Discussioni su Frisbee

Ma siccome per la maggior parte degli utenti satellite = SKY, più che pubblicità ingannevole, trattasi pubblicità ignorantevole
 
ma chi è che dice che è solo su sky? sky o l'editore del canale?
 
beh se lo dicono proprio quelli di K2 (switchover media) vuol dire che vogliono far credere che è solo su Sky.....
 
pietro89 ha scritto:
ma chi è che dice che è solo su sky? sky o l'editore del canale?
L'editore del canale, infatti ho visto la pubblicità su K2 di cui l'editore è lo stesso di FRISBEE
 
se è così, allora è l'editore che vuole solo far credere di essere un canale Sky (difatti ha chiesto il numeretto). un pò come alcuni presentatori che dicon odi lavorare per sky e invece sono in una tv dell'800 :D se aloro sta bene così, anzichè dire di essere visibili a tutti sul satellite...
 
DTTutente ha scritto:
Se verrà criptato un giorno in NDS, Sky non avrebbe bisogno di chiedere nulla...Sarebbe a tutti gli effetti un'esclusiva satellitare di Sky...;)

Ma si sta parlando di fantatv allo stato attuale...:)
ma va anche sul terrestre??
 
Ho visto che vi piace tirarmi in ballo spesso e volentieri, pur non avendo io intenzione di perdere tempo in polemiche sterili come quelle sollevate da Nicola47, a cui chiedo maggiore serietà dall'alto della sua "maggiore" età.

Il comunicato è quello che ho pubblicato su Digital-Sat.
Le mie parole scritte sul forum sono fino a un certo punto riflessioni personali, perché ho sentito direttamente il mio referente a Switchover Media, che mi ha confermato l'assoluta indecisione circa l'approdo sul digitale. La partenza su Sky è come una botte di ferro, già avere il numerino è simbolo di successo. Pensa che non l'avranno nemmeno su TivùSat, da quel che mi hanno detto... per cui...
Il digitale per ora, senza molto spazio, costa molto di più del satellite come spazio trasmissivo, e non avendo mux di loro "proprietà" la cosa non è così automatica.
Per l'autorizzazione, nulla di strano ad averla ottenuta: visto che Cielo ci ha rimesso anche qualcosa loro si sono tutelati e potrebbero spenderla come valore di scambio per chi volesse includerli, magari per comporre un nuovo bouquet (qui azzardo io), in un mux nazionale o locale.. Loro sarebbero già pronti avendo l'autorizzazione del ministero.

Da ora in poi non rispondo più a queste polemiche. Se qualcuno avesse ancora qualcosa da dire sulla questione lo faccia in privato, specie col sottoscritto. Grazie.
 
Vi piace il logo di Frisbee? Secondo me ha uno stile un po' vecchiotto, è meglio quello di K2
 
Io infatti ho aperto il thread perchè faceva la pubblicità in cui diceva che il canale si trovava solo su SKY e pensavo che sarebbe stato solo un canale di SKY, ma quindi se il canale è free qual'è il motivo di dover far vedere nella pubblicità che il canale si trova solo su SKY?
 
gasdotto95 ha scritto:
Ima quindi se il canale è free qual'è il motivo di dover far vedere nella pubblicità che il canale si trova solo su SKY?

Per fare DISINFORMAZIONE :D
 
Lo fanno tutti i canali una pubblicità del genere...Motivo? E' molto più facile dire FRISBEE disponibile al canale 630 di Sky, invece di dire la frequenza per sintonizzarlo sui decoder sat...;)
 
gasdotto95 ha scritto:
ho visto la pubblicità di FRISBEE dove diceva che si poteva vedere solo su SKY al canale 630...
Difatti è vero, solo chi ha SKY è obbligato a vederlo sul canale 630... tutti gli altri posso vederlo liberamente sul canale dove preferiscono metterlo

:icon_twisted: :icon_twisted:
 
Dingo 67 ha scritto:
Difatti è vero, solo chi ha SKY è obbligato a vederlo sul canale 630... tutti gli altri posso vederlo liberamente sul canale dove preferiscono metterlo

:icon_twisted: :icon_twisted:
peccato che per i bambini è più facile sintonizzarsi su un canale che Sky posiziona vicino agli altri, piuttosto che smanettare col decoder. difatti quelli del canale, che non sono stupidi, hanno subito chiesto il numeretto ;)
 
Indietro
Alto Basso