Discussioni su Iris

secondo quanto scritto dovrebbero partire entro fine mese inizio dicembre (1 è sabato...). Per quanto riguarda i free quindi meno di 24 ore alla conoscenza dei nomi e contenuti
 
boing per esempio aveva iniziato a trasmettere dalle 20 del 20 novembre 2004...

http://www.mediaset.it/gruppomediaset/bin/9.$plit/1_boing_cart_stampa.pdf
 
HOLLYWOOD VA SUL DIGITALE TERRESTRE​
Mediaset lancia cinque nuovi canali. Sui primi due, gratuiti, grande cinema e varietà.​

Grandi novità sul digitale terrestre. In pochi mesi Mediaset lancerà cinque nuovi canali, due dei quali completamente gratuiti.
Il primo tra questi, che si accenderà entro due settimane, sarà dedicato principalmente al cinema, ma nache a sitcom, telefilm, documentari, pièce teatrali italiane italiane e concerti di musica classica e lirica.
Ma saranno comunque gli appassionati di cinema a vedere accontentato (quasi) ogni desiderio: la programmazione spazierà dal grande cinema d'autore del passato (con registi del calibro di Pasolini, Fellini, Bergman, Kubrick) a quello contemporaneo, dalle grandi commedie italiane e straniere fino ai cosiddetti <<B-movies>>.
Entro i primi tre mesi del prossimo anno arriverà anche un secondo canale gratuito dedicato al varietà: troveranno spazio le migliori produzioni di intrattenimento Mediaset dalla nascita (25 anni fa) al 2006: sarà così possibile rivedere pietre miliari come "Drive-in", "Emilio" o "Il pranzo è servito". A dirigere le due reti sarà Miriam Pisani, già vicedirettore di Canale 5 e oggi prima donna Mediaset a ricoprire la carica di direttore di rete.
Sul fronte dei canali digitali terrestri a pagamento le novità sono addirittura tre: entro gennaio 2008 dovrebbero debuttare un canale dedicato al pubblico femminile, uno agli appassionati di telefilm e un terzo di puro intrattenimento. In questo caso è facile immaginare un attacco a Sky: dovrebbe infatti essere possibile "abbonarsi" ai canali per periodi di tempo più o meno lunghi, senza acquistare di volta in volta i singoli programmi. Le tariffe, che si preannunciano vantaggiose, andranno pagate con il meccanismo della tessera con credito prepagato, enon c'è nessun contratto con obbligo di disdetta anticipata in caso di recesso.

Alex ADAMI
per "Tv sorrisi e canzoni" n. 48.


Ps: ho le mani che mi fumano per copiare questo articolo :D :icon_bounce: :D
 
ed io che speravo già di vedere almeno i 2 canali da dicembre.. lo sapevo troppa attesa mi ha deluso
 
PoloX ha scritto:
HOLLYWOOD VA SUL DIGITALE TERRESTRE​
Mediaset lancia cinque nuovi canali. Sui primi due, gratuiti, grande cinema e varietà.​

Grandi novità sul digitale terrestre. In pochi mesi Mediaset lancerà cinque nuovi canali, due dei quali completamente gratuiti.
Il primo tra questi, che si accenderà entro due settimane, sarà dedicato principalmente al cinema, ma nache a sitcom, telefilm, documentari, pièce teatrali italiane italiane e concerti di musica classica e lirica.
Ma saranno comunque gli appassionati di cinema a vedere accontentato (quasi) ogni desiderio: la programmazione spazierà dal grande cinema d'autore del passato (con registi del calibro di Pasolini, Fellini, Bergman, Kubrick) a quello contemporaneo, dalle grandi commedie italiane e straniere fino ai cosiddetti <<B-movies>>.
Entro i primi tre mesi del prossimo anno arriverà anche un secondo canale gratuito dedicato al varietà: troveranno spazio le migliori produzioni di intrattenimento Mediaset dalla nascita (25 anni fa) al 2006: sarà così possibile rivedere pietre miliari come "Drive-in", "Emilio" o "Il pranzo è servito". A dirigere le due reti sarà Miriam Pisani, già vicedirettore di Canale 5 e oggi prima donna Mediaset a ricoprire la carica di direttore di rete.
Sul fronte dei canali digitali terrestri a pagamento le novità sono addirittura tre: entro gennaio 2008 dovrebbero debuttare un canale dedicato al pubblico femminile, uno agli appassionati di telefilm e un terzo di puro intrattenimento. In questo caso è facile immaginare un attacco a Sky: dovrebbe infatti essere possibile "abbonarsi" ai canali per periodi di tempo più o meno lunghi, senza acquistare di volta in volta i singoli programmi. Le tariffe, che si preannunciano vantaggiose, andranno pagate con il meccanismo della tessera con credito prepagato, enon c'è nessun contratto con obbligo di disdetta anticipata in caso di recesso.

