Discussioni su Gazzetta TV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho guardato qualche tg, qualche servizio, qualche programma.
Sono vecchi vecchi vecchi nelle idee e ancor peggio c'è una palese impreparazione in molti dei soggetti coinvolti.
Temo che il loro obiettivo di share sia utopia sfrenata.
 
Ho notato che nel sottopancia passano meno notizie di skysport24 che è tutto dire
 
Ho guardato qualche tg, qualche servizio, qualche programma.
Sono vecchi vecchi vecchi nelle idee e ancor peggio c'è una palese impreparazione in molti dei soggetti coinvolti.
In che senso "impreparazione"?

Ho notato che nel sottopancia passano meno notizie di skysport24 che è tutto dire
In quello di SI vanno quelle di TMW. È grave uguale? :laughing7:
 
Sentite, per me un giornalista si giudica in 30 secondi netti, basta ascoltare come articola un paio di frasi.
Questi reduci di SI erano mezze calzette là e non sono diventate cime di qua.
Quel che per me è sconcertante è che la Gazzetta produce contenuti a pagamento (il giornale) e poi apre un canale tv che teoricamente fa concorrenza su una piattaforma diversa.
Sarebbe bastato guardare i dati del mercato tv per capire che sarebbe stato meglio investire ancora sulla piattaforma internet.
Non ricordo chi ha sproloquiato di raccolta pubblicitaria di Rai, Sky, Free e pay e rimando ad un bel pezzo qui su Digital dove si evidenzia come Sky sia ormai davanti a Rai e Mediaset per ricavi.
I soldi si fanno producendo qualità , non schifezze come queste. Poi ci si lamenta quando le aziende, senza idee o progetti, falliscono..
 
Li state attaccando come se non ci fosse margine di miglioramento... Magari è stato veramente legato alla loro inesperienza e dalla prossima mettono tutto a posto.
 
Al momento è solo talk gazzettalive, sulle altre tv nazioe sulle tv locali giá la cronaca dai campi è iniziata.. ;)
E pubblicitá ogni 15 minuti
 
Sentite, per me un giornalista si giudica in 30 secondi netti, basta ascoltare come articola un paio di frasi.
Questi reduci di SI erano mezze calzette là e non sono diventate cime di qua.
Non sono del tutto d'accordo.
Io alcune volte seguo SI news e ti assicuro che sentire Giada Giacalone e Marco Russo a settembre e sentirli ora è tutta un'altra cosa. Col tempo hanno acquisito esperienza e sono molto più disinvolti.

Ora non so su Gazzetta TV come hanno condotto i vari o le varie giornaliste, ma prima di esprimere un giudizio definitivo, aspetterei un altro po'...;)
 
Sentite, per me un giornalista si giudica in 30 secondi netti, basta ascoltare come articola un paio di frasi.
mi sa che intendevi dire "conduttore"
io in un giornalista ricerco competenza, non mi interessa se sa stare davanti alle telecamere
ad esempio questa Baraghini è bravissima, mille volte migliore delle reduci di SI
ora bisogna capire se ne sa
 
In quello di SI vanno quelle di TMW. È grave uguale? :laughing7:

No, è uno schifo ma almeno su sportitalia non c'è nessuno che sta a scrivere le notizie. Invece sulla gazzetta si è leggere meno notizie/risultati di skysport24 (che da spazio solo alle big della serie A ed al altri pochi eventi) è davvero una brutta cosa per il giornale sportivo più venduto d'Europa
 
Sembra un canale realizzato con un budget veramente ma veramente basso.

L'unica cosa che li salva è la competenza tecnica di TIMB/Persidera... altrimenti è un disastro totale.
 
Sembra un canale realizzato con un budget veramente ma veramente basso.

Cosa ti fa dire questa cosa?


Ho notato comunque parecchi errori "grafici" se così vogliamo chiamarli. .
Tipo la scritta pubblicità che rimane fissa quando non dovrebbe esserci (ripresa di un programma) o schermate che appaiono all'improvviso per un millisecondo. .
 
come prima puntata la giudico molto positiva
1) intervista a Mourinho
2) sidebar con l'ultima azione di tutte le partite (immagino presa da gazzetta.it)
3) conduttrice spigliata
4) studio bello da vedere
5) ospite settimanale (Ringo sempre bravo)

insomma il confronto con la diretta di sportitalia per me l'ha vinto
poi ovvio che senza diritti c'è poco da fare
 
Programma domenicale inutile. Canale di una pochezza notevole in proporzione all'editore(ecco perchè i paragoni con Si non andrebbero fatti!!).
Ii generale si salvano solo le belle tope che ci lavorano.

Sempre in attesa di diritti:)eusa_think:) e che quelli a disposizione vengano trasmessi in maniera 'umana'...
 
Non ricordo chi ha sproloquiato di raccolta pubblicitaria di Rai, Sky, Free e pay e rimando ad un bel pezzo qui su Digital dove si evidenzia come Sky sia ormai davanti a Rai e Mediaset per ricavi.
I soldi si fanno producendo qualità , non schifezze come queste. Poi ci si lamenta quando le aziende, senza idee o progetti, falliscono..
Attenzione, bisogna essere precisi, siamo in un forum tecnico: quella classifica dei "ricavi" (che poi è sbagliato definirli cosi, ma per semplicità), includeva anche gli introiti degli abbonamenti che per Sky sono il 91% del fatturato, la pubblicità veleggia al di sotto del 9%, io parlavo di ricavi pubblicitari che, per evidenza, sono sproporzionati a favore del free. PS. La classifica è cambiata di nuovo nel 2014: Sky è tornata dietro a Mediaset e RAI anche in ricavi assoluti.
Ripeto, maggiore attenzione, non scrivete di pancia. E' un forum tecnico.
 
Anakin, ci sono troppi lover per non scrivere di pancia.
Chiuso provocatorio OT:laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso