Discussioni su Gazzetta TV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Criscitiello non è da solo, come si cercava di far passare
Io non ho scritto che è solo o sprovveduto (al contrario, il ragazzo è ben inserito) ma soltanto che non ha di certo un gruppo (e gli investimenti) di RCS alle spalle.
Ed il palinsesto è li a dimostrarlo. Però intanto, per ora, regge. Per ora...
La schirru e la migliavacca mi mancheranno. Speriamo che tornino su Sportitalia.
Tanto 'Coso' ne cambia 1 ogni giorno :lol: Non è da escludere che ne richiami qualcuna, anche perchè ora sono tutte disoccupate e non tutte sono delle modelle.
 
La schirru e la migliavacca mi mancheranno. Speriamo che tornino su Sportitalia.

Deborah Schirru scrive ancora per la Gazzetta, a dire il vero. E su SI, dato che non si è lasciata benissimo (eufemismo) con Criscitiello, difficilmente ci torna...
Stesso discorso si può fare, più o meno, con Federica Migliavacca...
 
Han fatto 25 minuti a parlare di calcio, 45 secondi di Roberta Vinci, 45 secondi parola al direttore che ha detto 4 fesserie banalissime e infine un cartello che non ci azzeccava nulla.
Perché sta chiusura sta passando inosservata e doveva esser fatto un bel casino invece di far finta di nulla.
 
Una grande differenza tra loro e Sportitalia questa.
Loro parlano 30 secondi della chiusura senza ammettere neanche le colpe e anche nel sorriso dei conduttori del tg e concludendo con un'immagine presa da instagram o da tumblr.
Invece a Sportitalia prima della chiusura fecero dei talk show interminabili sui problemi dell'emittente e successivamente anche su sport lt uno.
Criscitiello voleva farsi sentire al pubblico con la sua voce grossa.
Invece qua solo un discorso di pochi secondi.
 
differenza che società che gestiva sportitalia era stata acquisita da altro operatore e quell'azienda in teoria doveva continuare, con un netto ridimensionamento, poi il resto è storia
 
Professionali fino all'ultimo, forse pure un po'fessi...!

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Han portato avanti uno sciopero per poi cosa?
Neanche una parola sul motivo della chiusura?
A me è parso più un addio senza palle
 
Brutta notizia la prematura chiusura di Gazzetta TV, segno che lo sport in TV a gratis sul DTT non può esistere a meno che non si tratti di Rai o di canali dedicati solo alle chiacchiere da bar (vedasi Sportitalia o Top calcio 24). Supertennis è la piacevole eccezione. Ormai gli eventi trasmessi sono veramente pochi ed in maniera ridimensionata anche perché i maggiori editori tv nazionali Mediaset, Sky e Discovery puntano ovviamente sul settore pay. Purtroppo siamo costretti ad abbonarci ad una pay-tv. La qualità la si trova quasi sempre lì.
Gazzetta TV, sinceramente, a mio parere si è rivelata una mezza delusione. Dal punto di vista degli eventi acquisiti, niente da eccepire, ma i notiziari erano scarsi. Avevano poche immagini a disposizione e le ottime firme della Gazzetta forse potevano essere sfruttate meglio. L'assenza di Condò si è fatta un po' sentire.
 
Secondo me, Condo' ha solo usato Gazzetta TV per arrivare a Sky...

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Per me l'errore è stato puntare sul calcio.
Quello importante (copa America) è stato un suicidio economico, mentre quello meno importante (dalla Championship ai documentari, le rubriche, ecc) ha fatto pochi ascolti perché i malati di calcio han già le loro pay TV.
E inoltre ha fatto allontanare gli amanti degli altri sport come me che all inizi inseguivano il canale perche cercava di parlare di tutto, ma col tempo è diventato calcio a tutte le ore.
E il tg finale di oggi ne è stato l atto finale
 
Secondo me, Condo' ha solo usato Gazzetta TV per arrivare a Sky...

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
giá era a sky come opinionista, poi quando nacque gazzettatv, la gazzetta dello sport vietò ai propri giornalisti di andare come ospiti in altre trasmissioni.. ;)
 
Condò ha fiutato l'aria che tira ed è andato. Ormai sono un paio d'anni che tra riduzione di personale e contratti di solidarietà lavorare in RCS è una guerra.
 
Mi dispiace molto per Gazzetta TV, ma forse hanno fatto il passo più lungo della gamba, non capendo i limiti che ha il DTT e i diritti sportivi in Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso