Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
mia madre si è rattristatata quando gli ho detto che a gennaio non lo vedrà più....ma Rete A non può tenere un solo mux estendendo quel mux all' intero territorio nazionale visto che 2 mux non ce la fà a farli ricevere a tutti?
Da 15 giorni non ricevo più nemmeno il Rete A 1, che prima vedevo non benissimo ma un po' si vedeva..
Ora mi mancano tutt' e due i Rete A.
qua si vede un giorno si e un giorno no, prendere i due mux sarebbe MOLTO utile, invece...
 
arcimboldo223 ha scritto:
qua si vede un giorno si e un giorno no, prendere i due mux sarebbe MOLTO utile, invece...
si ma non sono molti i canali interessanti della loro offerta quindi semplificando suggerivo di mettere su un unico mux quelli che fanno ascolti decenti (cielo, focus, ecc), tanto i canali zavorra presto o tardi se ne vanno (for you, deejay tv +1, repubblica tv se non la rilanciano ammesso abbia un format televisivo che si presta a un rilancio (mi sa di no), è una presenza inutile)...
 
Ultima modifica:
Kamioka Go ha scritto:
Si sa cosa sarà inserito al posto di FOCUS il giorno 8?
Probabilmente nulla. Oppure già l'identificativo di effetv che partirà tra marzo e Aprile ed è molto probabile che vada su mux timb... ;)
 
ma che cavolo... anche questo canale (che ultimamente secondo me era migliorato) finisce sui famigerati quanto imprendibili (dai più) mux rete a ...
ma si sono spostati perchè l'affitto costa parecchio meno?
speriamo che compaia sul satellite come dmax ... lo so sono andato sul genere fantastico ...
 
vivio ha scritto:
ma che cavolo... anche questo canale (che ultimamente secondo me era migliorato) finisce sui famigerati quanto imprendibili (dai più) mux rete a ...
ma si sono spostati perchè l'affitto costa parecchio meno?
speriamo che compaia sul satellite come dmax ... lo so sono andato sul genere fantastico ...

A reteA andrebbe tolta la licenza per l'indegna copertura che ha...basta pensare a chi è il proprietario ed è tutto detto...
 
Pure io ;) Come ho già risposto all'utente in un altro thread la copertura non è scarsa, ma a macchia di leopardo. Nel senso che ci sono alcune zone soprattutto quelle più "piccole" dove non si riceve. Ma si può sempre aumentare la copertura ;)

Quella che è scarsa di copertura è quella di retecapri ;) Basti vedere quanti impianti ha attivi in giro per l'italia e non copre neanche le zone "principali" ;)
 
andtas ha scritto:
A reteA andrebbe tolta la licenza per l'indegna copertura che ha...basta pensare a chi è il proprietario ed è tutto detto...
e chi è il proprietario, sentiamo... :laughing7:
 
ale89 ha scritto:
Pure io ;) Come ho già risposto all'utente in un altro thread la copertura non è scarsa, ma a macchia di leopardo. Nel senso che ci sono alcune zone soprattutto quelle più "piccole" dove non si riceve. Ma si può sempre aumentare la copertura ;)

Quella che è scarsa di copertura è quella di retecapri ;) Basti vedere quanti impianti ha attivi in giro per l'italia e non copre neanche le zone "principali" ;)
Retecapri poi in molti impianti che è "attivo" è spento per risparmiare energia elettrica...
 
paolo-steel ha scritto:
Se dove ci sono tutti i Mediaset e tutti i Timb non c'è per me la copertura è scarsa:D

Stesso discorso per i 2,3,4 della mamma
Mi piacerebbe sapere che ne fa la Rai dei due pannelli fermi e inutilizzati sulle piccole postazioni dove in analogico trasmetteva Rai 2 e Rai 3 oltre a Rai 1 l' unico che ha convertito nel mux 1???? Almeno potrebbe gradualmente attivare il mux 2 e 3...parzialmente le strutture ci sono....
 
Confrontando i dati delle due settimane precedenti con quelli del 7 e 8 gennaio risulta che si è passati da una share media di 0,65% ad una di 0,41% (perdita del 36,9%); in termini di Reach si è passati da una media di 2.921.441 ad una di 1.940.417 (perdita del 33,6%)...

Confrontando il dato di ieri con quelli dei due martedì precedenti risulta che:
08 Gennaio vs 01 Gennaio -> -33%
08 Gennaio vs 25 Dicembre -> -55%
 
Grazie di questo dato 3750... sono contentissimo di questo calo e spero si sveglino e capiscano al più presto la scemata che hanno fatto... :evil5:
 
bono979 ha scritto:
Grazie di questo dato 3750... sono contentissimo di questo calo e spero si sveglino e capiscano al più presto la scemata che hanno fatto... :evil5:

Brindiamo insieme a questi dati e un bel malocchio a reteA...:D
 
oddio, se focus ha un budget da non sforare e solo retea gli consente di essere in onda, mancando retea perderemmo solo un canale, che per quanto mi riguarda ritengo un buon canale.
spero solo che focus attragga più introiti pubblicitari e riesca ad avere in futuro più soldi per l'affitto su timb, prima però, credo che dovrebbero mettere insieme un network di reti locali sul quale diffondere il canale, e successivamente con una visibilità maggiore entrare in timb con un buon lcn, aumentando ulteriormente introiti e visibilità.
 
Periodo di osservazione - Valore medio di Share % - Valore medio di Reach

Settembre 2012 - 0,49% - 2.433.968

Ottobre 2012 - 0,45% - 2.362.200

Novembre 2012 - 0,43% - 2.403.110

Dicembre (dall’1 al 20) - 0,43% - 2.462.210

1 Settembre – 20 Dicembre 2012 - 0,45% - 2.410.673

Gennaio 2013 (dal 7 al 10) - 0,41% - 1.947.771
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso