Discussioni su Horror Channel

Quello che voleva dire è che se prima era, poniamo, 30 visioni + x, adesso non hai più quell'x, tutto qui...
 
No, aspetta.... Qui stai ponendo i tuoi gusti come metro universale.
A parte che non capisco il tuo commento su €S (simone ha ragione), ma pure l'approccio a tutto il resto: hai scartato le varie cose... "così". Non é che Horror channel, Diva e chissá cos'altro rimpiangi non trasmettessero serie tv o altre cose presenti. Magari trasmettevano generi a te più congeniali. Ma appunto ciò rientra nei gusti, non in un discorso oggettivo.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

E' esattamente ciò che gli avevo anticipato nel mio post. Molti vorrebbero una pay tv fatta a propria immagine e somiglianza, ma non funziona così.

Cmq ho visto gli ascolti del 2 Giugno su Sky Pubblicità ed è una roba raccapricciante. E ci credo che Auditel parlava di nanoshare. Termine che Sky non ha mai gradito, ma a conti fatti, uno 0.01% non può non essere considerato un nanoshare.
La zona musica è praticamente tutta a rischio, tranne MTV Hits (MTV Music è calcolato nel DTT) e penso anche Sky Music. A parte questi due, gli altri sono tutti allo 0.00%. E' una desolazione. Forse sarebbe il caso di aprire la zona musica a tutti gli abbonati. Magari, qualcosina in più riusciranno a farla.
 
Cmq ho visto gli ascolti del 2 Giugno su Sky Pubblicità ed è una roba raccapricciante. E ci credo che Auditel parlava di nanoshare. Termine che Sky non ha mai gradito, ma a conti fatti, uno 0.01% non può non essere considerato un nanoshare.
La zona musica è praticamente tutta a rischio, tranne MTV Hits (MTV Music è calcolato nel DTT) e penso anche Sky Music. A parte questi due, gli altri sono tutti allo 0.00%. E' una desolazione. Forse sarebbe il caso di aprire la zona musica a tutti gli abbonati. Magari, qualcosina in più riusciranno a farla.

Ma perchè, tu credi che gli stessi canali altrove facciano più ascolti?
E' solo una nostra ossessione quella del dato Auditel, e non capisco perchè applicarla indistintamente a tutta la pay tv...allora qual è la soglia entro la quale un canale può dirsi seguito? Dobbiamo eliminare tutto ciò che sta sotto un certo valore? E poi? Ci saranno sempre canali con valori più bassi, è logico...
Senza contare la nota attendibilità dei nostri dati di ascolto...:eusa_whistle:
 
Io penso che il succo del discorso sia questo: dato che sky tv è obbligatorio per tutti, dovrebbe almeno cercare di soddisfare tutti. Ovviamente per soddisfare tutti bisognerebbe necessariamente offrire una grande quantità di contenuti diversi per genere. Invece l'offerta si sta via via restringendo per varietà, ed è ormai dominata da talent, serie tv è factual. È rimasto pochissimo al di fuori di questi 3 generi. Ovvio che se a uno questi generi piacciono, con sky tv va a nozze. Credo che molti qui sul forum pagherebbero 19,90 al mese solo per sky atlantic. Purtroppo però non tutti la pensano così, non amano nessuno di questi 3 generi e vedono pian piano ridursi la loro possibilità di scelta. Però continuano a pagare 19,90 euro al mese lo stesso, perché, ripeto, il pack è obbligatorio. Dal loro punto di vista a me sembrano lamentele giustificate.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Diciamo che ci sono generi più forti e più deboli, se uno per esempio è appassionato di documentari, storia, musica (generi in passato trattati di SkyTV o il vecchio Mondo) ora si sente discriminato e scontento, mi pare logico. Per esempio RAI Storia già è meglio di tutti i canali di doc "storici" o simili presenti su Sky.
Mentre generi come serie tv, talent e reality, factual e crime sono coperti bene.
 
Io credo (e un po' spero) che si vada a creare un unico pack che includa gli attuali Tv+Famiglia+HD da 24,90€
A fronte di questo introito sicuro che si creino 2 canali di musica (tra l'altro.... Live era un'idea fantastica:esiste ancora?) e due di documentari come si deve

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io credo (e un po' spero) che si vada a creare un unico pack che includa gli attuali Tv+Famiglia+HD da 24,90€
A fronte di questo introito sicuro che si creino 2 canali di musica (tra l'altro.... Live era un'idea fantastica:esiste ancora?) e due di documentari come si deve

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ti quoto nel senso che spero si arrivi a questo, perché sarebbe l'unico modo per tornare a vedere qualcosa di interessante su Sky Famiglia, che é messa peggio di Sky Tv, vuoi per i tagli, vuoi per l'HD che é inesistente o quasi, specie in area bambini e musica ;)

Live! é stato ovviamente cassato, aveva una pessima qualità audio e video ma era una buona idea, si risolverebbe in fretta importando il già esistente IConcerts HD...ma a Sky sanno manco che questo canale esiste, mi sa :D

Spero i mod non mi leggano perché sono di nuovo finito stra OT :D :D :D
 
Ultima modifica:
Ti quoto nel senso che spero si arrivi a questo, perché sarebbe l'unico modo per tornare a vedere qualcosa di interessante su Sky Famiglia, che é messa peggio di Sky Tv, vuoi per i tagli, vuoi per l'HD che é inesistente o quasi, specie in area bambini e musica ;)

Live! é stato ovviamente cassato, aveva una pessima qualità audio e video ma era una buona idea, si risolverebbe in fretta importando il già esistente IConcerts HD...ma a Sky sanno manco che questo canale esiste, mi sa :D

Spero i mod non mi leggano perché sono di nuovo finito stra OT :D :D :D

o magari per sistemare il reparto musica c-music o uno dei trace. problema risolto.
 
IMHO potrebbero essere un buon complemento all'offerta in un settore che é stato penalizzato...non é che ti abboni per il canale preso singolarmente, ma per l'insieme di canali e contenuti...anche se alcuni lo fanno, visto che da qualche parte sono options ;)
 
Ma perchè, tu credi che gli stessi canali altrove facciano più ascolti?
E' solo una nostra ossessione quella del dato Auditel, e non capisco perchè applicarla indistintamente a tutta la pay tv...allora qual è la soglia entro la quale un canale può dirsi seguito? Dobbiamo eliminare tutto ciò che sta sotto un certo valore? E poi? Ci saranno sempre canali con valori più bassi, è logico...
Senza contare la nota attendibilità dei nostri dati di ascolto...:eusa_whistle:


Certo che si. Porta i vari MTV in chiaro sul DTT e sul sat e vedi come salgono gli ascolti. Già renderli visibili nel base porterebbe qualche piccolo miglioramento.

Gli ascolti sono importanti, perché ti permettono di capire a cosa il tuo pubblico é davvero interessato. Se un canale fa lo 0.00% con ascolti persino sotto i 500, vuol dire che la nicchia é così piccola che non vale proprio la pena continuare ad investirci.
Che poi, son del parere che al giorno d'oggi, questi tipi di canali devono essere in chiaro. É l'unico modo per loro per cercare di vivere. I tempi son cambiati.

Quale sia la soglia minima per decretare un canale salvo non lo so. Il mio campo sono le classifiche dei dischi, non gli ascolti tv.
 
No, aspetta.... Qui stai ponendo i tuoi gusti come metro universale.
A parte che non capisco il tuo commento su €S (simone ha ragione), ma pure l'approccio a tutto il resto: hai scartato le varie cose... "così". Non é che Horror channel, Diva e chissá cos'altro rimpiangi non trasmettessero serie tv o altre cose presenti. Magari trasmettevano generi a te più congeniali. Ma appunto ciò rientra nei gusti, non in un discorso oggettivo.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

mi sono spiegato in base agli ascolti, i lifestyle non fanno numeri di ascolti auditel giusti, cosi anche canale man-ga e musica ascolti bassi
 
Quindi hanno fatto bene a chiudere horror e compagnia visti i bassi ascolti. E faranno bene a chiuderne altri per lo stesso motivo.
E faranno bene a lasciare solo i Fox per lo stesso motivo.
E continui ad avere torto sugli €S

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Quindi hanno fatto bene a chiudere horror e compagnia visti i bassi ascolti. E faranno bene a chiuderne altri per lo stesso motivo.
E faranno bene a lasciare solo i Fox per lo stesso motivo.
E continui ad avere torto sugli €S

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Non me ne frega niente degli ascolti. Sono su una pay tv per quello, sennò andavo sul free, non mi servono i reality, ne trovo tanti aggratis.
Horror trasmetteva delle chicche assolute in termini di film horror e vecchie serie che non si trovano.
Era troppo ripetitivo, ma quelle chicche a me piacevano
Per me questo canale aveva assolutamente contenuti da pay tv.
poi se consideriamo che, con l'acquisizione di AMC poteva trasmettere anche serie nuove, hanno fatto no male, ma peggio a chiuderlo per risparmiare veramente pochi euro, perché il canale non credo costasse un occhio...
e hanno lasciato un altro genere totalmente scoperto, dopo la malauguratissima decisione di chiudere fox retro, sono gli unici due canali fra quelli chiusi che insieme a Live non avrei mai e poi mai chiuso.
 
Indietro
Alto Basso