rob7417
Digital-Forum Platinum Master
Su Timb okale89 ha scritto:L'epg su ReteA mi sembra sia sfasata di due ore... o comunque non è corretta...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Su Timb okale89 ha scritto:L'epg su ReteA mi sembra sia sfasata di due ore... o comunque non è corretta...
Concordo, un solo mux sul TDT e poi il Sat per chi non è coperto dal Muxekboz1 ha scritto:allora era meglio scegliere Tivusat al posto di uno dei due... scelte a volte incomprensibili...![]()
Decoder TDT ha scritto:Concordo, un solo mux sul TDT e poi il Sat per chi non è coperto dal Mux
Preferisco l'acronimo italiano TDT (Televisione Digitale Terrestre) a quello inglese (Digital Terrestrial Television).M. Daniele ha scritto:Si dice DTT...credo che hai sbagliato anche nel nickname.![]()
andrewhd ha scritto:Qual'è il "migliore" come bitrate. Immagino che sia lo stesso di doc-u
ale89 ha scritto:L'epg su ReteA mi sembra sia sfasata di due ore... o comunque non è corretta...
isolano67 ha scritto:A tale proposito, anche stanotte il canale, sul Mux Timb 2 è stato spento.Stamattina il canale è partito ufficialmente con una programmazione H24...Secondo voi sul Mux Timb 2 proseguirà lo spegnimento notturno?![]()
![]()
AverageItalian ha scritto:Ma la notte sul TIMB si oscura mentre sul Rete A è in onda 24/24?
copeppe ha scritto:Confermo, stesso bitrate, 2290 kbps video e 128 kbps audio, un pò troppo poco, in alcune scene squadretta di brutto....
), rispetto all'analogico, ma molto peggiori se non viene impiegata la giusta banda (vedi orribili squadrettamenti).Troppo per le emittenti. SI dovrebbe occupare tutta la banda di un mux e non trasmettere più di 4 canali per mux. Con immagini in movimenti estremo, ci sarebbeero comunque squadrettamenti, ma ciò accdrebbe raramenteisolano67 ha scritto:Quale sarebbe il bitrate video ottimale per evitare gli squadrettamenti con il sistema attuale?
Col DVB-T2 aumenta la banda a disposizione per mux, ma non basta, andrebbe usato l'MPEG-4 invece dell'MPEG-2, così la situazione potrebbe migliorare, anche se credo ne approfitterebbero per usare meno banda per canale, ottenendo la stessa qualità di oggi, così da far stare nel mux più canali. Piuttosto dovrebbero usare il bitrate variabile.isolano67 ha scritto:Per fortuna (si spera) con il DVB-T2 il problema non dovrebbe avere più ragione di essere...![]()
preparatevi a vederlo in futuro solo sul Rete A...si accettano scommesse....isolano67 ha scritto:Lo stesso dubbio che ho posto io nel post precedente (scusate per il gioco di parole), visto che anche stanotte il canale è stato oscurato...