franema
Digital-Forum Senior Master
secondo quanto scritto dovrebbero partire entro fine mese inizio dicembre (1 è sabato...). Per quanto riguarda i free quindi meno di 24 ore alla conoscenza dei nomi e contenuti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma è sorrisi con in copertina le veline?PoloX ha scritto:HOLLYWOOD VA SUL DIGITALE TERRESTREMediaset lancia cinque nuovi canali. Sui primi due, gratuiti, grande cinema e varietà.
Grandi novità sul digitale terrestre. In pochi mesi Mediaset lancerà cinque nuovi canali, due dei quali completamente gratuiti.
Il primo tra questi, che si accenderà entro due settimane, sarà dedicato principalmente al cinema, ma nache a sitcom, telefilm, documentari, pièce teatrali italiane italiane e concerti di musica classica e lirica.
Ma saranno comunque gli appassionati di cinema a vedere accontentato (quasi) ogni desiderio: la programmazione spazierà dal grande cinema d'autore del passato (con registi del calibro di Pasolini, Fellini, Bergman, Kubrick) a quello contemporaneo, dalle grandi commedie italiane e straniere fino ai cosiddetti <<B-movies>>.
Entro i primi tre mesi del prossimo anno arriverà anche un secondo canale gratuito dedicato al varietà: troveranno spazio le migliori produzioni di intrattenimento Mediaset dalla nascita (25 anni fa) al 2006: sarà così possibile rivedere pietre miliari come "Drive-in", "Emilio" o "Il pranzo è servito". A dirigere le due reti sarà Miriam Pisani, già vicedirettore di Canale 5 e oggi prima donna Mediaset a ricoprire la carica di direttore di rete.
Sul fronte dei canali digitali terrestri a pagamento le novità sono addirittura tre: entro gennaio 2008 dovrebbero debuttare un canale dedicato al pubblico femminile, uno agli appassionati di telefilm e un terzo di puro intrattenimento. In questo caso è facile immaginare un attacco a Sky: dovrebbe infatti essere possibile "abbonarsi" ai canali per periodi di tempo più o meno lunghi, senza acquistare di volta in volta i singoli programmi. Le tariffe, che si preannunciano vantaggiose, andranno pagate con il meccanismo della tessera con credito prepagato, enon c'è nessun contratto con obbligo di disdetta anticipata in caso di recesso.
Alex ADAMI
per "Tv sorrisi e canzoni" n. 48.
Ps: ho le mani che mi fumano per copiare questo articolo![]()
![]()
![]()
Si, è a pagina 30.SimoWeb ha scritto:Ma è sorrisi con in copertina le veline?
L'ho preso ieri mattina...ma NON ho visto l'articolo!!! A che pagina è?
PoloX ha scritto:HOLLYWOOD VA SUL DIGITALE TERRESTREMediaset lancia cinque nuovi canali. Sui primi due, gratuiti, grande cinema e varietà.
Grandi novità sul digitale terrestre. In pochi mesi Mediaset lancerà cinque nuovi canali, due dei quali completamente gratuiti.
Il primo tra questi, che si accenderà entro due settimane, sarà dedicato principalmente al cinema, ma nache a sitcom, telefilm, documentari, pièce teatrali italiane italiane e concerti di musica classica e lirica.
Ma saranno comunque gli appassionati di cinema a vedere accontentato (quasi) ogni desiderio: la programmazione spazierà dal grande cinema d'autore del passato (con registi del calibro di Pasolini, Fellini, Bergman, Kubrick) a quello contemporaneo, dalle grandi commedie italiane e straniere fino ai cosiddetti <<B-movies>>.
Entro i primi tre mesi del prossimo anno arriverà anche un secondo canale gratuito dedicato al varietà: troveranno spazio le migliori produzioni di intrattenimento Mediaset dalla nascita (25 anni fa) al 2006: sarà così possibile rivedere pietre miliari come "Drive-in", "Emilio" o "Il pranzo è servito". A dirigere le due reti sarà Miriam Pisani, già vicedirettore di Canale 5 e oggi prima donna Mediaset a ricoprire la carica di direttore di rete.
Sul fronte dei canali digitali terrestri a pagamento le novità sono addirittura tre: entro gennaio 2008 dovrebbero debuttare un canale dedicato al pubblico femminile, uno agli appassionati di telefilm e un terzo di puro intrattenimento. In questo caso è facile immaginare un attacco a Sky: dovrebbe infatti essere possibile "abbonarsi" ai canali per periodi di tempo più o meno lunghi, senza acquistare di volta in volta i singoli programmi. Le tariffe, che si preannunciano vantaggiose, andranno pagate con il meccanismo della tessera con credito prepagato, enon c'è nessun contratto con obbligo di disdetta anticipata in caso di recesso.
Alex ADAMI
per "Tv sorrisi e canzoni" n. 48.
Ps: ho le mani che mi fumano per copiare questo articolo![]()
![]()
![]()
quindi, stando a quest'articolo, altro che domani, entro il 3-4 dicembre dovrebbe partire il primo canale gratuito dedicato ai film, giusto?franema ha scritto:Bene allora è di ieri scritto qualche giorno fa significa...tutto porta a dire che il primo canale andrà in onda da fine mese inizio mese prossimo...per i pay entro gennaio...quindi è da capire (domani) se inizio o fine: se all'inizio è lì il legame con una offerta natalizia..sono curioso ma non sono deluso
forzagranata ha scritto:quindi, stando a quest'articolo, altro che domani, entro il 3-4 dicembre dovrebbe partire il primo canale gratuito dedicato ai film, giusto?
quindi è sicuro che su questo mux "saltano" Sportitalia e Mediashopping per far posto ai 2 nuovi (perciò come "doppione" rimarrà solo Boing" in attesa dei nuovi pay all'inizio del 2008)?franema ha scritto:si esatto e ti dico anche la nuova formazione dei mux
DFREE
italia1
rete4
boing
new mediaset FREE
new mediaset FREE
SimoWeb ha scritto:Appena comprato il decoder vedevo benissimo MTV