Alex ADAMI
per "Tv sorrisi e canzoni" n. 48.


Ps: ho le mani che mi fumano per copiare questo articolo :D :icon_bounce: :D
Ma è sorrisi con in copertina le veline?
L'ho preso ieri mattina...ma NON ho visto l'articolo!!! A che pagina è?
 
SimoWeb ha scritto:
Ma è sorrisi con in copertina le veline?
L'ho preso ieri mattina...ma NON ho visto l'articolo!!! A che pagina è?
Si, è a pagina 30.
E' l'articolo centrale, c'è una foto di Nicole Kidman.
 
PoloX ha scritto:
HOLLYWOOD VA SUL DIGITALE TERRESTRE​
Mediaset lancia cinque nuovi canali. Sui primi due, gratuiti, grande cinema e varietà.​

Grandi novità sul digitale terrestre. In pochi mesi Mediaset lancerà cinque nuovi canali, due dei quali completamente gratuiti.
Il primo tra questi, che si accenderà entro due settimane, sarà dedicato principalmente al cinema, ma nache a sitcom, telefilm, documentari, pièce teatrali italiane italiane e concerti di musica classica e lirica.
Ma saranno comunque gli appassionati di cinema a vedere accontentato (quasi) ogni desiderio: la programmazione spazierà dal grande cinema d'autore del passato (con registi del calibro di Pasolini, Fellini, Bergman, Kubrick) a quello contemporaneo, dalle grandi commedie italiane e straniere fino ai cosiddetti <<B-movies>>.
Entro i primi tre mesi del prossimo anno arriverà anche un secondo canale gratuito dedicato al varietà: troveranno spazio le migliori produzioni di intrattenimento Mediaset dalla nascita (25 anni fa) al 2006: sarà così possibile rivedere pietre miliari come "Drive-in", "Emilio" o "Il pranzo è servito". A dirigere le due reti sarà Miriam Pisani, già vicedirettore di Canale 5 e oggi prima donna Mediaset a ricoprire la carica di direttore di rete.
Sul fronte dei canali digitali terrestri a pagamento le novità sono addirittura tre: entro gennaio 2008 dovrebbero debuttare un canale dedicato al pubblico femminile, uno agli appassionati di telefilm e un terzo di puro intrattenimento. In questo caso è facile immaginare un attacco a Sky: dovrebbe infatti essere possibile "abbonarsi" ai canali per periodi di tempo più o meno lunghi, senza acquistare di volta in volta i singoli programmi. Le tariffe, che si preannunciano vantaggiose, andranno pagate con il meccanismo della tessera con credito prepagato, enon c'è nessun contratto con obbligo di disdetta anticipata in caso di recesso.

Alex ADAMI
per "Tv sorrisi e canzoni" n. 48.


Ps: ho le mani che mi fumano per copiare questo articolo :D :icon_bounce: :D

Bene allora è di ieri scritto qualche giorno fa significa...tutto porta a dire che il primo canale andrà in onda da fine mese inizio mese prossimo...per i pay entro gennaio...quindi è da capire (domani) se inizio o fine: se all'inizio è lì il legame con una offerta natalizia..sono curioso ma non sono deluso
 
franema ha scritto:
Bene allora è di ieri scritto qualche giorno fa significa...tutto porta a dire che il primo canale andrà in onda da fine mese inizio mese prossimo...per i pay entro gennaio...quindi è da capire (domani) se inizio o fine: se all'inizio è lì il legame con una offerta natalizia..sono curioso ma non sono deluso
quindi, stando a quest'articolo, altro che domani, entro il 3-4 dicembre dovrebbe partire il primo canale gratuito dedicato ai film, giusto?
 
Mi pare che l' unica novità rispetto a quanto si è sempre detto qui è che i due canali non partiranno insieme, effettivamente ci saremmo dovuti arrivare da soli visto che l' unico banner apparso riguardava solo quello delle serie tv...:eusa_whistle:
 
forzagranata ha scritto:
quindi, stando a quest'articolo, altro che domani, entro il 3-4 dicembre dovrebbe partire il primo canale gratuito dedicato ai film, giusto?

si esatto e ti dico anche la nuova formazione dei mux secondo me

DFREE
italia1
rete4
boing
new mediaset FREE
new mediaset FREE
 
Ultima modifica:
franema ha scritto:
si esatto e ti dico anche la nuova formazione dei mux

DFREE
italia1
rete4
boing
new mediaset FREE
new mediaset FREE
quindi è sicuro che su questo mux "saltano" Sportitalia e Mediashopping per far posto ai 2 nuovi (perciò come "doppione" rimarrà solo Boing" in attesa dei nuovi pay all'inizio del 2008)?
 
Non arriviamo subito a facili conclusioni...Il canale sicuramente non sarebbe partito domani, se domani c'è la Conferenza stampa per presentare il canale, come faceva già a partire il giorno stesso?:5eek:

Poi il canale partirà ENTRO 2 settimane, non fra 2 settimane, ciò vuol dire che può partire giovedì, venerdì, ecc...Insomma ogni giorno è buono...:lol:

Inoltre per quanto riguarda il MUX...Beh, andiamoci piano a fare composizioni di MUX, ecc...Non c'è scritto da nessuna parte che i 2 canali (il secondo canale partirà tipo a marzo, come si fa già a prevedere in quale mux andrà? :eusa_think: ) andranno nel MUX DFREE...:evil5:

A mio avviso gli spostamenti non significano niente...Potrebbe essere che hanno voluto mettere BOING sul mux DFREE per dare maggiore visibilità al canale...

Quindi attendiamo domani per saperne di più...:happy3:
 
Cmq per me non è possibile che cambino posizione ai canli da un giorno all'altro!
Appena comprato il decoder vedevo benissimo MTV e da quando hanno avuto la bella idea di spostarlo nel muxB, non lo vedo +!
Poi La7 dal mux A al B, poi ancora dal B ad A...
Perchè ci sono tutti questi casini?
 
io lo spero sul dfree perchè è l'unico mux che vedo perfettamente, dopotutto su quello dove c'è mediaset premium mi pare gia pieno mentra per l'atro bo, se lo mettono li io non vedrò nulla.
 
Non c'è niente da essere delusi... E' forse per il giorno? Abbiamo aspettato talmente tanto che qualche settimana in più non cambia quasi nulla (era da dire che i canali non partivano il giorno stesso della presentazione :D ). :D

Io sono contentissimo per il canale di film perchè "la programmazione spazierà dal grande cinema d'autore del passato a quello contemporaneo, dalle grandi commedie italiane e straniere fino ai cosiddetti B-movies."

E io ADORO i B-MOVIES!!! C'era Duel Tv che ne trasmetteva così tanti che ero sempre sintonizzato su quel canale!! :) :happy3:

Io immagino che, trasmettendo una così vasta gamma di generi, questo canale sarà organizzato a cicli... come succede d'estate sulle reti mediaset con i vari "Alta tensione", "Brividi d'estate", "Tante storie" e così via... ;)
 
Allora, seguite il mio ragionamento. Sin qui si è discusso solo della alternativa mux Mediaset 2-d free. Nessuno ha mai pensato al mux 1. E invece sarà proprio così. Infatti, Boing vecchio (mux 1) è stato "sfrattato" dalla posizione 15 LNC dal Boing "nuovo" (d free), ma, a differenza di tutti gli altri doppioni, non si è posizionato sul gruppo 850, ma sul n. 28. Quindi ha assunto una collocazione precisa, mai accaduto con gli altri doppioni (Class, sportitalia, madiashopping ecc. ). Boing "d free" ha assunto, anzi rispettato la collocazione istituzionale, cioè il 15, e non c'era altro motivo di crearne uno nuovo se non per sopperire alla mancanza del vecchio. Boing sul 28 sparirà, E CI SARA' IL CANALE CINEMA SUL MUX MEDIASET 1
 
spero metteranno in seconda serata (o in altra collocazione) i film con lino banfi e co. che passano d'estate su rete4 :D

"disgrazieti!!!" :D
 
Indietro
Alto Basso