Discussioni su Frisbee

Ben contento che arrivi "Hamtaro" :) Spero che mantenga la sigla cantata da Cristina D'Avena :)

Si, però va detto che ci sono numerosi anime che varcano i confini della "nicchia". Le Tv dedicano spazio all'animazione di diverse nazioni e il Giappone non viene escluso. Ci fu un periodo dove ebbe quasi il monopolio, dopo si è cercato di dare spazio anche alle produzioni di altre nazioni e, per quanto mi piaccia l'animazione giapponese, non sono contrario. Le rilevazioni statistiche dimostrano che numerosi anime (vecchi o nuovi) fanno share veramente alti nei targeti di riferimento finendo nelle classifiche dei programmi più visti, andando oltre la ristretta cerchia degli appassionati. Numerosi anime che alcuni reputano per adulti (Sailor Moon, Dragon Ball), in realtà, nello stesso giappone li hanno destinati ai bambini in età scolare/fase preadolescenziale come target primario (Tanto che esiste anche un vastissimo merchanidisng da 20 anni a questa parte) e le rimanenti fasce come secondario. Là non vedono niente di male nel far vedere ai bambini una relazione omosessuale (Sailor Moon), in Europa si è più bigotti. Gli anime non sono tutti per bambini, ce ne sono certi orientati principalmente agli adulti (e addirittura V.M.) e numerosi altri che possono vedere tutti, indipendentemente dal target primario.

Sarà che io non sono particolarmente severo ma addirittura credo che con la fascia su Italia2, Rai4 le cose siano un po' migliorate e lo spazio dato agli anime (e includo in questo tutti gli anime, compresi i Barbapapà), non è pochissimo :)

Un canale televisivo di soli anime, orientato agli appassionati in realtà esiste: "Man-Ga"... anche se non è gratuito.
 
Ultima modifica:
Mediaset, per via della loro situazione economica in difficoltà (anche se per via di tutte le misure cautelari prese come vari tagli, hanno avuto un attivo anche per i primi mesi del 2012) ha aperto le proprie library (senza necessariamente cedere in esclusiva) a chi ne fosse interessato. Già anni fa, le serie venivano cedute (Bun Bun, Bambino Pinocchio, Una sirenetta fra noi, Lo strano mondo di Minù ecc ecc....) ma tenevano stretti i "capisaldi", ora hanno dato "via libera" anche a questi. Questo non vuol dire necessariamente che loro abbiano perso "Hamtaro" e non lo possano più trasmettere. Anche questa eventualità si è già presentata in passato: La serie "Peter e Isa un amore sulla neve", intorno al 1998, fu trasmessa da JuniorTv ma nel 1999 la trasmise ancora anche Italia1 al mattino. Non so che tipo di accordo ci sia dietro ma potrebbero averlo perso dando l'esclusiva ad altri come anche no. Vedo che quest'anno, dei titoli Mediaset, Rai Gulp ha trasmesso dei film d'animazione di Asterix, trasmessi più o meno in contemporanea anche su Italia1. Questo significa che non dovrebbe averli persi.

Vedendo i file di Publitalia, come anime in 1°TV, su Italia1 e Boing daranno nuove puntate di "Naruto Shippuden", "Beyblade", "Bakugan" e non ricordo se altro, mi ricordo altre cose non jap... Ci saranno repliche di Dragon Ball, Pokemon, Georgie, Heidi... Di recente sono andate su Italia2, nuove puntate di One Piece e Detective Conan.
Questo, comunque, significa che dei soldi li stanno spendendo ancora per l'animazione, solo che stanno optando molto per il risparmio, lasciandosi sfuggire inevitabilmente alcune cose (come l'ultima di Yu Ghi Oh). Sono quasi costretti, Hanno ridotto gli investimenti un po' in tutti i comparti, senza non so se avrebbero avuto l'attivo nel bilancio. Spero che abbiano acquistato anche qualcos'altro oltre alle nuove puntate delle serie sopra riportate. In chiaro hanno ancora da smaltire "Prince of Tennis" e avevo sentito dell'acquisto di "Fairy Tail"....
Ci sarà comunque una ripresa per Dicembre e può darsi che aumenteranno nuovamente gli acquisti, con qualche anime in più :)
 
cartoni un po' troppo "anomali" per farli guardare a dei bambini...
 
Segnalo che attualmente Frisbee stra trasmettendo un episodio di Hamtaro con il logo di k2 con tanto di scritta "prima visione" sotto. :D
 
l'ho notato anche io, il logo "freesbe" non c'era completamente e il logo di k2 era in alto a destra (come per il canale omonimo)
 
di hamtaro non c'è più nulla in prima tv a parte il film, tutti gli episodi sono andati in onda su italia 1 e le ultime 2 stagioni su Hiro quindi di prima tv non c'è nulla
 
DON IVANO ha scritto:
e vabbe' dai, questo si capiva, pero' un tempo si distingueva la prima tv a pagamento da quella in chiaro e basta XD
E vero. C'erano meno canali. Ora a ogni editore che ha un canale e arriva un certo contenuto sulla sua tv è "prima visione". Anzi questo trucchetto viene usato a volte anche da mediaset :D
 
DON IVANO ha scritto:
ragzzi, ma in Seratissima hanno intenzione di trasmettere THE BIG BANG THEORY? ò_ò
ho visto lo spot su Giallo ed è apparsa quella topona della KAley Cuoco.
é un acquistone se fosse vero.

liber ha scritto:
secondo me trasmettono "8 semplici regole"



ale89 ha scritto:
Ho notato dall'epg che da domani alle 20.50 faranno 8 semplici regole ;)

:D 27 luglio 2012

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3047476&postcount=578
 
ale89 ha scritto:
Sembra che prossimamente (Per halloween)? arrivi una nuova serie su frisbee: La mia babysitter è un vampiro ;)
Si è andata in onda giusto un anno fa (ad Halloween) su Disney Channel. A breve su DC dovrebbe arrivare la seconda stagione.
 
Da segnalare:
Mercoledì alle 20.20 il film La mia babysitter è un vampiro... in replica Giovedì alle 17.30 ;)

Dal 1 Novembre alle 18.45 arriva Mister young e cambia Seratissima alle 22... Al posto di Casa Keaton arriva 3 cuori in affitto ;)
 
Dal 22 al 28 Dicembre ecco i film in onda ore 20.25:
Sab: Sleepower
Dom: La mia babysitter è un vampiro
Lun: Natale con i muppet
Mar: Joey - Il piccolo canguro
Mer: Cheerleaders: Le magnifiche tre
Gio: My fair madeline
Ven: sabrina amiche per sempre
 
Indietro
Alto Basso