrate. Immagino che sia lo stesso di doc-u
 
Confermo, stesso bitrate, 2290 kbps video e 128 kbps audio, un pò troppo poco, in alcune scene squadretta di brutto....
EDIT
Comunque il canale è decisamente uno dei più interessanti del DTT insieme a GIALLO, ottimo SWITCH OVER MEDIA!
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
L'epg su ReteA mi sembra sia sfasata di due ore... o comunque non è corretta...

Lo stesso "problema" che avevano nel periodo di prove di trasmissione... ;)

Sul Mux ReteA 1 l'EPG indicava in onda già dalle 24:00 l'inizio dei Test (che in realtà iniziavano alle 02:00) e alle 04:00 il loro termine, mentre la messa in onda dei documentari terminava alle 06:00.

Sul Mux Timb 2 invece gli orari erano perfettamente aggiornati, compresi gli orari dei vari documentari trasmessi. Questo nonostante tra le 24:00 e le 01:00 il canale venisse spento fino alle 07:00 circa del mattino...

A tale proposito, anche stanotte il canale, sul Mux Timb 2 è stato spento.
Stamattina il canale è partito ufficialmente con una programmazione H24...
Secondo voi sul Mux Timb 2 proseguirà lo spegnimento notturno? :eusa_think: :D
 
isolano67 ha scritto:
A tale proposito, anche stanotte il canale, sul Mux Timb 2 è stato spento.Stamattina il canale è partito ufficialmente con una programmazione H24...Secondo voi sul Mux Timb 2 proseguirà lo spegnimento notturno? :eusa_think: :D

A guardare il palinsesto il canale trasmetterà anche di notte quindi credo che non lo spegneranno.
 
AverageItalian ha scritto:
Ma la notte sul TIMB si oscura mentre sul Rete A è in onda 24/24?

Lo stesso dubbio che ho posto io nel post precedente (scusate per il gioco di parole :D ), visto che anche stanotte il canale è stato oscurato...
 
copeppe ha scritto:
Confermo, stesso bitrate, 2290 kbps video e 128 kbps audio, un pò troppo poco, in alcune scene squadretta di brutto....

Stesso problema che qualche volta ho verificato su Giallo (e tempo fa, qualche volta, in modo indecente su Italia 2, giusto per fare 2 esempi)... :sad:

Questo è un grave limite del digitale terrestre... Immagini sicuramente migliori (se tutto è a posto... :eusa_whistle: ), rispetto all'analogico, ma molto peggiori se non viene impiegata la giusta banda (vedi orribili squadrettamenti).

Quale sarebbe il bitrate video ottimale per evitare gli squadrettamenti con il sistema attuale?

Per fortuna (si spera) con il DVB-T2 il problema non dovrebbe avere più ragione di essere... ;)
 
In realtà il T2 non è una soluzione a questo problema... il T2 semplicemente da piu capacità ai singoli mux... come viene usata quella capacità dipende tutto dagli editori.

Oggi come oggi lo spazio sarebbe sufficente eliminando alcuni canali decisamente "inutili" (e che francamente non capisco come facciano a sopravvivere) per aumentare la banda.

In realtà è difficilissimo dire quale sia la "banda perfetta". Con 4 Mbps in SD dovresti avere qualità ottima quasi sempre. Con 7 sei perfetto al 99%. Gia con 2 puoi fare bene, tranne che in alcune scene.

Il problema è che non basta la banda... ma anche l'encoder e quant'altro. Specialmente per trasmettere con poca banda occorre una catena perfetta.
 
Mi sembra un buon canale, ma spero siano pochi i programmi come quello che va in onda in questo momento, una produzione americana che parla degli UFO.
Preferisco, ad esempio, il taglio scientifico dei programmi tedeschi in stile Galileo, o quelli inglesi della BBC.

OT
isolano67 ha scritto:
Quale sarebbe il bitrate video ottimale per evitare gli squadrettamenti con il sistema attuale?
Troppo per le emittenti. SI dovrebbe occupare tutta la banda di un mux e non trasmettere più di 4 canali per mux. Con immagini in movimenti estremo, ci sarebbeero comunque squadrettamenti, ma ciò accdrebbe raramente

isolano67 ha scritto:
Per fortuna (si spera) con il DVB-T2 il problema non dovrebbe avere più ragione di essere... ;)
Col DVB-T2 aumenta la banda a disposizione per mux, ma non basta, andrebbe usato l'MPEG-4 invece dell'MPEG-2, così la situazione potrebbe migliorare, anche se credo ne approfitterebbero per usare meno banda per canale, ottenendo la stessa qualità di oggi, così da far stare nel mux più canali. Piuttosto dovrebbero usare il bitrate variabile.
/OT
 
Ovviamente la mia domanda presupponeva che le emittenti facessero le cose per bene... Sicuramente andrà a finire come avete detto voi anche con il T2...
:eusa_wall:

Insomma, alla fine il digitale non è tutto oro come sembrava, anzi... :eusa_think:

Con Focus mi divertirò durante la giornata, visto che (come con Giallo) gli orari immagino siano rispettati e le varie trasmissioni hanno (per fortuna) più passaggi durante la giornata...
A tale proposito credo che quello di avere un blocco di un certo numero di ore al giorno (6/7/8) ripetute nel corso della giornata siano il formato ideale per i canali come per noi telespettatori, che abbiamo la possibilità di organizzarci al meglio (anche con registrazioni) per vedere quel che ci interessa senza perdere niente o quasi... :D ;)
 
Secondo me infatti sarebbe bastato imporre l'uso di una codifica più efficente, ossia l'MPEG4 e questo già sarebbe bastato a migliorare la qualità dei canali del 50 % con bitrate irrisori.
Le generaliste lasciandole con i bitrate attuali sarebbero fantastiche, per non parlare della maggiore banda disponibile per gli HD, lasciando pressochè invariata la qualità dei tematici con bitrate tra 1,5-2,00 mb/s. TIMB potrebbe ospitare almeno 25 canali tematici in affitto, la7, la7d, MTV e la7 HD.
 
isolano67 ha scritto:
Lo stesso dubbio che ho posto io nel post precedente (scusate per il gioco di parole :D ), visto che anche stanotte il canale è stato oscurato...
preparatevi a vederlo in futuro solo sul Rete A...si accettano scommesse....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso